Visualizzazione stampabile
-
Usb otg
Ciao, ho acquistato un adattatore otg USB 3 e collegato una chiavetta USB 3, provando a trasferire un file alla chiavetta la velocità è molto bassa.
Il mi4c quindi ha una connessione USB 3 come velocità di trasferimento o sempre 2.0?
Inoltre collegandolo al PC su porta USB 3 la ricarica dovrebbe essere veloce o lenta?
Grazie
-
Perdonami ma l'attacco del mi4c è di tipo C? è vero che sce nella confezione l'adattaore?
-
Si è USB-C , nella confezione trovi cavo e alimentatore (solitamente fornito con adattatore da spina cinese ad italiana ma magari dipende da dove lo acquisti)
Non c'è adattatore per type c
-
Hai verificato che la chiavetta abbia un buon trasferimento anche con una USB3 del pc?
Io non posso farti un paragone perché non ho USB3 sul PC ma usando l'OTG con dischi USB3 non mi trovo male.
La USB-C da standard dovrebbe essere sempre una USB 3.1, perciò sono sicuro che qualsiasi cavo OTG per USB-C compri sia compatibile con la versione 3.1 e in quanto tale sulla carta consentirebbe trasferimenti fino a 10 Gbit/s, poi ovvio che nella realtà la velocità di trasferimento dipende molto dalle prestazioni della memoria sia del telefono che di quella collegata.
Il protocollo di ricarica veloce dipende dall'alimentatore (i protocolli di questo tipo spesso sono proprietari e forniscono particolari combinazioni di corrente/tensione durante le varie fasi del processo di ricarica), quindi mi verrebbe da dire che difficilmente collegandolo ad una qualsiasi porta del PC (che sia USB3 poco importa) tu possa avere le stesse prestazioni che hai col suo caricatore. Di sicuro so che di norma le USB2 dei PC forniscono potenze basse e quindi sono lentissime a caricare, certamente nel nuovo standard USB3 sono teoricamente previste potenze maggiori ma è tutto da verificare cosa abbia scelto di implementare nello specifico chi ha fatto la tua scheda madre e, fino a prova contraria, dubito mettano protocolli di ricarica veloce sviluppati di recente dai produttori di telefoni.