Visualizzazione stampabile
-
Ciao,
visto che sono molto interessato a questo smartphone, in previsione di un acquisto a breve del Mi4c da 32 mi consigliate di installare la Cyanogenmod 13?
Rispetto al firmware originale cosa perderei o guadagnerei con la Cyanogenmod?
La qualità dei video com'è?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tennic
Il problema è che non funziona il GPS, se è quella che ho trovato io :(
Quote:
Originariamente inviato da
ogeid79
Il GPS funziona perfettamente, almeno con le nuove release! Con la attuale, funziona tutto perfettamente ed è fluidissima!
Quote:
Originariamente inviato da
mikelino123
Ciao,
visto che sono molto interessato a questo smartphone, in previsione di un acquisto a breve del Mi4c da 32 mi consigliate di installare la Cyanogenmod 13?
Rispetto al firmware originale cosa perderei o guadagnerei con la Cyanogenmod?
La qualità dei video com'è?
Vi invito a limitare l'off topic. Grazie.
-
Faccio solo notare una cosa al riguardo del fatto che si dice questo telefono non produca buone foto: il problema non è la qualità delle foto in sé ma il funzionamento dell'applicazione della fotocamera che molto spesso utilizza tempi di scatto relativamente lunghi per un modulo che non è dotato di stabilizzatore.
La cosa è parecchio assurda perché il software potrebbe alzare facilmente la sensibilità un poco senza che il risultato peggiori tanto a causa del rumore (almeno il sensore sony del mio non si comporta affatto male), mentre invece privilegia l'uso di allungare il tempo di scatto in maniera tanto immotivata da farmi pensare che sia tarato per sensori stabilizzati. Spesso si è quindi obbligati a lavorare in modalità manuale piuttosto che rischiare l'ennesima foto mossa! :unamused2:
-
Quoto, sceglie tempi scaldalosamente lunghi, vengono mosse foto che non avrei mai immaginato venissero mosse, talvolta devo rimanere immobile (e fare 2-3 foto) in condizioni dove ogni altra fotocamera non avrebbe problemi :unamused:
-
Niente Focus
Salve a tutti, sono un nuovo possessore del Mi4C.
L'ho acquistato che montava la miui 77.0.4.0 LXKCNCI Stable e sembrava funzionare (provata di notte e al chiuso).
Ho deciso di flashare subito la twrp ed installare la Multi 6.4.21.
Il terminale adesso non mette a fuoco. Le uniche foto che escono bene sono quelle con focus ad infinito. Neanche in modalità manuale il focus cambia.
Ho riflashato la Rom stock ma la fotocamera mi dà lo stesso il problema.
Che faccio?
-
Ieri ho provato a scattare di notte in manuale, le foto vengono infinitamente meglio se uno sa come settare i vari valori. Quindi la fotocamera non è male ma è il software che in automatico fa veramente schifo...
-
con un app fotocamera alternativa si hanno miglioramenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrcool
Ieri ho provato a scattare di notte in manuale, le foto vengono infinitamente meglio se uno sa come settare i vari valori. Quindi la fotocamera non è male ma è il software che in automatico fa veramente schifo...
Quoto tutto... Dopo circa 9 mesi posso affermare che è impossibile non far venire le foto mosse, a meno di scattare sotto il sole di ferragosto :unamused2:
Mi sono venute mosse foto scattate con la massima attenzione (perchè ormai lo conosco bene ed evito di respirare al momento dello scatto) ed in condizioni di luce diurna... Non so se sia a causa del fatto che dal comando di scatto alla esecuzione del comando passa un secondo, durante il quale chissà che fa...
La fotocamera fa foto discrete, ma questo problema la rende inutilizzabile (o quasi) in un telefono, dove serve il punta e scatta al volo, non il prendi, apri la modalità manuale, setta i parametri (se sai che fare), e scatta :unamused:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tennic
Quoto tutto... Dopo circa 9 mesi posso affermare che è impossibile non far venire le foto mosse, a meno di scattare sotto il sole di ferragosto :unamused2:
Non so se sia a causa del fatto che dal comando di scatto alla esecuzione del comando passa un secondo, durante il quale chissà che fa...
E' proprio qui il problema: in condizione di scarsa luce il programma invece di aumentare gli iso da la preferenza ai tempi usando tempi estremamente lunghi, in quel secondo che sta ferma in realtà sta scattando, l'obiettivo è aperto e il sensore sta acquisendo l'immagine. Il problema è che con tempi così lunghi è impossibile non far venire le foto mosse a meno di usare un cavalletto e di fotografare soggetti non in movimento...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrcool
E' proprio qui il problema: in condizione di scarsa luce il programma invece di aumentare gli iso da la preferenza ai tempi usando tempi estremamente lunghi, in quel secondo che sta ferma in realtà sta scattando, l'obiettivo è aperto e il sensore sta acquisendo l'immagine. Il problema è che con tempi così lunghi è impossibile non far venire le foto mosse a meno di usare un cavalletto e di fotografare soggetti non in movimento...
Quoto, anche se devo osservare che il software da priorità ai tempi non solo con luce bassa, ma anche con buona luce, dove ad esempio basterebbe scattare con 150 ISO anzichè 100 (ad esempio alle 20 di sera, in questi giorni, all'aperto, e non manca di sicuro la luce), lui per mantenere i 100 ISO aumenta i tempi di esposizione :unamused:
Quando rimane bloccato non sta solo acquisendo l'immagine, ma ha dei tempi "morti"... Infatti sta bloccato un secondo, ma poi il tempo di esposizione risulta magari essere 1/15s, lunghissimo, ma ben lontano da 1 secondo :)
Ripeto, con altri telefoni ho fatto foto anche la notte, granulose (dipende dal telefono) ma "ferme", con questo alle 18 d'estate, all'aperto, con una luce dove potrebbe operare un chirurgo, devo scattare rimanendo come una statua e senza respirare, altrimenti la foto viene mossa, e non esagero :angry: