Visualizzazione stampabile
-
Ciao, ho appena acquistato uno xiaomi mi4 lte. Vorrei istallare l'ultima rom stabile multilanguage (xiaomi.eu). Quali sono i passaggi da seguire? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilmastro95
Ciao, ho appena acquistato uno xiaomi mi4 lte. Vorrei istallare l'ultima rom stabile multilanguage (xiaomi.eu). Quali sono i passaggi da seguire? Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Arriverò tardi, ma ti consiglio di installare l'ultima ROM multilingua così da avere la MIUI con Android 6.0.1 con l'italiano e le GApps :)
- Backup
- Installi la
MIUI 5.12.17 Multilingua tramite
Updater (metodo 1)
- consiglio di controllare se le partizioni sono effettivamente unite
- installi TWRP da fastboot (c'è la guida in modding Mi4)
- installi l'ultima stable 7.3.1 xiaomi.eu da Updater o TWRP
- Entri in TWRP e fai un wipe dalvik, cache e data
- Ripristina il backup (locale o altro)
- Riavvio, fatto
(i primi avvii dopo un aggiornamento possono metterci un po')
- per i permessi di root devi installare Supersu tramite TWRP.
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
federik
Ok ma l'ulyima stabile di Xiaomi.eu è questa..
xiaomi.eu_multi_cancro_V7.3.1.0.MXDCNDD_v7-6.0.zip
che tra l'altro ha android 6.. qualcuno l'ha provata? dato che per installarla bisogna prima unire le 2 partizioni e poi istallare la recovery Twrp?..
Io la ho da un giorno su... non ho neanche fatto il wipe. Per il momento va bene ma devo testarla meglio. Sinceramente non ho trovato differenze sostanziali rispetto alla stabile 7.1.3 che avevo prima su base 4.4.
Tra qualche giorno riscrivo le impressioni che mi dara'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ranma1978
Io la ho da un giorno su... non ho neanche fatto il wipe. Per il momento va bene ma devo testarla meglio. Sinceramente non ho trovato differenze sostanziali rispetto alla stabile 7.1.3 che avevo prima su base 4.4.
Tra qualche giorno riscrivo le impressioni che mi dara'.
Ok ho messo su l'ultima stabile 7.3.2.0 da EU da circa 10 giorni. L'autonomia al contrario di quanto ho letto sembra aumentata, ha forse maggiore fluidità e qualche effetto grafico carino, anche la memoria sembra gestita meglio e ne rimane qualcosina in piu' libera. L'unica cosa che ho testato poco è la fotocamera posteriore ma per quanto ho potuto vedere l'autofocus ogni tanto ha delle difficolta' con la messa a fuoco ma come le aveva anche prima. La selfie invece va benissimo come prima. Bug non ne ho trovati sinceramente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ranma1978
Ok ho messo su l'ultima stabile 7.3.2.0 da EU da circa 10 giorni. L'autonomia al contrario di quanto ho letto sembra aumentata, ha forse maggiore fluidità e qualche effetto grafico carino, anche la memoria sembra gestita meglio e ne rimane qualcosina in piu' libera. L'unica cosa che ho testato poco è la fotocamera posteriore ma per quanto ho potuto vedere l'autofocus ogni tanto ha delle difficolta' con la messa a fuoco ma come le aveva anche prima. La selfie invece va benissimo come prima. Bug non ne ho trovati sinceramente.
L'avevo installata anch'io qualche giorno dopo l'uscita partendo dalla 7.3.1 ma ho avuto problemi con la batteria.. "servizi xiaomi" sempre in cima alla lista del consumo senza apparente motivo..
Allora sono tornato alla stable 7.2.11 e le cose vanno meglio..
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
mycro7
L'avevo installata anch'io qualche giorno dopo l'uscita partendo dalla 7.3.1 ma ho avuto problemi con la batteria.. "servizi xiaomi" sempre in cima alla lista del consumo senza apparente motivo..
Allora sono tornato alla stable 7.2.11 e le cose vanno meglio..
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
Strano... non ne ho avuti di questi problemi. Anzi dura di piu la batteria rispetto al 4.4.4
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ranma1978
Strano... non ne ho avuti di questi problemi. Anzi dura di piu la batteria rispetto al 4.4.4
Ho pure fatto wipe dalvik cache e data ma non è servito a niente..
A dir la verità anche nei primi 3 gg con la 7.3.1 avevo al primo posto del consumo batteria "servizi xiaomi" ma dopo è scomparso.. Con la 7.3.2 sempre per quasi 2 settimane quando ho deciso per il downgrade..
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
mycro7
Ho pure fatto wipe dalvik cache e data ma non è servito a niente..
A dir la verità anche nei primi 3 gg con la 7.3.1 avevo al primo posto del consumo batteria "servizi xiaomi" ma dopo è scomparso.. Con la 7.3.2 sempre per quasi 2 settimane quando ho deciso per il downgrade..
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
Dovrebbe essere il Mi Cloud i sevizi xiaomi che dici tu ma a me sta in fondo all'elenco come consumo batteria... non so prova a controllare che tu non abbia attiva una qualche sincronizzazione continua...boooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ranma1978
Dovrebbe essere il Mi Cloud i sevizi xiaomi che dici tu ma a me sta in fondo all'elenco come consumo batteria... non so prova a controllare che tu non abbia attiva una qualche sincronizzazione continua...boooo
Già controllato.. E in ogni caso la sincronizzazione è sempre disattivata..
Ho chiesto sul forum di xiaomi.eu e uno mi ha risposto che il problema è scomparso aggiornando alla successiva developer.. Mah..
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
mycro7
L'avevo installata anch'io qualche giorno dopo l'uscita partendo dalla 7.3.1 ma ho avuto problemi con la batteria.. "servizi xiaomi" sempre in cima alla lista del consumo senza apparente motivo..
Allora sono tornato alla stable 7.2.11 e le cose vanno meglio..
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
Si anch'io con la 7.3.2. Ho disattivato i servizi xiaomi, tanto credo non servano a niente ed è calato, facendo cosi, pure i consumo dei servizi google.
Xposed+wsd non mi istalla amplify battery e minminguard (ma forse è normale)
-
ciao a tutti
scusate se mi intrometto in questo post. oggi dovrebbe arrivarmi lo xiaomi mi4 e vorrei mettermi subito all'opera per poterlo usare come telefono principale. non sono nel mondo android dal 2013 direi..
- ho visto che con la miui 7 e android 6 sono state unite le partizioni system1 e system 2. come mai prima erano separate e come mai ora sono state unite? quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi?
- non essendo mai stato nel mondo miui, ho letto il post sulle varie rom miui (china, global, multi che si dividono in stable e developer e infine miui ita) ma non capisco quale sia la migliore da usare in italiano. a me piacerebbe avere una rom stabile e completamente tradotta in italiano e in più con il play store (e non per forza con tutte le gapps installate visto che non le uso..). cosa mi consigliate di installare?
grazie mille a tutti!
-
aggiornamento da kk a mm per MI3-MI4-MI NOTE | MIUI Italia Forum
Qui trovi la guida se ti dovesse arrivare ancora con kit kat comunque se è gia alla 6 parti dal punto 4 e una volta che hai la recovery metti la rom che vuoi.
Io personalmente ho la stable di xiaomi .eu e mi trovo benissimo ma ha qualche traduzione incompleta ma ripeto una volta che hai la TWRP cancro non ci vuole niente a cambiare Rom.
-
Messa la stable 7.3.3.0 da due giorni e devo dire che la trovo migliore alla precedente. Sembra risolto anche il problema della disconnessione bluetooth che affliggeva la precedente versione infatti la miband si sincronizza senza problemi.
-
Io sono alla 7.2.11 va bene ma penso di provare anch'io la tua Ranma ho visto che è di giugno. Hai per caso il link del changelog?
-
eccomi qua.. mi è arrivato lo xiaomi.. la prima cosa che ho notato è che hanno sbagliato a mandarmi telefono.. mi hanno spedito uno xiaomi mi 4 LTE-CT.. ho visto che manca la frequenza 2600 mhz lte oltre alla 800.. pazienza..
le info del mio sistema sono:
- android versione : 4.4.4 ktu84p
- miui: global 7.1 stable 7.1.2.0 (KXDMICK)
sono andato in STORAGE per vedere se sono presenti due partizioni o un'unica partizione e pare che ce ne sia solo una intera.ecco lo screenshot: https://drive.google.com/open?id=0B4...Fqa21LY01IVTJr
ho provato ad avviare il telefono in recovery ma è uscito il classico recovery e andando su reboot mi dava system1 e system 2 quindi non capisco se la partizione sia stata unita o meno.. e non capisco se c'è già la recovery TWRP. mi potete aiutare? grazie!
-
Se c'è KitKat non dovrebbero essere unite, e in più la twrp se non la installi tu non c'è di sicuro, segui le guide in sezione, è semplicissimo da moddare.
Non mi e chiaro cosa ci vuoi fare ?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
specialdo
eccomi qua.. mi è arrivato lo xiaomi.. la prima cosa che ho notato è che hanno sbagliato a mandarmi telefono.. mi hanno spedito uno xiaomi mi 4 LTE-CT.. ho visto che manca la frequenza 2600 mhz lte oltre alla 800.. pazienza..
le info del mio sistema sono:
- android versione : 4.4.4 ktu84p
- miui: global 7.1 stable 7.1.2.0 (KXDMICK)
sono andato in STORAGE per vedere se sono presenti due partizioni o un'unica partizione e pare che ce ne sia solo una intera.ecco lo screenshot:
https://drive.google.com/open?id=0B4...Fqa21LY01IVTJr
ho provato ad avviare il telefono in recovery ma è uscito il classico recovery e andando su reboot mi dava system1 e system 2 quindi non capisco se la partizione sia stata unita o meno.. e non capisco se c'è già la recovery TWRP. mi potete aiutare? grazie!
Non hanno sbagliato. Lo hanno mandato anche a me.
Ho aperto reclamo su PayPal chiedendo rimborso parziale per prodotto non conforme.
Penso che più siamo a farlo meglio è.
Cerca su grossishop blog che c'è una guida specifica per il CT.
Inviato con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ondaflex
Non hanno sbagliato. Lo hanno mandato anche a me.
Ho aperto reclamo su PayPal chiedendo rimborso parziale per prodotto non conforme.
Penso che più siamo a farlo meglio è.
Cerca su grossishop blog che c'è una guida specifica per il CT.
Inviato con Tapatalk
mi spieghi passo passo come si apre un reclamo su paypal? grazie.
ho trovato la guida per installare android mm con miui 7 su grossoshop e penso che stasera proverò a farla.. ma volevo capire se le partizioni sono già unite visto che non mi da il limite di 4 gb per le app. hai visto lo screenshot che ho postato sopra? anche a te è così? come recovery c'è la mi recovery 2.0 se ricordo bene.. altra domanda: nel caso in cui le partizioni siano già unite, e tento di installare la TWRP con unione delle partizioni, brikko il telefono o non rischio nulla?
-
Ah be è semplicissimo.
Era la prima volta anche per me.
Entra in PayPal nel tuo ordine e apri quella che a memoria è una contestazione, scrivi alla"acquirente, lui ti risponde e via così.
A piè pagina c"è una tasto per convertirla in reclamo ufficiale.
Da quel momento è tutto nelle mani di PayPal.
Il punto fermo è che l'FDD è un preciso modello internazionale di mi4 con due bande LTE, loro invece spacciano il modello LTE-CT per l' FDD.
Quindi sono prodotti difformi.
Vedrai che PayPal ti giuda passo passo.
Inviato con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ondaflex
Ah be è semplicissimo.
Era la prima volta anche per me.
Entra in PayPal nel tuo ordine e apri quella che a memoria è una contestazione, scrivi alla"acquirente, lui ti risponde e via così.
A piè pagina c"è una tasto per convertirla in reclamo ufficiale.
Da quel momento è tutto nelle mani di PayPal.
Il punto fermo è che l'FDD è un preciso modello internazionale di mi4 con due bande LTE, loro invece spacciano il modello LTE-CT per l' FDD.
Quindi sono prodotti difformi.
Vedrai che PayPal ti giuda passo passo.
Inviato con Tapatalk
ok grazie.. per adesso ho aperto solo un ticket sul loro sito ma se entro domani non rispondono apro la contestazione su paypal. tu che rom ci hai messo su? hai installato la recovery TWRP e android 6 sopra? che versione stai usando? multilanguage?
-
Quote:
Originariamente inviato da
specialdo
ok grazie.. per adesso ho aperto solo un ticket sul loro sito ma se entro domani non rispondono apro la contestazione su paypal. tu che rom ci hai messo su? hai installato la recovery TWRP e android 6 sopra? che versione stai usando? multilanguage?
Lascia stare il ticket lo hanno usato anche con me solo per farmi perdere tempo, in post vecchi ho anche scritto come.
All'inizio su PayPal è come un ticket solo che, se serve, alla fine lo inoltri a paypal.
Multilanguage stable 7.3.2.0.
Passerò alla beta della 8 quando esce.
Inviato con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ondaflex
Lascia stare il ticket lo hanno usato anche con me solo per farmi perdere tempo, in post vecchi ho anche scritto come.
All'inizio su PayPal è come un ticket solo che, se serve, alla fine lo inoltri a paypal.
Multilanguage stable 7.3.2.0.
Passerò alla beta della 8 quando esce.
Inviato con Tapatalk
ok allora mi sa che provvedo ad aprire un ticket anche su paypal..grazie
ho seguito la guida di grossoshop e adesso ho la developer 6.5.26 se ricordo bene ma mi piace perchè sembra tradotta tutta in italiano e non ha le google apps (ha solo il play store). la multilanguage stable 7.3.2.0 ha solo il play store o ha tutte le gapps? un'ultima domanda: posso scaricare e installare qualsiasi rom x il modello CANCRO da TWRP o devo sempre stare attento che siano rom per la versione lte-ct? grazie
-
Ora non ricordo ma mi pare le essenziali, quelle che non ci sono le puoi scaricare senza complicazioni dal play store che è preinstallato.
Non sono esperto, e quindi feci la stessa domanda, circa le rom, sul forum. Mi dissero che le rom sono le stesse e in effetti non ne ho mai visto di specifiche.
Inviato con Tapatalk
-
ragazzi sto ancora cercando una rom stabile (android 6) ma che nello stesso tempo sia completamente tradotta in italiano. ho provato la 7.3.2.0 e 7.3.3.0 ma hanno delle parti non tradotte.. ad esempio se ho una foto aperta e clicco i 3 pallini, mi esce SET AS WALLPAPER ecc ecc.. e non è tradotto in italiano.. attendo consigli!
-
A me pare ben tradotta. La uso
Inviato con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ondaflex
A me pare ben tradotta. La uso
Inviato con Tapatalk
quale stai usando con precisione? se premi il tasto opzioni quando vedi una foto, hai il menu completamente tradotto? io no.. adesso sto mettendo la 7.2.8.0
-
La 7.3.2 appunto
Inviato con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ondaflex
La 7.3.2 appunto
Inviato con Tapatalk
la 7.3.2 stable multilanguage? scusami eh, puoi aprire una foto dalla galleria e impostarla come sfondo? quel menu dove puoi impostarla come sfondo a te è completamente tradotto in italiano? stasera quando torno a casa posto uno screenshot..
-
Si a entrambe
Inviato con Tapatalk
-
Salve ragazzi...a giorni dovrebbe arrivarmi uno Xiaomi Mi4 e non ho idea della ROM che monti...vorrei installarci fin da subito una ROM con lingua italiana, stabile e senza problemi in quanto il dispositivo andrà alla mia ragazza...sono indeciso tra la versione di Miui.it e quella di Xiaomi.eu (multilingua)...quale mi consigliate? Grazie e buona giornata
-
Quote:
Originariamente inviato da
tofosox
Salve ragazzi...a giorni dovrebbe arrivarmi uno Xiaomi Mi4 e non ho idea della ROM che monti...vorrei installarci fin da subito una ROM con lingua italiana, stabile e senza problemi in quanto il dispositivo andrà alla mia ragazza...sono indeciso tra la versione di Miui.it e quella di Xiaomi.eu (multilingua)...quale mi consigliate? Grazie e buona giornata
Io ci metterei la nuova MIUI 8 anche se è una beta.. Per i nostri device non ha particolari bug ho letto sul forum di xiaomi.eu e lo posso confermare..
Ma la miui.it non l'ho mai provata quindi non ti posso fare un confronto..
-
Quote:
Originariamente inviato da
mycro7
Io ci metterei la nuova MIUI 8 anche se è una beta.. Per i nostri device non ha particolari bug ho letto sul forum di xiaomi.eu e lo posso confermare..
Ma la miui.it non l'ho mai provata quindi non ti posso fare un confronto..
È pur sempre una beta quindi sarei più propenso ad installare l'ultima stable della MIUI 7! Mi sa che andrò di xiaomi.eu (senza nulla togliere al team italiano)...per installarla basta flashare la TWRP e poi installare la ROM da recovery, giusto? O posso anche sfruttare la Mirecovery rinominando la ROM in update.zip e facendo i dovuti wipe? Manco da parecchio su xiaomi quindi devo un attimo rientrare in carreggiata roftl
-
Partizioni unite e twrp..
-
Quote:
Originariamente inviato da
mycro7
Partizioni unite e twrp..
Per l'installazione della TWRP nom dovrebbero esserci problemi ma il modo in cui si uniscono le partizioni me lo son perso...come dovrei fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tofosox
Per l'installazione della TWRP nom dovrebbero esserci problemi ma il modo in cui si uniscono le partizioni me lo son perso...come dovrei fare?
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7331299
La 5.12.17 la installi 2 volte per unire le partizioni.. Poi installi la TWRP e infine l'ultima stable..
-
Quote:
Originariamente inviato da
mycro7
Scusate ragazzi ho visto su xiaomi.eu è uscita una stable 7.5 ma i zip da scaricare sono per mi4W e mi3W sono buoni per il mio Lte?
Qualcuno l'ha provata?
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stigliz
Scusate ragazzi ho visto su xiaomi.eu è uscita una stable 7.5 ma i zip da scaricare sono per mi4W e mi3W sono buoni per il mio Lte?
Qualcuno l'ha provata?
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
Si vanno bene anche per LTE..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stigliz
Scusate ragazzi ho visto su xiaomi.eu è uscita una stable 7.5 ma i zip da scaricare sono per mi4W e mi3W sono buoni per il mio Lte?
Qualcuno l'ha provata?
Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
Vai con la 8 direttamente.
All'inizio qualche volta mi si riavviava ora non me lo fa piu.
Inviato con Tapatalk
-
Ciao ragazzi. Qualcuno puo dirmi come si trova con la miui8 per il nostro mi3/4? Grazie :-)
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
vedder92
Ciao ragazzi. Qualcuno puo dirmi come si trova con la miui8 per il nostro mi3/4? Grazie :-)
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Io di sicuro non torno indietro.. [emoji6]