Visualizzazione stampabile
-
consiglio mi3 o mi2s??
Mi scuso in anticipo se questa non è la sezione più adatta per questo domanda ma credo che chi possiede questo device mi possa aiutare meglio!
Sto valutando l'acquisto di uno di questi due smartphone che da flosmall sono pressoche allo stesso prezzo. Visto che le dimensioni ridotte del mi2 non mi dispiacciono volevo sapere se nell'uso quotidiano il fratello maggiore ha delle prestazioni realmente migliori. La differenza maggiore sta nel processore ma visto che anche il 600 a me può bastare non è che prendendo l'800 finisco solo per far scendere l'autonomia senza ottenre grosse migliorie?? Invece per quanto riguarda gli aggiornamenti e le cooked rom il mi3 come è messo? Ho trovato la cyano per il mi2s ma non per il mi3. Grazie per il vostro aiuto! :)
-
Il MI3 è superiore in tutto, tranne che nel supporto alle custom rom. Non essendo disponibili i sorgenti del kernel, al momento saresti bloccato alla MIUI.
-
....se prendi uno XIAOMI poi mi sembra una fesseria metterci su una Custom differente dalla MIUI
Se non piace l'interfaccia tanto vale metterci solo un Launcher
Lo stesso vale il contrario... se piace l'interfaccia MIUI tamto vale tenersi il proprio telefono e mettere il Launcher MIUI.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
....se prendi uno XIAOMI poi mi sembra una fesseria metterci su una Custom differente dalla MIUI
Se non piace l'interfaccia tanto vale metterci solo un Launcher
Lo stesso vale il contrario... se piace l'interfaccia MIUI tamto vale tenersi il proprio telefono e mettere il Launcher MIUI.
quoto a pieno, io ho preso la xiaomi perchè ero stufo di avere telefoni che dopo 1-2 aggiornamenti vengono abbandonati, almeno con lo xiaomi ogni domenica sono sicuro di avere un aggiornamento :cool:
-
Ma voi rispetto ai terminali precedenti, come vi trovate?rifareste il cambio?
-
beh io avevo un acer liquid e2, che mi hanno aggiornato 2 volte quindi puoi capire che sono finito su un'altro pianeta con lo xiaomi
-
Per quello che costa ha un rapporto qualità prezzo incredibile, ma a tuo avviso come è al tatto?touch and feel etc? Lo si sente compatto?intendo se da idea di un qualcosa di solido..scusa le domande ma ne approfitta perché ne sto valutando l'acquisto per mio fratello.m
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Per quello che costa ha un rapporto qualità prezzo incredibile, ma a tuo avviso come è al tatto?touch and feel etc? Lo si sente compatto?intendo se da idea di un qualcosa di solido..scusa le domande ma ne approfitta perché ne sto valutando l'acquisto per mio fratello.m
al tatto è fantastico, anche perchè è fatto di questa specie di plastica, che sembra proprio alluminio, devi contare che è molto simile ad un lumia come forme quindi è proprio un bel telefono, diciamo che senza cover in tpu forse sarebbe un pelo scivoloso, ma a me l'hanno data inclusa quelli di flosmall quindi sto comodo!
-
Però ho notato che su quel sito i prezzi sono mediamente più alti rispetto ad altri per xiaomi , è perche forniscono garanzia estesa e/o italiana?
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Però ho notato che su quel sito i prezzi sono mediamente più alti rispetto ad altri per xiaomi , è perche forniscono garanzia estesa e/o italiana?
Pensa che non essendo un sito non ufficiale devono farci un guadagno, Più tutte le altre spese di importazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cru0r
Pensa che non essendo un sito non ufficiale devono farci un guadagno, Più tutte le altre spese di importazione
Ah ok, era per farmi un idea dato che è un terreno, per me, abbastanza sconosciuto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Però ho notato che su quel sito i prezzi sono mediamente più alti rispetto ad altri per xiaomi , è perche forniscono garanzia estesa e/o italiana?
mah guarda io l'ho pagato 237 euro, ma il prezzo del telefono è attorno ai 205 euro, ho dovuto aggiungere 6 dollari per l'assicurazione dogana e 30$ perchè dhl considera casa mia luogo remoto, se te lo facessi mandare non in zona remota ti costerebbe massimo massimo 210 euro, e non so dove l'hai vista a meno di 210 :)
-
Eh in effetti hai ragione ,costa 294dollari che al cambio sono 220, ho visto che ce ne sono diversi, a parte lo storage cambia qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Eh in effetti hai ragione ,costa 294dollari che al cambio sono 220, ho visto che ce ne sono diversi, a parte lo storage cambia qualcosa?
no non cambia nulla apparte colore e storage che è o da 16 o da 64 giga
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
....se prendi uno XIAOMI poi mi sembra una fesseria metterci su una Custom differente dalla MIUI
Se non piace l'interfaccia tanto vale metterci solo un Launcher
Lo stesso vale il contrario... se piace l'interfaccia MIUI tamto vale tenersi il proprio telefono e mettere il Launcher MIUI.
Sarebbe forse una "fesseria", se la MIUI fosse esente da bug.
Ma sappiamo tutti che così non è. Conseguentemente non poter cambiare rom, ad esempio per mettere un FW che permette di ovviare il noto problema delle notifiche in ritardo, diventa un limite non da poco. Altro che "fesseria"...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Sarebbe forse una "fesseria", se la MIUI fosse esente da bug.
Ma sappiamo tutti che così non è. Conseguentemente non poter cambiare rom, ad esempio per mettere un FW che permette di ovviare il noto problema delle notifiche in ritardo, diventa un limite non da poco. Altro che "fesseria"...
Notifiche in ritardo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Notifiche in ritardo?
Ma non le hanno ancora risolte??
-
Quote:
Originariamente inviato da
DadoXI
quoto a pieno, io ho preso la xiaomi perchè ero stufo di avere telefoni che dopo 1-2 aggiornamenti vengono abbandonati, almeno con lo xiaomi ogni domenica sono sicuro di avere un aggiornamento :cool:
Ma gli aggiornamenti miui per quanto ci saranno? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Sarebbe forse una "fesseria", se la MIUI fosse esente da bug.
Ma sappiamo tutti che così non è. Conseguentemente non poter cambiare rom, ad esempio per mettere un FW che permette di ovviare il noto problema delle notifiche in ritardo, diventa un limite non da poco. Altro che "fesseria"...
è fixabile tranquillamente dall'utente medio, se poi vi pesa il culo affari vostri però lol
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trevisandoc
Ma gli aggiornamenti miui per quanto ci saranno? :)
immagino fino a che il mi-3 riuscirà a stare dietro alla versione base di android
-
Quote:
Originariamente inviato da
DadoXI
è fixabile tranquillamente dall'utente medio, se poi vi pesa il culo affari vostri però lol
La stai sparando bella grossa. Ci sono decine e decine di thread, su tutti i forum internazionali, e NESSUNO ha mai trovato una soluzione definitiva. Altro che "utente medio".
Con i permessi di root, WSM con modulo Alarm Time fix, l'app Push Notifications Fixer la situazione migliora fino ad essere QUASI normale. Ma chiunque abbia modo di fare un confronto serio con altri terminali può confermare che è un problema noto e risalente delle MIUI (non del MI3).
infatti cambiando rom sul MI2S il problema magicamente si risolve.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
La stai sparando bella grossa. Ci sono decine e decine di thread, su tutti i forum internazionali, e NESSUNO ha mai trovato una soluzione definitiva. Altro che "utente medio".
Con i permessi di root, WSM con modulo Alarm Time fix, l'app Push Notifications Fixer la situazione migliora fino ad essere QUASI normale. Ma chiunque abbia modo di fare un confronto serio con altri terminali può confermare che è un problema noto e risalente delle MIUI (non del MI3).
infatti cambiando rom sul MI2S il problema magicamente si risolve.
io ho installato Push Notifications Fixer, e ho risolto:
Il root sulla miui si fa con 3-4 tap sullo schermo, e l'app si installa dallo store e non c'è nulla da cambiare nelle impostazioni perchè è settata già di suo come dovrebbe
Hai ragione, la sto sparando bella grossa!
-
Senti, io non ho nessun interesse a dire che esiste questo problema. Ho il MI3 e vorrei vederlo funzionare perfettamente. Ma così non è.
Primo, se hai attivato il permessi di root "con 3-4 tap sullo schermo" significa che hai una rom developer. Conseguentemente, oltre al problema delle notifiche, molto probabilmente hai anche altri bug, visto che per definizione non è stabile.
Secondo, non per me ma per te stesso: fatti una cultura cercando "MIUI notifications delay" su Google.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Senti, io non ho nessun interesse a dire che esiste questo problema. Ho il MI3 e vorrei vederlo funzionare perfettamente. Ma così non è.
Primo, se hai attivato il permessi di root "con 3-4 tap sullo schermo" significa che hai una rom developer. Conseguentemente, oltre al problema delle notifiche, molto probabilmente hai anche altri bug, visto che per definizione non è stabile.
Secondo, non per me ma per te stesso: fatti una cultura cercando "MIUI notifications delay" su Google.
attualmente non ho bug, ma non è questo il thread per parlarne, come ho consigliato ad altri in questa sezione la weekly è più che stabile non ha nulla che renda il telefono inutilizzabile al momento.
Vuoi fare funzionare il tuo mi3? metti la weekly, accendi il root, e metti push notifications fixer!
Non ho bisogno di farmi una cultura perchè io quel problema non lo ho più!
-
Mah. Contento te... Io continuo a pensare che stai dando una informazione non corretta. Cmq, concordo che questo non è il thread adatto e mi limito ad invitare chi fosse interessato al MI3 ad approfondire la questione.