Visualizzazione stampabile
-
impostare fotocamera mi2
Salve ragazzi io volevo sapere come impostare al meglio la fotocamera del mio Mi2,ho visto i video che fa l's3 della mia ragazza, ma è una mia impressione o sono migliori qualitativamente?
Inviato dal mio MI 2 usando Androidiani App w i la libertà di parola, w i forum.
-
Ciao.
i video fanno proprio pena,anche in full hd a 1080p. Non c'è niente da fare.
-
peccato uff. e avevo anche un altro dubbio, ci sarebbe il modo di eliminare la scritta "Vodafone it" in alto a sinistra? dove compaiono le notifiche in pratica.
Inviato dal mio MI 2 usando Androidiani App w i la libertà di parola, w i forum.
-
anche la sezione fotografica se è per questo è migliore nel galaxy s3, soprattutto l'AF è più pronto e reattivo, nonchè mooolto più preciso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alcarin
anche la sezione fotografica se è per questo è migliore nel galaxy s3, soprattutto l'AF è più pronto e reattivo, nonchè mooolto più preciso.
sinceramente per le foto non ho riscontrato problemi di focus. Certo,la qualità non è il massimo sul mercato,ma è più che accettabile.
-
per quanto ho riscontrato io invece il fuoco è abbastanza impreciso, nonchè lento.
inoltre è molto poco efficace in scarsa luce.
il confronto con il mio galaxy s3 (cellu precedente a questo) è impietoso.
assolutamente d'accordo con il fatto che sia accettabile, alla fien questo genere di fotocamera non ha mai troppe pretese.
però sotto questo aspetto non è certo il top sul mercato come per le altre caratteristiche di questo cell.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alcarin
per quanto ho riscontrato io invece il fuoco è abbastanza impreciso, nonchè lento.
inoltre è molto poco efficace in scarsa luce.
il confronto con il mio galaxy s3 (cellu precedente a questo) è impietoso.
assolutamente d'accordo con il fatto che sia accettabile, alla fien questo genere di fotocamera non ha mai troppe pretese.
però sotto questo aspetto non è certo il top sul mercato come per le altre caratteristiche di questo cell.
Quandfo parlate di fotocamera potreste specificare se avete il 16 o il 32 gb...dato che le fotocamere sono diverse...
-
io parlo del 32 giga Mi2.E invece la funzione slow motion come si comporta?
Inviato dal mio MI 2 usando Androidiani App w i la libertà di parola, w i forum.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ribellee85
io parlo del 32 giga Mi2.E invece la funzione slow motion come si comporta?
Inviato dal mio MI 2 usando
Androidiani App w i la libertà di parola, w i forum.
Immaginavo...suppongo che anche alcarin abbia il 32 gb...
dato che se ricordo l's3 ed il mi2s 16 ggb dovrebbero avere lo stesso sensore lol. Mentre il 32 gb monta quello 13 mpx dell'experia T che pare non si comporti molto bene...
-
Quote:
Originariamente inviato da penaro
Immaginavo...suppongo che anche alcarin abbia il 32 gb...
dato che se ricordo l's3 ed il mi2s 16 ggb dovrebbero avere lo stesso sensore lol. Mentre il 32 gb monta quello 13 mpx dell'experia T che pare non si comporti molto bene...
si sta parlando dell'Mi2 e non Mi2s voglio precisarlo perché non so se hanno le stesse componenti.
Inviato dal mio MI 2 usando Androidiani App w i la libertà di parola, w i forum.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
alcarin
io ho il mi2S da 32 gb.
Come immmaginavo, riposto la comparativa realizzata un utente del foprum ;) sempre utile
https://www.androidiani.com/forum/xi...da-13mp-3.html
-
grazie per averla ripostata, l'avevo vista quando l'aveva fatta.
il punto è che questa fotocamera non scarsa in luce abbondante nè come cattura dei dettagli: è scarsa come autofocus, ed in bassa luce diventa tutt'altro che affidabile.
per il resto, personalmente la uso perennemente in modalità 8 mp, i 13 sono fuffa come nella maggior parte dei casi: ho preso il mi2s con 13 mp più che altro per lo storage interno, quello sì è importante anche perchè non c'è scheda mSD
-
Cavolo dalla comparazione la differenza si nota nei colori...
Inviato dal mio MI 2 usando Androidiani App w i la libertà di parola, w i forum.
-
in realtà leggendo i dati exif si nota che ci sono differenze nelle esposizioni.
inoltre ci sono naturalmente differenze nei punti di ripresa.
inoltre ci sono differenze nei punti di messa a fuoco.
purtroppo nei cellulari non c'è pieno controllo manuale dei parametri di scatto e non è facile reperire un treppiede da celli, pertanto tutte queste variabilità portano inevitabilmente a scatti diversi, o almeno con una certa variabilità, che secondo me fa prescindere da una valutazione complessiva dei 2 sensori.
in sintesi: quella comparativa, nei limiti dell'incertezza, evidenzia che i due sensori sono praticamente uguali x quanto mi riguarda.
-
-
sì è più o meno quanto succede a me.
però commento solo le parole...i link non li riesco a vedere (mi dà errore 404)
-
cavolo...vero...non si vedono più.
cmq,da due giorni stò provando: camera360 e fotocamera 4.2.2 del nexus.
camera360 ve lo consiglio: scatta foto pulitissime,senza alcun rumore,sia di giorno che di notte. Questo a dimostrazione che il sensore del mi2 è ottimo ma non è ottimizzato con la fotocamera di default.
idem la fotocamera del nexus (la trovate su ipmar...): semplice,veloce ed ottimi video hd.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziociccio
cavolo...vero...non si vedono più.
cmq,da due giorni stò provando: camera360 e fotocamera 4.2.2 del nexus.
camera360 ve lo consiglio: scatta foto pulitissime,senza alcun rumore,sia di giorno che di notte. Questo a dimostrazione che il sensore del mi2 è ottimo ma non è ottimizzato con la fotocamera di default.
idem la fotocamera del nexus (la trovate su ipmar...): semplice,veloce ed ottimi video hd.
Ciao zio,
cos'è questa "camera 360"?
-
e poi...qualcuno sa dirmi come cavolo si entra nelle impostazijni dmanuali della camera stock...?
Quelle che si vedono qui....
Xiaomi MI2S, analysis - | Indagadores |Seguridad informatica |Seguridad en internet
http://img.xataka.com/2013/05/MI2S%20C%C3%A1mara.jpg
Edit..
Bisogna switchare da modalità semplice a professionale...ma forse ho trovato un bug...
Tale opzione infatti è assente nel menu impostzioni della fotocamera ma mi compare solo in quell della video camera...switcho di là e trovo le impostazioni pro anche in fotocvamera dopo...
e' così anche per voi...?
-
Quote:
Originariamente inviato da
penaro
no,lo switch io l'ho anche nella fotocamera.
camera360 è un'app che trovate sul playstore..
-
Ho tra le mani un mi2s 32Gb e uno 16Gb. Stavo notando: sono l'unico a cui il 16Gb, quindi con sensore da 8Mpx, faccia fatica a mettere a fuoco per oggetti ravvicinati?
Il sensore da 13Mpx fa foto davvero belle e nelle macro con distanze di un paio di cm le foto sono impeccabili, mentre il sensore da 8mpx fa fatica a mettere a fuoco la pagina di un libro anche a una distanza di 10-20cm...cacchio, ci riusciva anche il mio vecchio galaxy S.
Leggendo i vostri commenti il sensore del 16Gb dovrebbe essere il top, ma a me pare il contrario.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piemoo
Ho tra le mani un mi2s 32Gb e uno 16Gb. Stavo notando: sono l'unico a cui il 16Gb, quindi con sensore da 8Mpx, faccia fatica a mettere a fuoco per oggetti ravvicinati?
Il sensore da 13Mpx fa foto davvero belle e nelle macro con distanze di un paio di cm le foto sono impeccabili, mentre il sensore da 8mpx fa fatica a mettere a fuoco la pagina di un libro anche a una distanza di 10-20cm...cacchio, ci riusciva anche il mio vecchio galaxy S.
Leggendo i vostri commenti il sensore del 16Gb dovrebbe essere il top, ma a me pare il contrario.
Ciao,
io possiedo la versione 16 GB con fotocamera da 8 MB. Ho letto di tutto il contrario di tutto in giro ....provengo da un Samsung Galaxy Nexus con fotocamera da 5 MB che faceva foto molto belle, ma questo è un altra cosa onestamente le foto sono molto piu dettagliate.
Ho notato una certa pigrizia a mettere a fuoco ma niente di piu sinceramente.
Sto cercando di capire, e di trovare un forum che mi possa invece aiutare a impostare la fotocamera nel migliore dei modi:
Saturazione - Nitidezza e Contrasto...su che valori conviene impostarli?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piemoo
Ho tra le mani un mi2s 32Gb e uno 16Gb. Stavo notando: sono l'unico a cui il 16Gb, quindi con sensore da 8Mpx, faccia fatica a mettere a fuoco per oggetti ravvicinati?
Il sensore da 13Mpx fa foto davvero belle e nelle macro con distanze di un paio di cm le foto sono impeccabili, mentre il sensore da 8mpx fa fatica a mettere a fuoco la pagina di un libro anche a una distanza di 10-20cm...cacchio, ci riusciva anche il mio vecchio galaxy S.
Leggendo i vostri commenti il sensore del 16Gb dovrebbe essere il top, ma a me pare il contrario.
Anche io ho il 16 gb ;)
nessun problema di messa fuoco... si fatica solo sotto i 5 cm.... ho appena provato con una pagina... sia con la app stock che con camera FV-5. Deve esserci qualcosa che non va nelle tue impostazioni...prova a rimettere tutto a default...è decisamenet molto molto strano...
Quote:
Originariamente inviato da
redmauro2009
Ciao,
io possiedo la versione 16 GB con fotocamera da 8 MB. Ho letto di tutto il contrario di tutto in giro ....provengo da un Samsung Galaxy Nexus con fotocamera da 5 MB che faceva foto molto belle, ma questo è un altra cosa onestamente le foto sono molto piu dettagliate.
Ho notato una certa pigrizia a mettere a fuoco ma niente di piu sinceramente.
Sto cercando di capire, e di trovare un forum che mi possa invece aiutare a impostare la fotocamera nel migliore dei modi:
Saturazione - Nitidezza e Contrasto...su che valori conviene impostarli?
Grazie
Sto cercando anche io..per ora ho messo camera fv-5...per giunta a pagamento..per ora mi sembra l'unica che offra qualcosa in più rispetto alla acmera stock.. e per di più mi da la possibilità di monitrare con esattezza i parametri i uso della fotocamera ;) Direi che fa mediamente foto migliri di quella stck...e parlo di foto in interno..all'esterno il problema oviamente no si pone...
La cosa che mi fa inc... è che non riesco a trovare nulla che modifichi direttamente i tempi dell'otturatore :( ES. una cosa è fare una foto con tempo 1/14, un'altra è farla con 1/24 ed oltre...con cam,era fv-5 ci riesco spesso ed i risulatti sono migliori...ma devo smanettare con gli altri parametri...ora sto studiando BRK...
-
la fotocamera,in sè non è male.
è l'app di default che fa schifo.
io ho : app fotocamera di default miui,app usata nella versione jellybean non miui e poi camera360.
Le differenze si notano e non sono poche.
le migliori in assoluto le tira fuori camera360,foto pulitissime,senza minimo pixel o rumore.
poi la fotocamera jb non miui (soprattutto per i video)
poi la fotocamera stock miui.
-
Quote:
Originariamente inviato da
penaro
Anche io ho il 16 gb ;)
nessun problema di messa fuoco... si fatica solo sotto i 5 cm.... ho appena provato con una pagina... sia con la app stock che con camera FV-5. Deve esserci qualcosa che non va nelle tue impostazioni...prova a rimettere tutto a default...è decisamenet molto molto strano...
Ora provando con il 32gb sto avendo gli stessi problemi. Per scrupolo ho resettato tutte le impostazioni, ma il problema rimane. Probabile che sia un problema di rom? Tu che versione monti?
Quote:
Originariamente inviato da
redmauro2009
Sto cercando di capire, e di trovare un forum che mi possa invece aiutare a impostare la fotocamera nel migliore dei modi:
Saturazione - Nitidezza e Contrasto...su che valori conviene impostarli?
Personalmente lascio di solito quelli di default e le foto vengono comunque bene, li cambio solo in situazioni particolari e quindi con valori adatti al momento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piemoo
Ora provando con il 32gb sto avendo gli stessi problemi. Per scrupolo ho resettato tutte le impostazioni, ma il problema rimane. Probabile che sia un problema di rom? Tu che versione monti?
Personalmente lascio di solito quelli di default e le foto vengono comunque bene, li cambio solo in situazioni particolari e quindi con valori adatti al momento.
Grazie provero con camera360..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziociccio
le migliori in assoluto le tira fuori camera360,foto pulitissime,senza minimo pixel o rumore.
poi la fotocamera jb non miui (soprattutto per i video)
poi la fotocamera stock miui.
Quando parli di camera 360 di quale app parli?
camera 360 ultimate o camera360 hd
O altra ancora?
Grazie
-
la ultimate.
poi imposti la risoluzione max delle foto nelle impostazioni,abilita modalità hd e modalità fast.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziociccio
la fotocamera,in sè non è male.
è l'app di default che fa schifo.
io ho : app fotocamera di default miui,app usata nella versione jellybean non miui e poi camera360.
Le differenze si notano e non sono poche.
le migliori in assoluto le tira fuori camera360,foto pulitissime,senza minimo pixel o rumore.
poi la fotocamera jb non miui (soprattutto per i video)
poi la fotocamera stock miui.
Ma ziociccio, l'app camera 360 ultimate, l'ho installata 2 volte e due volte l'ho tolta, non offre nulla in più tra le impostazioni rispetto alla camera stock...
Tieni pesente che io le testo in condizioni difficili, in interno con media bassa luminosità...Ed arrivare alle impostazioni iso con questa app non è immediato. Cmq anche la gelleria di questa app mi fa degli scerzi...le foto vengono visualizzate come se fossero vga...per vederle bene devo andare ad aprirle dal file-explorer :(
Il problema è che con queste camerina bisogna per quanto possibile ridurre i tempi di esposizione per evitare che le foto vengano mosse restando su iso accettabili...La focale maggiore del 16 gb aiuta ma ci vuole anche un app che ti consenta di sfruttare questa possibilità; e la più confgurabile che ho trovato è sicuramente camera fv-5...per esempio proprio oggi ho fotografato un centinaio di pagine ad una velocità sconvolgente..(se le avessi fotocopiate ci avrei messo il triplo.... Fra l'altro che goduria sconfinata la batteria maggiorata lol) con camera fv-5 (versione a pagamento, secondo me merita) ho visot che usava iso 100, allora gli ho messo iso 200 e mi scatatva foto con tempi di otturazione dell'ordine di 1/300...non so se mi spiego...pagine tutte perfettamente a fuoco, perfettamente leggibili anche le scritte delle note più piccole, perchè con tempi dell'otturatore così rapidi è impossibile catturare il mosso...
Cmq che cos'è la funzione "fast" di camera 360 ultimate...? Se riduce i tempi di esposizione quasi quasi, faccio un terzo tentativo...lol
Quote:
Originariamente inviato da
Piemoo
Ora provando con il 32gb sto avendo gli stessi problemi. Per scrupolo ho resettato tutte le impostazioni, ma il problema rimane. Probabile che sia un problema di rom? Tu che versione monti?
Personalmente lascio di solito quelli di default e le foto vengono comunque bene, li cambio solo in situazioni particolari e quindi con valori adatti al momento.
io ho la miui 3.6.28 ;) Fino 6-7 cm il telefono mette a fuoco senza particolari accorgimenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
penaro
io ho la miui 3.6.28 ;) Fino 6-7 cm il telefono mette a fuoco senza particolari accorgimenti
Ho fatto un downgrade e tutto è tornato come prima. Strano, ora provo a vedere fino a che versione non mi compare questo difetto. Al momento sto con la 3.6.14.
Appena finisco gli esami faccio anche io qualche test coi due sensori. Posso dire che nel mio viaggio in Islanda il sensore da 13Mpx si è comportato egregiamente, sopratutto con foto ravvicinate ed essendo un geologo, sono le cose che mi interessano di più.
Se comunque il sensore da 8Mpx risulterà davvero migliore come dite, al massimo lo stacco dalla versione 16Gb e lo metto sulla versione da 32Gb.
-
Ciao ma a voi vi funziona la slow motion in ripresa. A me invece di rallentare il video lo velocizza.
-
ma le foto con l'audio tipo S4 come si fanno?
-
anche a me lo slow motion fa lo stesso scherzo, ma mi sembra di aver letto in giro che bisogna fare /impostare un'altra cosa, ma ora non ricordo bene.
Inviato dal mio MI 2 usando Androidiani App w i la libertà di parola, w i forum.
-
camera360 è carino ma ad esempio a me si pianta spesso.
idem dicasi per la fotocamera stock (presa dall'apk del nexus 4 se non erro) che se la installo mi impianta praticamente tutte le app fococamera.
anche io invece mi trovo meglio con fv5, versione completa: molto utile la possiblità di accedere sempre direttamente agli ISO e alla compensazione dell'esposizione, due parametri che sostanzialmente (visto che il diaframma è ovviamente fisso) permettono di impostare il tempo di scatto che si vuole: spesso infatti con la app miui il mosso p in agguato.
una cosa particolare della app fv5 è la scarsa post-produzione del jpg della foto: esce abbastanza 'smorto' (cioè poco contrastato e poco saturo). Secondo me va bene in particolare per chi ama fare post-produzione degli scatti, non è molto adatto per fare una foto "bella da subito" (se capite cosa intendo): per foto in esterno pompate da subito, meglio usare altre app (in questo caso la miui si comprta egregiamente).
come dissi anche in un altro 3d, una foto con molto rumore magari non è bella, ma una foto mossa è totalmente inserivibile.
ho fatto anche molte comparative per valutare la precisione dell'autofocus ma sinceramente mi sembra molto simile.
-
Salve ragazzi vorrei postare una foto scattata con il mio fantastico m2s 16gb, ma il forum mi da errore!!!
-
Cmq vengo dal galantuomo s3 che fa foto discrete, ma lo Xiaomi lasciando tutto di default nel software stock con METODO ESPOSIZIONE AUTOMATICA MULTIZONA e risoluzione 8mpx super fine è una spanna sopra, poi se imposti hdr non ha rivali!