gran cellulare!!
dopo 2 lavoretti :
Spoiler:
gran cellulare!!
dopo 2 lavoretti :
Spoiler:
Ultima modifica di Fortinho; 26-05-16 alle 10:23
Che hai fatto?
ho tolto le varie app cinesi, tranne quelle di " MI " ho messo nova come launcher e ottimizzato un po' la memoria
►---►---►---►---► REGOLAMENTO --- FAQ FORUM --- CONSIGLI PER NUOVI UTENTI --- BBCODES ◄---◄---◄---◄---◄
❗ Chiarimenti versioni ROM MIUI + Link + FAQ + Fondamentali ❗
Arrow OS - Android 11Un grazie è sempre gradito
Ecco la mia personalissima recensione del mi5 3Gb ram/64 GB colore nero (versione FW 7.3.4 xiaomi.eu o China Stable) dopo una settimana di utilizzo.
Spero di essere utile a chi deve decidere se acquistarlo, non è un video ma è una recensione da parte di un utente come voi.
Pagella
Design: 9+.
E' sottile, forse fin troppo, alle volte ci si dimentica anche di averlo in tasca ed ovviamente se la tasca è quella di dietro e ci sediamo la cosa può essere molto pericolosa.
Vetro davanti e dietro quando lo poggiate su un tavolo di un bar si capisce che il vostro telefono non passa inosservato ed è una esclusiva.
Qualche impronta specie sul modello nero si vede, meglio metterci una cover.
In generale molto ben fatto, il design non vi annoierà anzi più lo vedete e più ve ne innamorate (almeno questo è l'effetto che fa a me)
Display: 9+
Ottima qualità, brillantezza ed angoli di visione anche alla luce del sole.
E' un piacere vedere i contenuti multimediali su questo display, non è un QHD ma la cosa non si nota affatto.
Altoparlante: 8-
Il suono non è altissimo dallo speaker ma la qualità è veramente buona.
Ascolto in cuffia mi sembra buono ma ho delle cuffie da 10 euro e non sono uno esigente sotto questo aspetto.
Fotocamera: 8
In giro si dice che questa fotocamera non è all'altezza dell'S7 ma per me fa ottime foto e come tutte le fotocamere di questo mondo da il meglio di se in caso di buona esposizione alla luce.
C'è chi cerca telefoni che fanno foto strabilianti al buio ma questa cosa è po' una sciocchezza, un telefono non potrà mai essere una reflex per un fatto di grandezza dell'obiettivo.
La fotocamera soddisfa pienamente l'utente medio e sostituisce tranquillamente la classica fotocamera compatta.
Non abbiamo il grandangolo del LG G5 che a mio avviso è l'unico smartphone che da veramente qualcosa in più sotto questo aspetto.
Gli altri telefoni per me sono alla pari...non è uno scatto al buio con un po' di luce in più che per un utente medio può far pendere la bilancia verso uno smartphone piuttosto che un altro.
Buona la fotocamera anteriore 4mpxs con ultra pixel ed i video sono abbastanza stabilizzati ma alle volte non è pronto nel mettere a fuoco,
qualcosa a livello di SW si può migliorare ma l'ottica che monta sembra buona e questo è quello che conta visti i continui aggiornamenti che Xiaomi ci ha abiutato a fare.
Batteria: 8-
Oltre 5 ore di schermo acceso sotto copertura dati e oltre 6 ore sotto copertura wifi con 4 mail in push, telegram e whatsapp.
Esistono telefoni che fanno di meglio ma non hanno prestazioni al top oppure pesano nettamente di più.
Esperienza d'uso: 8-
Il telefono è un vero piacere usarlo nel 99% dei casi, velocissimo fluido senza intoppi però ogni tanto c'è quel microlag che non ti aspetti nonostante così tanta potenza.
A mio avviso c'è ancora da migliorare qualcosa lato software, tra 15 giorni esce la MIUI 8 e mi aspetto grossi miglioramenti.
Ottimo e veloce il sensore di impronte digitali.
Il telefono tende a scaldare specie se lo si usa sotto carica ma niente di preoccupante.
Gaming: 9
Tutti i giochi girano alla perfezione con elevato framerate.
Software: 7+ (versione cinese)/ 8- (versione xiaomi.eu)
Il telefono con software cinese non è pronto all' uso appena arriva e supporta solo l'inglese.
Bisogna installare il playstore con google installer e morelocale, se la procedura non si fa correttamente si hanno problemi nel sincronizzare i contatti.
Niente di difficile ma ovviamente per un utente non smanettone può essere un problema.
Con la versione xiaomi.eu (che richiede lo sblocco del bootloader per essere installato) le cose vanno decisamente meglio, google apps funzionano alla perfezione.
Con entrambi i SW (cinese e eu) nessun problema di notifiche se le app vengono protette.
Con entrambi i SW la mia sensazione è che il SW è ancora un po' acerbo, ci sono molti margini di miglioramento,
aspetto con ansia la miui 8 tra 15 giorni.
Connettività: 8
Molto buona sia il wifi che la rete dati, nella stanza più lontana il wifi prende meglio del mio precedente huawei honor 6 che come connettività era già ad un buon livello.
Nessun problema ad associarlo col BT dell'auto.
Banda 800 mancante quindi con Wind avrete problemi ad agganciare LTE e potrete usarlo solo in HSPDA ma non è questo un grosso problema in fin dei conti visto la qualità della rete LTE di wind ad oggi.
Con gli altri operatori (ho tre) aggancia LTE senza problemi.
Ricordo che è dual sim, ha NFC ed infrarossi.
Qualità/prezzo: 8
Se pensate che comprare oggi il Mi5 significa comprare un top di gamma ad un prezzo di un medio di gamma vi sbagliate di grosso.
E' un top di gamma ma ad un prezzo leggermente più basso di un top di gamma...
Grosso difetto è che il secondo slot della sim non può essere usato come microsd e sostanzialmente questa cosa fa si che forse conviene prendere il modello da 64GB per stare al sicuro.
Voto finale: 8,5
Smartphone per utenti consapevoli, non è per me un best buy ad oggi (380 euro per il modello da 64GB), un best buy per esempio è il redmi note 3 pro.
E' un telefono top di gamma con un design fantastico ma allo stesso tempo dovete accettare
- mancanza di supporto ufficiale europeo
- mancanza della banda 800 (impatta specie gli utenti wind)
Non può essere il prezzo l'elemento principale che vi farà decidere se acquistare questo telefono
ma a mio avviso è l'esclusività di un prodotto che hanno in pochi e che si presenta veramente bene quando lo appoggiate sul tavolo,
più di qualsiasi altro prodotto top di gamma.
PS: volete un consiglio? Se vi piace e non siete utenti esperti cercate qualcuno che lo ha comprato per provarlo e lo vende praticamente nuovo già sbloccato con rom xiaomi.eu oppure con rom globale in italiano.
Allora si che può diventare un acquisto anche per utente non consapevole
Se avete commenti postate pure
Andybox (31-05-16),Fortinho (31-05-16),holden72 (02-06-16),marcomaccagno (31-05-16),SerAndrzej1982 (17-12-16),simo01 (03-06-16),troy21 (30-05-16),Wolfi70 (30-05-16)
La ringrazio davvero molto per la sincera e completa recensione.
Vorrei conoscere, se possibile, le sue impressioni nell'uso del GPS e della bussola, ed in particolare se la freccia del navigatore punta correttamente nella direzione assunta dal telefono (ho il Mi 4 e la relativa funzionalità non è al 100%).
Mille grazie in anticipo.
In auto ho il navigatore quindi non l ho provato ma ho provato l aggancio del GPS ed è veloce e vede tanti satelliti quindi non credo che ci sono problemi. Cmq appena posso lo provo con un navigatore e ti faccio sapere.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
ero interessato a questo smartphone ma quando l'ho visto acceso da un amico mi è passato tutto l'interesse....quelle cornici nere interne al display di contorno non si possono proprio vedere
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
Spezzo la mia risposta in due punti:
Con la rom originale avevo fatto un viaggio di circa 2 Ore e il navigatore aveva funzionato egregiamente ma, appunto, non era stato un viaggio lungo.
Recentemente ho affrontato un viaggio decisamente più impegnativo,anche in mezzo al caos cittadino, ma utilizzavo la custom rom con lingua italiana fornita da Xiaomi.eu e devo dire che l'aggancio è stato fulmineo, merito anche dei tweak che il team stesse ha inserito per la zona EU.
Quindi direi promosso, dal mio punto di vista 😄
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
holden72 (04-07-16)