Visualizzazione stampabile
-
Xiaomi mi5 e android 7
Salve ragazzi, non avendo trovato nulla in merito ed essendo interessato all'acquisto del terminale (standard edition 3gb ram - 32 rom) chiedevo delle informazioni in merito all'affidabilità nel tempo e riguardo ad Android 7 ... Non conoscendo per niente xiaomi , chiedevo se è solita aggiornare i dispositivi ed in maniera veloce (salto di versione parlando 6.0.1->7.0) o non garantisce aggiornamenti.
Spero possiate rispondermi a queste domande.
Grazie.
-
Ciao, hanno appena aperto un 3d in cui dicono che sicuramente aggiornano a 7.0 mi3, mi4 e mi5. Quindi puoi star tranquillo ;)
http://en.miui.com/thread-266650-1-1.html
Questo è il link alla discussione.
Inviato dal mio Oppo R5s utilizzando Taptalk
-
Secondo me è molto difficile fare previsioni. La Xiaomi sa sempre ha dato più priorità all'update della MIUI che a quello della base Android. Forse con Nougat le cose cambieranno (ci sono già voci sulla MIUI 9 che sarà basata su Nougat, quando fin'ora le MIUI hanno avuto basi Android differenti: la MIUI 8 va da Kit Kat a Marshmallow), ma francamente certezze non ne saprei dare.
C'è però da considerare che stiamo parlando di un top di gamma rilasciato quest'anno, quindi su almeno un major update starei tranquillo.
Quote:
Originariamente inviato da
Djghost98
In quella lista non vedo fonti o altro, non vorrei dire ma mi sembra un elenco fatto un po' a caso :-[
-
Un grazie a tutti e due... Non avendo mai avuto alcun xiaomi chiedevo per quello ... Se non chiedo troppo, sono interessato a capire su per giu se é come samsung , cioe lenta a rilasciare gli aggiornamenti ma ne garantisce almeno 2 maggiori (cioe 6->7 7->8)
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
frane99
Un grazie a tutti e due... Non avendo mai avuto alcun xiaomi chiedevo per quello ... Se non chiedo troppo, sono interessato a capire su per giu se é come samsung , cioe lenta a rilasciare gli aggiornamenti ma ne garantisce almeno 2 maggiori (cioe 6->7 7->8)
Grazie
Fin'ora per i top di gamma due aggiornamenti maggiori ci sono stati (Mi 2/S da Jelly Bean a Kit Kat a Lollipop, Mi 3 e Mi 4 da Kit Kat direttamente a Marshmallow).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Fin'ora per i top di gamma due aggiornamenti maggiori ci sono stati (Mi 2/S da Jelly Bean a Kit Kat a Lollipop, Mi 3 e Mi 4 da Kit Kat direttamente a Marshmallow).
Gentilissimo , volevo sapere proprio questo !! Grazie mille!
-
Ma gli xiaomi come gli one plus sono sconsigliati per chi non è pratico delle custom rom e personalizzazione? vanno per forza personalizzati? si può imparare?Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
miss7c
Ma gli xiaomi come gli one plus sono sconsigliati per chi non è pratico delle custom rom e personalizzazione? vanno per forza personalizzati? si può imparare?Grazie
Ho avuto OnePlus e ora Xiaomi.
Dipende da cosa uno vuole farci.
Per OnePlus arriva con ROM in italiano quindi occorre solo effettuare le impostazioni base.
Praticamente la stessa cosa per Xiaomi se la ROM è una Stock Global Developpement o Stable. In questo caso sono necessari solo piccoli settaggi estremamente semplici poi tutto funziona normalmente.
Poi se uno vuole installare delle custom ROM allora meglio OnePlus che è praticamente un Nexus (si sblocca senza alcun permesso ci sono dei tool semplici da usare, digerisce praticamente tutto e se pure finisce in hard brick si resuscita comunque).
-
Quote:
Originariamente inviato da
keynes
Ho avuto OnePlus e ora Xiaomi.
Dipende da cosa uno vuole farci.
Per OnePlus arriva con ROM in italiano quindi occorre solo effettuare le impostazioni base.
Praticamente la stessa cosa per Xiaomi se la ROM è una Stock Global Developpement o Stable. In questo caso sono necessari solo piccoli settaggi estremamente semplici poi tutto funziona normalmente.
Poi se uno vuole installare delle custom ROM allora meglio OnePlus che è praticamente un Nexus (si sblocca senza alcun permesso ci sono dei tool semplici da usare, digerisce praticamente tutto e se pure finisce in hard brick si resuscita comunque).
E i settaggi di base quali sarebbero?
Posso comunque scaricare qualunque app dal play store?
Per quanto riguarda one plus sarei interessata al 2, però non so se essendo un device di quasi 2 anni fa possa costituire uno svantaggio
-
Quote:
Originariamente inviato da
miss7c
E i settaggi di base quali sarebbero?
Posso comunque scaricare qualunque app dal play store?
Per quanto riguarda one plus sarei interessata al 2, però non so se essendo un device di quasi 2 anni fa possa costituire uno svantaggio
Penso intenda la configurazione iniziale by google(mail-password ecc)
Si ovviamente puoi scaricare app dal PlayStore, entrambi han i servizi google(salvo la China Stable, non presenta tutti i servizi standard, ma facilmente installabili)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackJack89
Penso intenda la configurazione iniziale by google(mail-password ecc)
Si ovviamente puoi scaricare app dal PlayStore, entrambi han i servizi google(salvo la China Stable, non presenta tutti i servizi standard, ma facilmente installabili)
quindi se compro il mi5 posso dopo i primi settaggi di cui sopra avere un'interfaccia android senza simboli cinesi e e posso acquistare dal play store?
- c'è il discorso dello sblocco, cito recensione di androidworld
Quote:
Al momento il bootloader è bloccato e installare un firmware alternativo necessiterà il suo sblocco.
Pare che questo sblocco dia qualche problema http://www.androidworld.it/2016/01/1...loader-366663/
-
Quote:
Originariamente inviato da
miss7c
quindi se compro il mi5 posso dopo i primi settaggi di cui sopra avere un'interfaccia android senza simboli cinesi e e posso acquistare dal play store?
- c'è il discorso dello sblocco, cito recensione di a*******d
Pare che questo sblocco dia qualche problema
http://www.a*********d.it/2016/01/17...loader-366663/
Non da nessun problema lo sblocco del bl, personalmente l'ho fatto subito e mai un problema e puoi acquistare tranquillamente dal playstore. Altri utenti possono comnfermare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
miss7c
Ma gli xiaomi come gli one plus sono sconsigliati per chi non è pratico delle custom rom e personalizzazione? vanno per forza personalizzati? si può imparare?Grazie
Basta ordinare da uno shop affidabile chiedendo che venga preinstallata la rom Global Stabile e si riceve un terminale che richiede le medesime semplici impostazioni di un qualunque altro telefono Android acquistato in un negozio qualsiasi. Se poi ti interessa affacciarti al mondo del modding, lo sblocco del bootloader non è assolutamente difficile: basta registrare un account Xiaomi, fare richiesta e attendere qualche giorno.
I problemi esistono unicamente se si acquista da shop che installano rom modificate, che non sono aggiornabili, con la clausola che la sostituzione della rom fa decadere la garanzia (e su questo ci marciano!).
-
Quote:
Originariamente inviato da
fiddi
Basta ordinare da uno shop affidabile chiedendo che venga preinstallata la rom Global Stabile e si riceve un terminale che richiede le medesime semplici impostazioni di un qualunque altro telefono Android acquistato in un negozio qualsiasi.
Quindi ********** o Honorbuy farebbero al caso?
Un'altra cosa: dopo aver preso un xiaomi con Global Stable mi rimangono alcuni menù in caratteri cinesi come si vede in qualche recensione video?
-
Quote:
Originariamente inviato da
miss7c
Quindi ********** o Honorbuy farebbero al caso?
Un'altra cosa: dopo aver preso un xiaomi con Global Stable mi rimangono alcuni menù in caratteri cinesi come si vede in qualche recensione video?
Ormai anche Gearbest vende i Mi5 con Installata la Global con se non erro l'italiano.
Il discorso è che gli Xiaomi sono telefoni su cui fuori dalla Cina sempre un minimo bisogna mettere meno, e che, complice il discorso di bootloader bloccato e possibilità di brick non infrequenti, sono sconsigliati a un pubblico vasto.
Chi compra un Mi5 è perché vuole possedere un top di gamma o quasi a poco più di 200 euro, anziché spendere il doppio. Però è necessario conoscere un minimo il mondo del modding.
Sennò se non si hanno richieste particolari, si spendono 200 euro e si compra un telefono in Italia che va benissimo lo stesso, tipo un Honor. Non ha lo stesso hardware, però è pronto all'uso, e in caso di problemi, ha la garanzia in Italia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wawalord
Ormai anche Gearbest vende i Mi5 con Installata la Global con se non erro l'italiano.
Il discorso è che gli Xiaomi sono telefoni su cui fuori dalla Cina sempre un minimo bisogna mettere meno, e che, complice il discorso di bootloader bloccato e possibilità di brick non infrequenti, sono sconsigliati a un pubblico vasto.
Chi compra un Mi5 è perché vuole possedere un top di gamma o quasi a poco più di 200 euro, anziché spendere il doppio. Però è necessario conoscere un minimo il mondo del modding.
Sennò se non si hanno richieste particolari, si spendono 200 euro e si compra un telefono in Italia che va benissimo lo stesso, tipo un Honor. Non ha lo stesso hardware, però è pronto all'uso, e in caso di problemi, ha la garanzia in Italia.
Dopo aver acquistato un Mi Max per un parente, con Rom global stable, ho preso per me un MI5 pure questo con Global stable.
Premesso che tutti i miei precedenti telefoni (Nexus, Oneplus, Samsung e LG) sono stati tutti sbloccati e moddati, da quello che ho constatato gli Xiaomi con Rom stock globale sono telefoni praticamente normalissimi pronti all'uso e non necessitano di smanettamento, quindi in quella condizione non vedo come si possa brikkare il terminale.
Tra l'altro la procedura di sblocco del bootloader è semplicissima e alla portata di scimmia.
Casomai il vero problema è quello di chi non avendo le conoscenze adeguate o non informandosi a dovere si mette a flashare Rom non idonee al dispositivo o segue procedure errate combinando casini a volte irrimediabili.
Non tutti i telefoni sono Nexus e OP dove anche brikkando si riesce a resuscitare il terminale.
-
Anche con xiaomi e difficile proprio non riuscire a risuscitare un terminale, io ci ho pasticciato parecchio, eppure i telefoni usati hanno sempre funzionato. Occorre fare attenzione e sapere che si fa.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
Dipende uno quanto tempo ha da perdere e quanta conoscenza ha del mondo Android.
Sennò è meglio prendere un altro dispositivo.
Ora chiaramente è tutto più semplice perché la Global ha anche l'italiano...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wawalord
Ora chiaramente è tutto più semplice perché la Global ha anche l'italiano...
Appunto, chi non ha voglia di mettersi a giocare con Rom e Kernel può tranquillamente prendere questo telefono senza dover fare altro che un normalissimo settaggio iniziale per l'uso quotidiano.
-
gente, nel frattempo è uscito Huawei p10 lite e quei 4 gb mi piacciono un sacco!! sono tentata da prenderlo. faccio uno sbaglio? anche huawei si può personalizzare un pochino? (volendo imparare)
-
La emui come la miui resta un'interfaccia a se, senza drawer, simil apple, personalizzabile con i temi, ma non troppo. Huawei ha dalla sua supporto ufficiale e banda 20, ma io personalmente preferisco la miui, e il mi5 lo reputo piu bello del p10 lite
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
La emui come la miui resta un'interfaccia a se, senza drawer, simil apple, personalizzabile con i temi, ma non troppo. Huawei ha dalla sua supporto ufficiale e banda 20, ma io personalmente preferisco la miui, e il mi5 lo reputo piu bello del p10 lite
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
anche a me sembra più bello, però ha anche 4gb e la possibilità di integrare una sd card...
-
Quote:
Originariamente inviato da
miss7c
anche a me sembra più bello, però ha anche 4gb e la possibilità di integrare una sd card...
Capirai la SD, considerato che adesso con quel che costa ti porti a casa il mi5 da 64gb, che non c sia ad lo vedo ininfluente, rispetto al p10lite, che al momento costa veramente troppo
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Beh, io userei una sd che ho già e quanto a prezzo ci sono negozi che lo danno a 250 anche se io preferisco quello più fidato che lo da a 280
Dei negozi in cui vendono xiaomi non mi piace la politica di reso, alcuni vogliono essere avvertiti il giorno stesso della ricezione del pacco, non faccio nomi perché credo non si possa.
Se non hai problemi tutto ok ma se ci sono imprevisti, anche solo col corriere...