ho letto dopo,ero ancora assonnato :lol:
Visualizzazione stampabile
con un sensore grande quanto una capocchia di spillo non potrebbe essere altrimenti, quindi concordo con te......la soluzione modulo di Moto Z invece è un altro mondo....ma il costo è (giustamente) alto.......tanto vale usare la Nikon come giustamente fai tu ;)
Grazie per la tua recensione Ale.
Saluti
DanieleGS
Grande Ale .. ottimo report ... Sempre caustico con le fotocamere dei cell. .... Ho provato a scattare qualche foto e non e niente male ma devo mettermi seriamente a fare qualche paragone col vecchio redmi note 2 ... Sembra comunque in linea con le recensioni esistenti.
Lo scatto è velocissimo e su un paio di foto fatte al buio noto una buona differenza di definizione e luminosità ..
Datemi qualche giorno e poi sarò più preciso.😁
Purtroppo sto aspettando la cover ed il vetro ... Non mi fido ad usarlo così , ho paura di rovinarlo 😇
Inviato dal mio ME301T usando Androidiani App
Giusto per dire che la fotocamera ha una sua discussione dedicata, non dilunghiamoci troppo qua: https://www.androidiani.com/forum/xi...i-5s-plus.html
;)
ottimo, seguirò ancora un po' per poi decidere, natale sta arrivando 😁
Inviato dal mio PE-UL00 usando Androidiani App
Nella moltitudine di video prove che ho visto sul tubo ne ho trovata una molto specifica sulla "velocità" in generale messo a confronto con il nuovo top di gamma Google Pixel .....
Provate e vedere ... io stento a crederci ..... sono rimasto di stucco ... ;)
https://www.youtube.com/watch?v=frY2oxX4oM0
Incollo la mia recensione fatta su altro forum.
eccomi, con una prima recensione del terminale.
lo paragono a op3 che è il mio ultimo telefono
nella seconda parte inserirò pareri sulla miui che credo che per alcuni potrebbe essere la prima volta che viene provata come per me.
materiali buoni, li metterei un punto sotto i top, ho preso il gold e devo farci l'abitudine, sembra quasi rosa. Trovo op3 più elegante.
impugnatura ottima e passando da op3non ho sentito i 0,2" in più
schermo buono, mi piacciono gli amoled però questo tutto sommato fa il suo lavoro. Credo debbano ottimizzare la luminosità automatica che a volte mi è andata al minimo senza motivo.
audio buono ma forse un pò bassino.
ricezione per ora ho messo h3g e wind e vanno bene. La gestione dual sim non è il massimo, non si può impostare la sim preferita per gli sms differente da quella per le chiamate e non si può impostare per alcuni contatti la sim differente da quella di default.
Fotocamera sembra ai livelli di op3 ma devo provarla bene quindi per ora è in sospeso.
batteria ottima, l'ho cambiato per quello e ora dopo 2 ore e 23 minuti di display in wifi sono al 74%.
lettore impronta, per ora non ha sbagliata una ma la posizione dietro toglie molta praticità.
wifi funziona bene. il bt e gps non l'ho ancora provato.
led notifica ok,grandezza sufficiente.
notifiche per ora mi sembra arrivino
il touch perde dei colpi, ho letto che qualcuno dice che siano le ultime rom il problema, potete verificare?
miui: un disastro. non si tratta di abituarsi,è che per il mio uso manca molto.
se qualcuno ha soluzioni sono qui.
- la app mail non permette l'invio se si ha un smtp con autenticazione(tipo chi lo ha associato a gmail). Ho dovuto installare k9
- mancano gesture a schermo spento, su op3 la torcia attivabile da schermo spento era comoda
- manca l'ambient display, anche quello su op3 era comodissimo passare la mano per vedere ora o notifiche. Ancor di più qui che si ha l'impronta sul retro
- non si possono leggere le notifiche dalla lockscreen. Si deve o sbloccare o tirare giù la tendina e poi con due dita abbassare
- idem per la risposta a una notifica
- la barra di stato è minuscola, su un 5.7" ancora di più.
- non si può modificare la griglia del laucher quindi bisogna metterne uno alternativo
- meteo solo per le grandi città
- il non disturbare mi ha lasciato accessa la vibrazione stanotte(???)
- ai tasti si può abbinare una seconda funzione ma sono veramente poche, sarebbe stato ottimo come con op3 poter spegnere lo schermo o richiamare l'ultima app (mi suggerite appa che creano tali scorciatoie?)
Aggiungo:
Io trovo poco sensibile il touch, o meglio forse è di nuovo la miui ad essere il problema, cioè quando tiro giù la tendina e voglio fare una swipe su una notifica a volte non la prende, bisogna essere più precisi rispetto ad altri cellulari.
Ho messo xposed e xmiui. Qualcosina ho messo a posto ma miui è veramente pesante secondo me, soprattutto perché questa pesantezza è ingiustificata a mio parere
Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
A me è arrivato ieri, lo provo qualche giorno e poi posto le mie impressioni (e, tempo permettendo, un confronto con l'altro mio telefono, il P9). Un solo appunto (estetico): non vi sembra che il tasto accensione abbia meno corsa rispetto al bilanciere volume? Sarà una cosa voluta o solo il mio ha questa anomalia?
Prima impressione comunque buonissima, amo la miui (il mio primo approccio è stato nel 2012 addirittura :-D) e ho amato Mi5. Prima di questo avevo un Le Max 2 (altra bestiola)
Gran bel mezzo il Mi Note 2 (ed anche il display non lo trovo così inadeguato come vogliono far credere nelle recensioni), non l'ho preso per limiti di budget (64 giga erano pochi per me), ho avuto modo di provarlo un po' (insieme al Mi Mix che invece ritengo scenico e stupendo ma con troppe ombre, va considerato più un concept che un prodotto vendibile). Sto facendo fatica ad abituarmi al retro del 5s plus (solo a me esteticamente sembra un frigorifero? :-D). Primissime impressioni sulla cam: rivedibile, buona ma dà la sensazione di poter dare (molto?) di più. Presto per giudicare l'autonomia, ma sembra fantastica. Display davvero troppo bello, luminoso, con colori vivi ma non innaturali e leggibilità all'esterno molto buona. Ps: a costo di sembrare psicopatico, il tuo tasto accensione com'è? :-D
Inviato dal mio EVA-L09 usando Androidiani App