Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
LonelyWolf
@
MBra
Benissimo, io punto però alla 128GB perchè ho la SD da 64GB quasi piena (attualmente il 6/128 su amazon con prime [Italy] è a 428 circa, attenderò se con il black friday scenderà un poco) e parte dovrò trasferirla nel nuovo cellofono.
Per le notifiche, se la ROM è basata sulla cinese (e di questo devo ancora capire bene come funzionano le cose) c'è un modo per "spostare" l'orologio sotto il notch e vedere le icone delle notifiche, l'ho letto su XDA; personalmente l'orologio in alto a sx lo ritengo inutile avendo il widget in mezzo allo schermo!
Grazie a tutti
Ciao,
La rom è GLOBAL, in nessun caso avrai una rom basata sulla rom China.
L'orologio non si toglie, si può però usare eventualmente una app che consente le notifiche visibili senza root o altro:
https://www.xiaomitoday.it/notifiche...possibile.html
Questo, ovviamente, in attesa che sulla global arrivi una rom aggiornata global che contenga almeno la visibilità di 3-4 icone al posto dell'orario a sx del notch.
Anche con widget Chronus e Launcher Nova, l'orario è sempre lì presente
-
@ megthebest
Avevo già visto la discussione qua sul forum a riguardo, ma installare 2 app solo per le notifiche mi pare uno spreco.
Non voglio discutere adesso la questione rom cina/non cina, in quanto non ne so nulla pertanto potrei scrivere solo cavolate; quando e se l'avrò, dopo aver studiato quello che serve, eventualmente ne riparleremo.
Comunque ringrazio di nuovo! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
LonelyWolf
@
MBra
Benissimo, io punto però alla 128GB perchè ho la SD da 64GB quasi piena (attualmente il 6/128 su amazon con prime [Italy] è a 428 circa, attenderò se con il black friday scenderà un poco) e parte dovrò trasferirla nel nuovo cellofono.
Grazie a tutti
Capisco e fai bene ad aspettare il 23: ormai manca poco ... Detto questo, la domanda è: a 428€ quale top di gamma con 128 gb di rom ti compri ? A parte Oneplus che ti costa un po di più (cmq non pochissimo) , altri con caratteristiche simili costano il doppio! A 400 vedo solo roba nettamente inferiore ... Boh? Mentre se vuoi aspettare il mi mix 3, tieni presente che prima che scenderà a prezzi simili, l'anno sarà già passato da un pezzo: pare lo presentino a Dicembre ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MBra
Capisco e fai bene ad aspettare il 23: ormai manca poco ... Detto questo, la domanda è: a 428€ quale top di gamma con 128 gb di rom ti compri ? A parte Oneplus che ti costa un po di più (cmq non pochissimo) , altri con caratteristiche simili costano il doppio! A 400 vedo solo roba nettamente inferiore ... Boh? Mentre se vuoi aspettare il mi mix 3, tieni presente che prima che scenderà a prezzi simili, l'anno sarà già passato da un pezzo: pare lo presentino a Dicembre ...
Ha senso comprare il mix 3 che sarà equipaggiato sempre con lo Snapdragon 845 e lo stesso sensore fotografico quindi avrà le stesse prestazioni del mi 8?
A dicembre qualcomm presenterà anche il nuovo Soc che sarà montato sui smartphone a inizio anno. Secondo me non conviene assolutamente comprare il mi mix 3 adesso, conviene molto di più il mi 8, oppure aspettare il nuovo Xiaomi mi 9 o mi mix 3S (quello che esce prima) con hardware aggiornati.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
@megthebest lo spoiler [emoji12]
-
Ciao ragazzi :)
Giusto oggi ho acquistato il Mi8 6/64Global(ci vorranno settimane per riceverlo). Vi volevo chiedere due delucidazioni:
Lo sblocco con il volto è stato inserito anche per noi o si deve fare sempre il magheggio di cambiare regione? xD
Seconda cosa...sapete dirmi com'è a livello di "sicurezza" (sempre lo sblocco facciale IR)rispetto all'Iphone X? Perchè in quel caso uscirono centinaia di video test dove ne parlavano tanto e facevano prove infinite.
Per il Mi8 invece non ho trovato molte informazioni
-
Lo sblocco del volto è disponibile normalmente, non si deve cambiare regione almeno per la xiaomi.eu è così che sto utilizzando io.
Lo sblocco dell'iPhone X come quello dello Xiaomi mi 8 Explorer è in 3D quindi è molto migliore rispetto al mi 8 normale che è in 2D, per esempio nell' iPhone x quando Aggiungi un volto ti fa ruotare la testa da destra a sinistra e dal basso in alto, me l'ha fatto vedere un mio amico che ce l'ha. Invece nel mi 8 Piazzi la fotocamera davanti e semplicemente ti aggiungi il volto senza farti Ruotare la testa.
Quote:
Originariamente inviato da
xandreasx
Ciao ragazzi :)
Giusto oggi ho acquistato il Mi8 6/64Global(ci vorranno settimane per riceverlo). Vi volevo chiedere due delucidazioni:
Lo sblocco con il volto è stato inserito anche per noi o si deve fare sempre il magheggio di cambiare regione? xD
Seconda cosa...sapete dirmi com'è a livello di "sicurezza" (sempre lo sblocco facciale IR)rispetto all'Iphone X? Perchè in quel caso uscirono centinaia di video test dove ne parlavano tanto e facevano prove infinite.
Per il Mi8 invece non ho trovato molte informazioni
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
OK grazie mille quindi effettivamente essendo solo in 2D diventa meno sicuro e preciso...penso che rimarrò di impronta digitale!
-
Quote:
Originariamente inviato da
xandreasx
OK grazie mille quindi effettivamente essendo solo in 2D diventa meno sicuro e preciso...penso che rimarrò di impronta digitale!
Esattamente.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi altra curiosità xD
Ero convinto che il Mi8 supportasse Netflix in HD e che quindi avesse le widevine L1 invece ha solo le L3
La cosa assurda però è che per il Pocophone hanno fatto un casino e ho letto che arriverà una patch lato software che risolverà il problema(anche se si sostiene che sia un problema hardware).
Sapete se anche sul Mi8 verrà risolta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xandreasx
Ragazzi altra curiosità xD
Ero convinto che il Mi8 supportasse Netflix in HD e che quindi avesse le widevine L1 invece ha solo le L3
La cosa assurda però è che per il Pocophone hanno fatto un casino e ho letto che arriverà una patch lato software che risolverà il problema(anche se si sostiene che sia un problema hardware).
Sapete se anche sul Mi8 verrà risolta?
Se è un problema hardware non sarà risolto da una patch; se è risolvibile con una patch, avendo le stesse caratteristiche hardware, molto probabilmente si potrà "portarla" anche al mi 8.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LonelyWolf
Se è un problema hardware non sarà risolto da una patch; se è risolvibile con una patch, avendo le stesse caratteristiche hardware, molto probabilmente si potrà "portarla" anche al mi 8.
Solo una precisazione. La certificazione L1, L2, L3 ecc ecc. È una cosa che il produttore acquista da Google. Quindi si paga (anzi pagano) per averla. Non è che ci sono strane limitazioni hardware o software. Quindi, se Xiaomi fa "il passo" arriverà anche su questo terminale. Data la complessità dell'intervento su altro brand per aggiornare bisognava portarlo (o spedirlo) in assistenza.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Solo una precisazione. La certificazione L1, L2, L3 ecc ecc. È una cosa che il produttore acquista da Google. Quindi si paga (anzi pagano) per averla. Non è che ci sono strane limitazioni hardware o software. Quindi, se Xiaomi fa "il passo" arriverà anche su questo terminale. Data la complessità dell'intervento su altro brand per aggiornare bisognava portarlo (o spedirlo) in assistenza.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
oops, visto che parlava di patch e di software/hardware non mi sono documentato su cosa fosse ma ho pensato a tutt'altra "funzionalità"
-
Quote:
Originariamente inviato da
LonelyWolf
oops, visto che parlava di patch e di software/hardware non mi sono documentato su cosa fosse ma ho pensato a tutt'altra "funzionalità"
Nessun problema, ma era per quantificare il problema. Oltretutto è emerso solo recentemente perché prima avevano quasi tutti L3 e non si è mai lamentato nessuno.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Solo una precisazione. La certificazione L1, L2, L3 ecc ecc. È una cosa che il produttore acquista da Google. Quindi si paga (anzi pagano) per averla. Non è che ci sono strane limitazioni hardware o software. Quindi, se Xiaomi fa "il passo" arriverà anche su questo terminale. Data la complessità dell'intervento su altro brand per aggiornare bisognava portarlo (o spedirlo) in assistenza.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Ok grazie mille per la precisazione! :D
Speriamo bene!
-
Comunque esiste l'app moddata di Netflix che abilita la max risoluzione di visione per il mi8.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gatsuu
Comunque esiste l'app moddata di Netflix che abilita la max risoluzione di visione per il mi8.
Davvero?
Dove la posso trovare? :love:
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
gatsuu
Grazie! le testerò e vedremo un pò
Perchè ad esempio nel forum xda del pocophone c'erano le varianti hd e ultrahd ma in pratica gli utenti hanno confermato che abilitava solo il logo "hd" ma poi la qualità era la stessa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gatsuu
Comunque esiste l'app moddata di Netflix che abilita la max risoluzione di visione per il mi8.
Quote:
Originariamente inviato da
xandreasx
Davvero?
Dove la posso trovare? :love:
Quote:
Originariamente inviato da
gatsuu
Ricordate sempre che siamo in no modding.
@gatsuu Mi dai il link origine della discussione su Xda?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
gatsuu
Lo metto nel tuo post, grazie.
-
@DreamReaper
Dopo la tua precedente precisazione ho fatto qualche ricerca, quindi ti aggiorno in merito.
La certificazione widevine non si compra, oltre ad aver trovato un articolo in inglese in cui veniva accennata la cosa (parlando della questione pocophone f1) c'è anche un topic proprio in questo forum da cui "copioincollo":
Quote:
Al contrario di quanto si possa pensare, non è una licenza acquistabile: Widevine non ha alcun costo di licenza per i costruttori.
(ecco il link https://www.androidiani.com/forum/co...spositivo.html)
Quindi penso che il motivo per cui non sia presente tale certificazione sia lo stesso per cui nelle versioni cinesi non sono normalmente presenti le gapps
Inoltre facendo queste ricerche, senza cercare approfonditamente, ci sono anche alcuni terminali oneplus che non supportano L1 e/o L3 ed anche in alcuni di quei casi sembra sia possibile ch venga aggiunta con delle patch/aggiornamenti.
Alla luce di questo penso che l'eventuale patch di pocophone posa essere "portata" anche per Mi8 (ufficialmente o non), ripeto MIA PERSONALE OPINIONE.
Edit: @gatsuu
in quella discussione su XDA comunque dicono che se non hai la certificazione L1 l'apk modificato non funziona ugualmente.
https://forum.xda-developers.com/sho...&postcount=257
-
@megthebest
Quote:
La rom è GLOBAL, in nessun caso avrai una rom basata sulla rom China
In realtà una xiaomi.eu è basata su rom cina, questo è quello che dicono loro.
Comunque più leggo più vado in confusione!
Riassumendo, potreste confermarmi o meno i seguenti punti per favore?
1) "Ok google" non funziona (le volte che lo uso sono più uniche che rare, però per quella singola volta può far comodo)
2) indipendentemente dalla rom che avrà quando (e se) lo acquisto, i relativi aggiornamenti saranno via OTA e/o senza necessità di sblocco bootloader e twrp? (sicuramente per i primi tempi non ho intenzione di passare a versioni developer e/o cambiare rom tantomeno i permessi di root).
Dimentico qualche cosa di importante?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
LonelyWolf
@
megthebest
In realtà una xiaomi.eu è basata su rom cina, questo è quello che dicono loro.
Comunque più leggo più vado in confusione!
Riassumendo, potreste confermarmi o meno i seguenti punti per favore?
1) "Ok google" non funziona (le volte che lo uso sono più uniche che rare, però per quella singola volta può far comodo)
2) indipendentemente dalla rom che avrà quando (e se) lo acquisto, i relativi aggiornamenti saranno via OTA e/o senza necessità di sblocco bootloader e twrp? (sicuramente per i primi tempi non ho intenzione di passare a versioni developer e/o cambiare rom tantomeno i permessi di root).
Dimentico qualche cosa di importante?
Grazie
In realtà penso si riferisse alla rom con cui arriva il telefono; fidati che il collega @megthebest sa benissimo che le rom xiaomi.eu sono su base china.
Gli OTA arrivano senza fare nulla ( a parte inserire qualche nuovo bug :laughing:).
PS: la prossima volta se devi rispondere a più post comtemporaneamente usa cortesemente la funzione multiquote.
PS²: cerchiamo di rimanere in topic senza parlare di altri terminali, di apk modificati e modding in generale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LonelyWolf
@
DreamReaper
Dopo la tua precedente precisazione ho fatto qualche ricerca, quindi ti aggiorno in merito.
La certificazione widevine non si compra, oltre ad aver trovato un articolo in inglese in cui veniva accennata la cosa (parlando della questione pocophone f1) c'è anche un topic proprio in questo forum da cui "copioincollo":
(ecco il link
https://www.androidiani.com/forum/co...spositivo.html)
Quindi penso che il motivo per cui non sia presente tale certificazione sia lo stesso per cui nelle versioni cinesi non sono normalmente presenti le gapps
Inoltre facendo queste ricerche, senza cercare approfonditamente, ci sono anche alcuni terminali oneplus che non supportano L1 e/o L3 ed anche in alcuni di quei casi sembra sia possibile ch venga aggiunta con delle patch/aggiornamenti.
Alla luce di questo penso che l'eventuale patch di pocophone posa essere "portata" anche per Mi8 (ufficialmente o non), ripeto MIA PERSONALE OPINIONE.
Edit: @
gatsuu
in quella discussione su XDA comunque dicono che se non hai la certificazione L1 l'apk modificato non funziona ugualmente.
https://forum.xda-developers.com/sho...&postcount=257
Ottimo e sono molto felice che hai trovato queste notizie. Ragione in più per apprezzare il forum ed una discussione veramente costruttiva. Contentissimo di essere stato smentito e concludo che non si finisce veramente mai di imparare.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
LonelyWolf
@
DreamReaper
Dopo la tua precedente precisazione ho fatto qualche ricerca, quindi ti aggiorno in merito.
La certificazione widevine non si compra, oltre ad aver trovato un articolo in inglese in cui veniva accennata la cosa (parlando della questione pocophone f1) c'è anche un topic proprio in questo forum da cui "copioincollo":
(ecco il link
https://www.androidiani.com/forum/co...spositivo.html)
Quindi penso che il motivo per cui non sia presente tale certificazione sia lo stesso per cui nelle versioni cinesi non sono normalmente presenti le gapps
Inoltre facendo queste ricerche, senza cercare approfonditamente, ci sono anche alcuni terminali oneplus che non supportano L1 e/o L3 ed anche in alcuni di quei casi sembra sia possibile ch venga aggiunta con delle patch/aggiornamenti.
Alla luce di questo penso che l'eventuale patch di pocophone posa essere "portata" anche per Mi8 (ufficialmente o non), ripeto MIA PERSONALE OPINIONE.
Edit: @
gatsuu
in quella discussione su XDA comunque dicono che se non hai la certificazione L1 l'apk modificato non funziona ugualmente.
https://forum.xda-developers.com/sho...&postcount=257
Personalmente non penso che il problema, che a mio avviso non è tale, verrà risolto a livello software ma naturalmente spero di sbagliare.
Questo discorso del widevine mi ricorda un po' quello della Gcam; la gente per fare qualche scatto più luminoso con poca luce è disposta a tutto...... sbloccare il bootloader, fare il root, perdere la garanzia, installare 4/5 versioni dell'applicazione per scattare in diverse situazioni ecc ecc, come se fosse la cosa più importante quando si valuta un telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Personalmente non penso che il problema, che a mio avviso non è tale, verrà risolto a livello software ma naturalmente spero di sbagliare.
Questo discorso del widevine mi ricorda un po' quello della Gcam; la gente per fare qualche scatto più luminoso con poca luce è disposta a tutto...... sbloccare il bootloader, fare il root, perdere la garanzia, installare 4/5 versioni dell'applicazione per scattare in diverse situazioni ecc ecc, come se fosse la cosa più importante quando si valuta un telefono.
Dipende per cosa utilizzi maggiormente lo smartphone.
Personalmente(scusate il veloce OT) con il Mi5 dopo averlo moddato e installato la Gcam mi è cambiato totalmente! Riesco a fare foto migliori di un galaxy s8 con camera stock.
Comunque sul Mi8 non c'è bisogno di modding per la Gcam fortunatamente...serve solo android 9 e quindi la developer global.
Sarebbe ideale che un dispositivo con schermo FHD+ super amoled e HDR possa supportare almeno il 720p per la visione dei film. Non è la fine del mondo perchè stranamente il 540p di Netflix sui dispositivi Widevine L3 si vede abbastanza bene. Nulla a che vedere con il 540p di Netflix su pc. O stessa cosa il 720p di YT risulta peggiore del 540p di Netflix(sempre su smartphone).
Quindi non so che "trick" stiano usando.
In sintesi,le app modded non vanno(che comunque si possono installare senza moddare il telefono, sono solo .apk). Quindi speriamo in un eventuale aggiornamento
-
Quote:
Originariamente inviato da
xandreasx
Dipende per cosa utilizzi maggiormente lo smartphone.
Personalmente(scusate il veloce OT) con il Mi5 dopo averlo moddato e installato la Gcam mi è cambiato totalmente! Riesco a fare foto migliori di un galaxy s8 con camera stock.
Comunque sul Mi8 non c'è bisogno di modding per la Gcam fortunatamente...serve solo android 9 e quindi la developer global.
Sarebbe ideale che un dispositivo con schermo FHD+ super amoled e HDR possa supportare almeno il 720p per la visione dei film. Non è la fine del mondo perchè stranamente il 540p di Netflix sui dispositivi Widevine L3 si vede abbastanza bene. Nulla a che vedere con il 540p di Netflix su pc. O stessa cosa il 720p di YT risulta peggiore del 540p di Netflix(sempre su smartphone).
Quindi non so che "trick" stiano usando.
In sintesi,le app modded non vanno(che comunque si possono installare senza moddare il telefono, sono solo .apk). Quindi speriamo in un eventuale aggiornamento
Quello è sicuramente vero, infatti io lo uso per telefonare e navigare in rete e uso una macchina fotografica per fare foto.
Sarò strano io ma uno smartphone non lo concepisco come uno strumento per scattare fotografie degne di questo nome o per visionare contenuti multimediali per delle ore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Quello è sicuramente vero, infatti io lo uso per telefonare e navigare in rete e uso una macchina fotografica per fare foto.
Sarò strano io ma uno smartphone non lo concepisco come uno strumento per scattare fotografie degne di questo nome o per visionare contenuti multimediali per delle ore.
Ma infatti è a preferenza!
Io pur avendo un setup fotografico ottimo(che infatti uso per lavoro) adoro poter scattare foto con lo smartphone. E Gcam+editing al pc...fenomenale! Ahahah
E poi viaggiando spesso mi ritrovo a visionare film su smartphone.
Appunto il tutto è in base al gusto personale
Magari quando avrò modo farò una discussione specifica della Gcam vs la camera stock del Mi8 (ovviamente prima controllo se già non ne esistono altre)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xandreasx
Ma infatti è a preferenza!
Io pur avendo un setup fotografico ottimo(che infatti uso per lavoro) adoro poter scattare foto con lo smartphone. E Gcam+editing al pc...fenomenale! Ahahah
E poi viaggiando spesso mi ritrovo a visionare film su smartphone.
Appunto il tutto è in base al gusto personale
Magari quando avrò modo farò una discussione specifica della Gcam vs la camera stock del Mi8 (ovviamente prima controllo se già non ne esistono altre)
Non mi parlare di post produzione al PC di foto fatte da smartphone che mi viene l'orticaria [emoji12]
Anch'io viaggio molto per lavoro ma guidando non posso visionare contenuti multimediali per ovvie ragioni, ma anche se potessi userei certamente un dispositivo con schermo molto più grande.
-
Salve a tutti, ho comprato da qualche giorno il Mi 8, mi sto trovando male con il sensore di impronte digitali. Non so se è normale o è un difetto hardware del mio telefono. In pratica per sbloccare devo fare una pressione esagerata quasi che mi sfugge il telefono dalle mani mentre se appoggio leggermente il dito sembra non riconoscere l'impronta 5/6 su 10 fallisce. Anche in fase di registrazione impronta se non premo forte mi dice che è impossibile rilevare l'impronta.
Succede anche a voi ? posso fare qualcosa o è un difetto hardware?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Derek89
Salve a tutti, ho comprato da qualche giorno il Mi 8, mi sto trovando male con il sensore di impronte digitali. Non so se è normale o è un difetto hardware del mio telefono. In pratica per sbloccare devo fare una pressione esagerata quasi che mi sfugge il telefono dalle mani mentre se appoggio leggermente il dito sembra non riconoscere l'impronta 5/6 su 10 fallisce. Anche in fase di registrazione impronta se non premo forte mi dice che è impossibile rilevare l'impronta.
Succede anche a voi ? posso fare qualcosa o è un difetto hardware?
Ciao,
Davvero strano questo tuo problema..
hai mica i polpastrelli consumati/danneggiati ?
hai ricevuto l'aggiornamente alla Miui 10.0.3.0 ?
Hai provato a registrare più volte la stessa impronda del dito utilizzato (hai 5 dita da memorizzare e anche io ad esempio ho memorizzato lo stesso dito, indice destro, in due registrazioni successive, inclinando in tutte le possibili angolazioni il dito)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Derek89
Salve a tutti, ho comprato da qualche giorno il Mi 8, mi sto trovando male con il sensore di impronte digitali. Non so se è normale o è un difetto hardware del mio telefono. In pratica per sbloccare devo fare una pressione esagerata quasi che mi sfugge il telefono dalle mani mentre se appoggio leggermente il dito sembra non riconoscere l'impronta 5/6 su 10 fallisce. Anche in fase di registrazione impronta se non premo forte mi dice che è impossibile rilevare l'impronta.
Succede anche a voi ? posso fare qualcosa o è un difetto hardware?
Non è assolutamente normale, il sensore di impronte digitale del mi 8 è fulmineo e sblocca 10 volte su 10 semplicemente sfiorandolo con il dito.
Secondo me è un difetto Hardware.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ciao,
Davvero strano questo tuo problema..
hai mica i polpastrelli consumati/danneggiati ?
hai ricevuto l'aggiornamente alla Miui 10.0.3.0 ?
Hai provato a registrare più volte la stessa impronda del dito utilizzato (hai 5 dita da memorizzare e anche io ad esempio ho memorizzato lo stesso dito, indice destro, in due registrazioni successive, inclinando in tutte le possibili angolazioni il dito)
Si è davvero strano non ho trovato una singola persona che lamenta il mio problema per questo ho pensato che fosse un difetto hardware. La versione del firmware è quella, la 10.0.3.0 global...ho provato, dopo il tuo consiglio, a impostare più volte la stessa impronta, ho memorizzato 3 volte lo stesso dito, la situazione è migliorata leggermente ma comunque rimane il fatto che devo spingere manco fosse un tasto. Può darsi che io abbia i polpastrelli leggermente consumati ma comunque ho anche un redmi note 4x che non da problemi e appena sfioro il sensore sblocca istantaneamente. L'unica cosa che posso fare ancora è far provare a memorizzare un'altra persona
edit: p.s ti ringrazio per la risposta :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Derek89
Si è davvero strano non ho trovato una singola persona che lamenta il mio problema per questo ho pensato che fosse un difetto hardware. La versione del firmware è quella, la 10.0.3.0 global...ho provato, dopo il tuo consiglio, a impostare più volte la stessa impronta, ho memorizzato 3 volte lo stesso dito, la situazione è migliorata leggermente ma comunque rimane il fatto che devo spingere manco fosse un tasto. Può darsi che io abbia i polpastrelli leggermente consumati ma comunque ho anche un redmi note 4x che non da problemi e appena sfioro il sensore sblocca istantaneamente. L'unica cosa che posso fare ancora è far provare a memorizzare un'altra persona
edit: p.s ti ringrazio per la risposta :laughing:
Comunque non è normale quello che lamenti.
A questo punto penso che dovresti verificare le condizioni di reso o assistenza.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Comunque non è normale quello che lamenti.
A questo punto penso che dovresti verificare le condizioni di reso o assistenza.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Penso che sono c... miei con la garanzia di bangood :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Derek89
Penso che sono c... miei con la garanzia di bangood :(
Se hai pagato con paypal, nemmeno tanto.. più che altro l'attesa..
Apri ticket sul tuo ordine, chiedendo reinvio in sostituzione/rimborso
Una volta che ti hanno inviato l'indirizzo per il reso, prepari il pacco, spedizione raccomandata internazionale semplice (no ricevuta di ritorno)
fai la spedizione alle poste e trattieni ricevuta del pagamento.
Aderisci al programma reso gratuito paypal (gratuitamente) e apri una pratica con loro che ti permette di recuperare fino a 30€ di spese di reso per la transazione oggetot dell'acquisto effettuato..
Se ne andranno più di 40gg tra invio e rimborso.. ma cmq almeno non ci hai perso del denaro..
Successivamente, quando hanno ricevuto il pacco in Cina, chiedei a banggood di rimborsarti... se non lo fanno, apri controversia Paypal e chiedi rimborso completo..
Ho usato solo 1 volta questo metodo con un venditore su ebay che era restio e poco comunicativo.. ed ho riavuti indietro sia i costi di spedizione, sia il pagamento effettuato per l'articolo.
-
Ciao a tutti, a breve anch'io sarò un possessore del mi 8 (forse) e mi domandavo alcune cose:
1. la vibrazione si fa sentire abbastanza?
2. L'audio (che ho scoperto uscire da una sola capsula) si sente bene e alto?
3. Con l'assistenza in italia come stiamo messi?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxmeyer
Ciao a tutti, a breve anch'io sarò un possessore del mi 8 (forse) e mi domandavo alcune cose:
1. la vibrazione si fa sentire abbastanza?
2. L'audio (che ho scoperto uscire da una sola capsula) si sente bene e alto?
3. Con l'assistenza in italia come stiamo messi?
Grazie
Ciao,
1) Non aspettarti un Nokia o Motorola di una volta.. è una vibrazione percepibile se hai il vetro attaccato alla coscia (se lo tieni in tasca) o se magari è appoggiato sulla scrivania rigida.. ma non è che ti farà prendere un colpo da quanto è forte. (i motorini di vibrazione sono sempre più compatti ed economici, nulla a che vedere con il passato, quando occupavano una buona parte della circuiteria!)
2) L'audio si sente bene, ha anche una buona dose di medi e bassi ed è sufficientemente alto per tutto, dal vivavoce all'uso come player multimediale
3) mai avuto a che fare.. purtroppo (o per fortuna, dipende dal punto di vista) ho sempre preso dispositivi Xiaomi presso venditori Cinesi e non ho mai avuto bisogno di assistenza.. Controllando qualche feedback dei vari centri in Italia, dipende molto dal CAT di appoggio.. molti sono multimarca ed operano male per tutti i marchi.. altri invece sono professionali e rapidi..