Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snow24
Sono sicuro non sia un problema software, o se è così non è facile da risolvere. Sono uscite molto release quindi a questo punto dovremmo già esserci. Io vi confermo che 2/3 funziona, se metto il dito perfettamente sopra, però è lento, a volte anche troppo
Come fai ad esserne sicuro? Da dove prendi la tua certezza?
Quote:
Originariamente inviato da
Ndea46
Da quello che ho potuto provare il problema si verifica quando non si usa x un po' di tempo il telefono,come se andasse in standby il sensore, una volta che riconosce l'impronta,se si prova e bloccare e sbloccare il dispositivo funziona tutto perfettamente.
Un vero peccato...
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
Diciamo almeno per me, che non sempre è così, anche se capita spesso quando il telefono va in sleep che sia lento o non prenda.
Quote:
Originariamente inviato da
Snow24
Quello capita alcune volte, ma i problemi imho non sono legati a quello. E' lento ed impreciso in generale. Anche con tanti sblocchi di fila
E quindi a cosa sarebbero legati secondo te?
Portando la mia esperienza oramai è qualche mese che lo posseggo, intanto bisogna vedere come è stato configurato il lettore e questo è riportato anche su xda, aiuta impostare più volte lo stesso dito in modi differenti, inoltre provate e fare una leggera pressione quando sbloccate, poi posso dire che a mio avviso invece a differenze di altri ritengo sia un problema lato software visto che con le varie release della EU è migliorato molto se così non fosse non dovrebbe essere cambiato nulla, ma è solo un mio parere. Aggiungerei che con il freddo e le mani rovinate fa molta più fatica, poi sicuramente è lento e a volte non prende, ma se provate a impostarlo semplicemente come tasto per attivare lo schermo in blocco vedrete che non perde un colpo ed è molto veloce, imho questo non fa che rimarcare che sia un problema lato software.
-
Quote:
Originariamente inviato da
M3t3or4
Come fai ad esserne sicuro? Da dove prendi la tua certezza?
Diciamo almeno per me, che non sempre è così, anche se capita spesso quando il telefono va in sleep che sia lento o non prenda.
E quindi a cosa sarebbero legati secondo te?
Portando la mia esperienza oramai è qualche mese che lo posseggo, intanto bisogna vedere come è stato configurato il lettore e questo è riportato anche su xda, aiuta impostare più volte lo stesso dito in modi differenti, inoltre provate e fare una leggera pressione quando sbloccate, poi posso dire che a mio avviso invece a differenze di altri ritengo sia un problema lato software visto che con le varie release della EU è migliorato molto se così non fosse non dovrebbe essere cambiato nulla, ma è solo un mio parere. Aggiungerei che con il freddo e le mani rovinate fa molta più fatica, poi sicuramente è lento e a volte non prende, ma se provate a impostarlo semplicemente come tasto per attivare lo schermo in blocco vedrete che non perde un colpo ed è molto veloce, imho questo non fa che rimarcare che sia un problema lato software.
Non è certezza, ma è una mia sensazione dovuta al fatto che se il dito non è posizionato bene è impossibile sbloccarlo. Tante volte quando è posato sul tavolo non riesco con l'indice. Ho sincronizzato le dita solo una volta perché ho impostato il pollice ed indice destro e sinistro. La mano sinistra quasi non serve, ho la tendenza a mettere le dita non perfettamente sul sensore e questo non va proprio. E' preciso se il dito è messo in una posizione perfetta, o al massimo è velocissimo col dito obliquo, ma se provi a mettere il dito leggermente più sopra o sotto, o angolato non si sbloccherà subito. L'unica cosa che mi lascia ben sperare è il fatto che se blocchi e sblocchi velocemente, dalla 3a volta di fila in poi diventa precisissimo e veloce, infatti si sblocca ma il display non fa neppure in tempo ad accendersi. Solo che quei casi non hanno senso imho, perché nel quotidiano non mi metto a sbloccarlo e ribloccarlo velocemente :asd:
Sarei felicissimo se così non fosse, però ti posso dire avendo provato sensori posteriori tondi che sono bel più precisi perché ti danno un area disponibile inferiore. E il gioco sta tutto lì. L'impronta è tonda, il tasto è allungato, è facile non centrarlo perfettamente. Se tu provi per esempio i sensori Apple sono ben più precisi proprio per questo motivo. Il tasto rettangolare è comodo da usare come tasto home e con un sensore meglio tarato sugli angoli sarebbe anche migliore del tondo, però c'è da dire che messo dietro con forma circola è solitamente più preciso. Sulla velocità influiscono altri parametri, lì forse potrebbe migliorare il Mi 5s. Io l'ho provato con la rom farlocca di Gearbest ed era così così, con la stable cina e global è praticamente uguale.
Sul fatto della pressione non capisco sinceramente. A volte metti più pressione e si sblocca subito, a volte lo sfiori appena e si sblocca molto velocemente. Spero siano problemi di taratura, ma credo sia dovuto al sensore ultrasonico, quindi lato hardware. Però ripeto, sono tutte miei supposizioni che spero non siano così, anche se tolte certe situazioni non lo trovo male
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snow24
Non è certezza, ma è una mia sensazione dovuta al fatto che se il dito non è posizionato bene è impossibile sbloccarlo. Tante volte quando è posato sul tavolo non riesco con l'indice. Ho sincronizzato le dita solo una volta perché ho impostato il pollice ed indice destro e sinistro. La mano sinistra quasi non serve, ho la tendenza a mettere le dita non perfettamente sul sensore e questo non va proprio. E' preciso se il dito è messo in una posizione perfetta, o al massimo è velocissimo col dito obliquo, ma se provi a mettere il dito leggermente più sopra o sotto, o angolato non si sbloccherà subito. L'unica cosa che mi lascia ben sperare è il fatto che se blocchi e sblocchi velocemente, dalla 3a volta di fila in poi diventa precisissimo e veloce, infatti si sblocca ma il display non fa neppure in tempo ad accendersi. Solo che quei casi non hanno senso imho, perché nel quotidiano non mi metto a sbloccarlo e ribloccarlo velocemente :asd:
Sarei felicissimo se così non fosse, però ti posso dire avendo provato sensori posteriori tondi che sono bel più precisi perché ti danno un area disponibile inferiore. E il gioco sta tutto lì. L'impronta è tonda, il tasto è allungato, è facile non centrarlo perfettamente. Se tu provi per esempio i sensori Apple sono ben più precisi proprio per questo motivo. Il tasto rettangolare è comodo da usare come tasto home e con un sensore meglio tarato sugli angoli sarebbe anche migliore del tondo, però c'è da dire che messo dietro con forma circola è solitamente più preciso. Sulla velocità influiscono altri parametri, lì forse potrebbe migliorare il Mi 5s. Io l'ho provato con la rom farlocca di Gearbest ed era così così, con la stable cina e global è praticamente uguale.
Sul fatto della pressione non capisco sinceramente. A volte metti più pressione e si sblocca subito, a volte lo sfiori appena e si sblocca molto velocemente. Spero siano problemi di taratura, ma credo sia dovuto al sensore ultrasonico, quindi lato hardware. Però ripeto, sono tutte miei supposizioni che spero non siano così, anche se tolte certe situazioni non lo trovo male
Io ad oggi uno lo ha mia moglie uno mia cognata e uno io, sono tutti e 3 con ROM diverse il mio è quello che funziona meglio forse anche quello configurato nella maniera più corretta ma sicuramente quello che fa il suo lavoro meglio, ma ho anche tenuto per 1 settimana circa la ROM farlocca di gearbest e non andava bene, inoltre con la EU come ti dicevo c'è stato un fix tempo fa, che sia effetto placebo o meno a mio avviso funziona molto più correttamente...
EDIT: aggiungerei che vero meglio posizionare il dito centralmente ma ho sbloccato anche con la punta quando facevo prove per capire come funziona. Certo è che deve migliorare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
M3t3or4
Io ad oggi uno lo ha mia moglie uno mia cognata e uno io, sono tutti e 3 con ROM diverse il mio è quello che funziona meglio forse anche quello configurato nella maniera più corretta ma sicuramente quello che fa il suo lavoro meglio, ma ho anche tenuto per 1 settimana circa la ROM farlocca di gearbest e non andava bene, inoltre con la EU come ti dicevo c'è stato un fix tempo fa, che sia effetto placebo o meno a mio avviso funziona molto più correttamente...
EDIT: aggiungerei che vero meglio posizionare il dito centralmente ma ho sbloccato anche con la punta quando facevo prove per capire come funziona. Certo è che deve migliorare.
La punta del dito ti confermo che funziona, ma è fondamentale la posizione e soprattutto il mio è un po' più lento in questo modo. Tieni conto che sto sulla global stable, ma prossima settimana massimo passo alla Xiaomi eu quindi li ti potrò dare info aggiuntive.
-
Devo farvi le mie scuse. Oggi ho sentito il parere di un utente che ha flashato Lineage sul suo Mi 5s e indovinate? Problemi al sensore completamente risolti. Precisissimo e velocissimo. Speriamo che fixino presto quindi, anche sulla Miui :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snow24
Devo farvi le mie scuse. Oggi ho sentito il parere di un utente che ha flashato Lineage sul suo Mi 5s e indovinate? Problemi al sensore completamente risolti. Precisissimo e velocissimo. Speriamo che fixino presto quindi, anche sulla Miui :)
Che scuse? Anzi grazie per la buona notizia... fa ben sperare... invece non ho capito dove ha trovato la lieage io non l'ho trovata :( volevo provarla...
-
...e niente, installata ultima versione della multi di xiaomi.eu e ancora problemi col sensore d'impronte che fallisce 8/10 volte ed è solitamente lento...anche per voi è ancora così? :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Takedo
...e niente, installata ultima versione della multi di xiaomi.eu e ancora problemi col sensore d'impronte che fallisce 8/10 volte ed è solitamente lento...anche per voi è ancora così? :(
Scusa quella di ieri del 16? Io l'ho montata stamane ma il lettore funziona correttamente e oramai da un bel pò di release... come lo hai configurato? ogni tanto quando vedo che smette di funzionare bene perchè magari ho fatto troppi flash rimetto le impronte e torna a funzionare bene...
Va configurato in maniera corretta purtroppo anche io ci ho messo a capire come era meglio farlo ma adesso devo dire che solo con le mani bagnate fa difficoltà. Poi sicuro potrebbe andare meglio ma diciamo che non prende 1 ogni 10 e al massimo a volte è lento ma nemmeno questo troppo spesso...
-
buonasera ho un problemino con mi5s:
ho la global dev (inglese) e vorrei fare tutti i passaggi per mettere xiaomi.eu e sblocco del bootloade
ora, per farlo devo
1) mettere cellulare in edl tramite cavo modificato
2) flashare la china developer
3) tutto il resto
il mio problema è il punto 1: non capisco come mi accorgo se il cellulare è in edl e se sto sbagliando sotto quale punto di vista
praticamente spengo il telefono
collego il cavo al pc
collego cavo verde e nero/argentato
attacco al telefono spento
stacco i cavi v/n
accendo il telefono (provato sia in fastboot che normale)
purtroppo questa procedura non mi porta a niente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianca1
buonasera ho un problemino con mi5s:
ho la global dev (inglese) e vorrei fare tutti i passaggi per mettere xiaomi.eu e sblocco del bootloade
ora, per farlo devo
1) mettere cellulare in edl tramite cavo modificato
2) flashare la china developer
3) tutto il resto
il mio problema è il punto 1: non capisco come mi accorgo se il cellulare è in edl e se sto sbagliando sotto quale punto di vista
praticamente spengo il telefono
collego il cavo al pc
collego cavo verde e nero/argentato
attacco al telefono spento
stacco i cavi v/n
accendo il telefono (provato sia in fastboot che normale)
purtroppo questa procedura non mi porta a niente
Scusa ma in teoria con la global dev non hai bisogno di passare alla china in teoria lo sblocca anche così e comunque provare non ti costa nulla... al massimo non lo fa..