Scusate, ma il 32G hail Dragontrail glass???
Visualizzazione stampabile
Scusate, ma il 32G hail Dragontrail glass???
Ciao a tutti, ma dove lo avete acquistato?
ancora non lo si ha acquistato.. stanno discutendo per farlo xD
Secondo voi conviene prendere il mi3 tra un mese oppure il mi2s che ora verrà svalutato??A me urge subito perchè il mio sony mi ha abbandonato stamattina:(
il mi2s verrà svalutato molto poco. Scegli in base alle tue esigenze
Ragazzi chi mi sa aiutare??siccome sono ancora indeciso se prendere il mi2s oppure il mi3 ad ottobre,volevo sapere se ci sono cover per il mi2s con temi sul signore degli anelli(sono un fan sfegatato).Vi ringrazio
Salve ragazzi,
io volevo chiedervi ad oggi quale tra questi terminali consigliereste: Xiaomi Mi2S, l'LG Google Nexus 4, l'LG Optimus G E975. Considerando un prezzo più o meno equivalente tra i 3 device.
Vi ringrazio anticipatamente.
Lo so , sono di parte, ma io dico Xiaomi MI2 S. Oppure MI3.
C'è qualcosa in particolare che vi fa scartare l'LG Optimus G E975? E' fuori competizione con Mi2S e Nexus4?
Grazie sempre.
Intendi prezzo alto qualità/prezzo? Perché l'LG E975 si trova a 328€ comprese spese di spedizione (e 329€ in offerta da EuroniKS)...non siamo lontanti dai prezzi degli altri terminali, anzi...direi che lo Xiaomi Mi2S da 32GB, tra spedizione e dazi doganali, è magari un tantino più alto. Il Nexus per acquistarlo a prezzo inferiore bisogna ricorrere all'estero...comunque orientativamente €50 in meno...altrimenti con garanzia Italia siamo sullo stello livello di prezzo (a meno che non venga lanciato sul Play Store italiano, ma ormai mi pare difficile e del resto non credo che LG in Italia abbia intenzione di buttare giù il prezzo).
Per questo motivo, tirando su due conti, mi pare che i tre cellulari si equivalgano economicamente parlando...quindi volevo un vs. illuminante parere sulla scelta, basandovi sulle prestazioni e le qualità in generale. Io non avendoli mai provati non posso che affidarmi ai vs. consigli, che ritengo molto qualificati.
Se poi mi dite che sono tutti sullo stello livello, allora si potrebbe pensare di orientare la scelta maggiormente sull'aggiornabilità, sulla garanzia, l'ergonomia/estetica, ecc...oppure se è il caso di aspettare un tantino...considerate però che il cellulare mi urge abbastanza in fretta perché mia moglie è stata appiedata dal vecchio Samsung Wave ed attualmente utilizza il terminale aziendale, un lentissimo e, ormai, quasi defunto, Nokia N90.
Aggiornamento, da "stocchisti", il Nexus 4 di nuovo disponibile, garanzia Italia, versione 16GB, a €309 comprese spedizioni.
Quindi abbiamo un Nexus a €309, un LG G E975 a €329 ed un Mi2S che dovrebbe aggirarsi intorno ai €340 (con ibu o smrt/nitro), compresi eventuali dazi.
Mah...sono molto indeciso...spero mi possiate dare una grossa mano per togliermi i dubbi!
se non ha lo schermo troppo grande, io ti consiglio nexus 4. Puoi installarci anche la miui!
Ok, quindi diciamo che l'LG Optimus G E975 lo possiamo scartare perché LG=elettrodomestico! Ma, secondo voi, chi tra il Nexus 4 e lo Xiaomi Mi2S ha ancora in ottica una maggiore possibilità di aggiornamenti costanti? Nel senso è possibile prevedere che da un momento all'altro i terminali verranno lasciati indietro al loro destino?
In fatto di aggiornamenti ci stanno entrambi sul podio! :)
Aspe aggiornamenti da parte google? No neus 4 molto piu aggiornato! Se intendi aggiornamenti software di android! Lo xiaomi imvece e supportato molto per la miui! Ogni settimana ci sono aggiornamenti ma solo per la miui! Ancora e fermo a 4.1 e non si savse avra 4.2! Il nexus gia ha 4.3 e sara aggiornato di siuro a 4.4 e per un altro anno! Ma io consiglio lo xiaomi pero :-)
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Mi pare di aver letto da qualche parte che la MIUI somiglia all'iOS. E' vera questa cosa? Ed è una somiglianza prettamente grafica?
Quindi siamo sul pari merito, però ad oggi il Mi2S costa un pochetto di più.
Nexus 4 e Mi2s non sono proprio lo stesso terminale, anzi. Il costo superiore (per la 32GB) ce l'hai proprio per la ram in piú, il 16GB é simile, in termini di prezzo.
La MIUI é presa molto da iOS, a livello estetico (icone, menu, levette) guardati un paio di filmati, ma comunque rimane Android, con il suo notification, le sue impostazioni (seppur divise tra frequenti e non), molto diferso quindi da iOS in termini di fruibilitá generale.
Proprio poco fa ho notato che su Ibuygou lo Xiaomi Mi2S da 32GB va a €299 (fatta conversione dollaro/euro) con spedizione incluse, ma esclusa dogana (se c'è).
Il Nexus 4, versione EU, dagli stockisti, oggi nuovamente in stock, viene venduto a €289 (finché dura).
Anche x quanto riguarda i prezzi siamo lì ormai.
Io vorrei capire meglio i due terminali, messi a confronto, a livello prestazionale, come si comportano, essendo device abbastanza diversi. Chissà, magari qualcuno qui lì ha avuto entrambi sotto mano e mi più aiutare!
Esteticamente direi che il Nexus è più bellino...ma sono affascinato dallo Xiaomi. Come aggiornamenti penso non ci siano problemi né x uno né x l'altro.
4.3 o 4.7 pollici importa poco.
Boh...sono ancora titubante.
Ma cosa intendi con prestazionale? Antutu? Giochi particolari? Benchmark.
Credo sia difficile paragonare in assoluto terminali simili, ma terminali con caratteristiche hardware e software cosí differenti la vedo improponibilie.
In sostanza, come dicevo sopra, si tratta di fare una scelta personale: o la Google experience, ed il vivere sempre on the edge, magari sacrificando un po' di batteria, oppure la Miui, piú orientale, iOS inspired, ed una durata maggiore. Giusto per semplificare.
Ma sono scelte, insomma.
Intendevo nella forma basilare dell'uso del dispositivo. Fluidità e velocità nell'apertura delle applicazioni e nelle operazioni standard (normale smanettamento tra le varie funzioni del terminale), funzionalità wifi e scorrevolezza nell'apertura delle pagine web, eventuali lag nei giochi (sebbene non sia un incallito giocatore), qualità ricezione segnale, qualità audio e in vivavoce e nelle ordinarie telefonate, fotocamera giorno e notte, spazio reale utilizzabile per le applicazioni, visualizzazione e registrazione video/filmati, surriscaldamento dispositivo, blocchi improvvisi di sistema, ecc...
I risultati benchmark, x qual poco che ne so, lasciano il tempo che trovano, ma è molto più utile sapere il reale giudizio dell'utente che lo mette alla prova giornalmente nel suo mero utilizzo quotidiano.
Scusatemi se sono troppo pedante, ma x chi lavora, ha moglie e figli, quando deve fare una spesa da 300/350€ cerca di non "sbagliare"! :-D
Credo che sostanzialmente si equivalgano, allora. Sono entrambi degli ottimi terminali, peró con l'incognita garanzia Xiaomi. Starei, vista l'importanza dell'investimento, su qualcosa di meglio gestibile, in caso di problemi. ;)
Ragazzi ma anche a voi capita che specie al chiuso, ha velocità di download bassissime in 3g? Roba da 64kb in download e quasi 2mb in upload?
Inviato dal mio MI 2S usando Androidiani App
No lo escludo, controllo sempre quanti dati uso. operatore vodaf .
Inviato dal mio MI 2S usando Androidiani App
Ciao a tutti,
mi sto interessando a questo bellissimo smartphone, soprattutto da quando ho intuito una particolare, che però vorrei che voi mi confermaste.
Il buchino che si vede a sinistra in questa foto cela effettivamente un aggancio per un laccetto (o lanyard, wrist strap, etc)? Non sono riuscito a trovare buone foto dell'apparecchio aperto, quindi non riesco a capire come sia fatto.
Una curiosità: come lo vedete, rispetto a un Samsung S4 mini, con cui condivide l'ampiezza del display? Un po' più prestante, un po' più pesante...?
Grazie!
direi proprio di sì,
gli spazi sono ristretti ma c'è un buchetto passante interno proprio dietro la fessura della cover
se ti serve aggiungo una foto del particolare
Dietro il buco c'è una specie di gancetto (o probabilmente una piccola astina di plastica) attorno a cui far passare il laccio? Se riesci a farmi una foto, senza cover, mi tolgo ogni dubbio :-)
Grazie
Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2
Edit: così è fatto il mio Samsung Gio; il buchino mi sembra un po' più grande sul mio.