Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
rockrider81
Non molto,
mi sono solo messo un paio di occhiali più grossi roftl
ho aggiunto qualche consiglio ...
- tolte le viti , per aprirlo fate leva usando solo levette sottili di plastica e cominciate da sotto ; la cover è inserita a scatto pertanto dovete sentire dei click da tutti i lati del telefono .
- staccata la cover non serve staccare il cavetto del touch ma basta aprire tutto come se fosse un libro ed appoggiarlo a fianco, il filo è lungo .....
- il connettore della batteria viene via facendo una minima leva con uno stuzzicadente , ovviamente è facile anche riattaccarlo, si spinge con un dito sulla placchetta cromata .
- se acquistate una batteria senza bi-adesivi di ricambio usate due pezzettini di biadesivo sottile che vanno bene lo stesso.
La cosa che mi stupisce di più è che AccuBattery abbia evidenziato realmente il calo di prestazioni della batteria.
Non ho mai fatto troppo affidamento su questo genere di applicazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
La cosa che mi stupisce di più è che AccuBattery abbia evidenziato realmente il calo di prestazioni della batteria.
Non ho mai fatto troppo affidamento su questo genere di applicazioni.
Anch'io sono scettico , alcune persone però hanno postato opinioni particolari , cambiando la batteria hanno riscontrato dei valori diversi e qui mi sono incuriosito .
Il soft. fa un calcolo sull'assorbimento confrontandolo con la capacità reale dichiarata (3800) che teoricamente devi impostare tu a mano, in realtà il programma l'ha impostata automaticamente in quanto riconosce il modello del cell..
La mia batteria vecchia era classificata a 1700 mah circa , con "salute" 32% ora che l'ho cambiata mi dice che è da 3200 , con salute al 82% , dato in aumento :power:.
Il tizio che mi ha venduto la batteria mi ha scritto che ci vogliono almeno 5 ricariche per avere il top della resa pertanto fra un paio di gg. dovre raggiungere il 100% della "salute" , o quasi .
Puoi provare l'app in versione gratuita , non costa nulla,
Penso che fra un paio di giorni la rimuoverò in quanto se la batteria è nuova non è indispensabile. :noword2:
-
Quote:
Originariamente inviato da
rockrider81
Non molto,
mi sono solo messo un paio di occhiali più grossi roftl
ho aggiunto qualche consiglio ...
- tolte le viti , per aprirlo fate leva usando solo levette sottili di plastica e cominciate da sotto ; la cover è inserita a scatto pertanto dovete sentire dei click da tutti i lati del telefono .
- staccata la cover non serve staccare il cavetto del touch ma basta aprire tutto come se fosse un libro ed appoggiarlo a fianco, il filo è lungo .....
- il connettore della batteria viene via facendo una minima leva con uno stuzzicadente , ovviamente è facile anche riattaccarlo, si spinge con un dito sulla placchetta cromata .
- se acquistate una batteria senza bi-adesivi di ricambio usate due pezzettini di biadesivo sottile che vanno bene lo stesso.
Credo che il Mi 5s plus sia uno dei cellulari meglio riusciti di Xiaomi (e ne ho testati tanti), l'ho passato ad un ragazzo ed ha fatto una fine ingloriosa, in mille pezzi. Quando si ha in mano un device di quel livello è cosa buona e giusta fare in modo che torni agli antichi splendori, come hai fatto tu! Splendido assist per coloro che pensano di sostituirlo per un calo di prestazioni della batteria.
Inviato dal mio MIX 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Credo che il Mi 5s plus sia uno dei cellulari meglio riusciti di Xiaomi (e ne ho testati tanti), l'ho passato ad un ragazzo ed ha fatto una fine ingloriosa, in mille pezzi. Quando si ha in mano un device di quel livello è cosa buona e giusta fare in modo che torni agli antichi splendori, come hai fatto tu! Splendido assist per coloro che pensano di sostituirlo per un calo di prestazioni della batteria.
Inviato dal mio MIX 3 utilizzando Tapatalk
Sono perfettamente l'accordo! Ci sono alcuni terminali che sono veramente "storici" ed andrebbero seriamente restaurati, riportati in efficienza e poi ben riposti.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Sono perfettamente l'accordo! Ci sono alcuni terminali che sono veramente "storici" ed andrebbero seriamente restaurati, riportati in efficienza e poi ben riposti.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Il mio è praticamente nuovo ,,,
Lo Snap 821 che monta è ancora molto performante , reattivissimo e non lagga .
Un paio di miei amici hanno l' iPhone 8 e qualche volta li mettiamo a confronto ridendo .
Il melafonino è molto più spesso , più pesante , un mattone .... ha dimensioni maggiori (+ lungo 2 mm) ma il display è addirittura più piccolo.
Forse ha un 20% in più di batteria ma io a volte tiro anche 2 gg con un uso medio ...