Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zar8
Boo, perdonami se son ripetitivo ma secondo me è un pò deludente se raffrontato con i device che montavano lo SD 710 , questo di Giz parla di 3,5 ore di SOT, quello di scont icina ha provato una giornata stress ed è stato mollato se non ricordo male alle 15 . Imho credo che questo SoC riesca fare di più in termini di autonomia con qualche aggiornamento/ottimizzazione, ma ovviamente è solo una mia opinione
Con una batteria da 3000 (3070) mA diciamo che fa il suo. Come sempre dipende da come lo usi, dove lo usi e con che applicazioni lo usi. Per fare una media bisognerebbe aspettare ancora qualche riscontro. Indicativamente 3,5 ore / 4 ore di schermo con un uso misto (WiFi/4G, social, media ecc ecc) non lo trovo male.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Non hai capito cosa volevo dire....trovo utile che venga indicato chiaramente senza dover cercare per il web, indipendentemente che sia veritiero o sufficiente per una buona visione all'aperto.
PS: con cosa avresti verificato i nits dello schermo?
Ah ok. In effetti è raro vederlo dichiarato tra le specifiche. Chiaramente io come utente medio non ho gli strumenti per misurare i nits
Quote:
Originariamente inviato da
zar8
Boo, perdonami se son ripetitivo ma secondo me è un pò deludente se raffrontato con i device che montavano lo SD 710 , questo di Giz parla di 3,5 ore di SOT, quello di scont icina ha provato una giornata stress ed è stato mollato se non ricordo male alle 15 . Imho credo che questo SoC riesca fare di più in termini di autonomia con qualche aggiornamento/ottimizzazione, ma ovviamente è solo una mia opinione
C'è qualche problema con qualche app non ben definita o della rom che a volte non chiude tutte le app non si capisce bene. Uno degli utenti che normalmente arriva a sera nonostante un'ora di navigazione Google Maps, ha fatto 3,5 ore a causa di ciò. È randomico, oppure è qualcosa che ancora non è stato individuato
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
C'è qualche problema con qualche app non ben definita o della rom che a volte non chiude tutte le app non si capisce bene.
Probabile, infatti Lo Monaco nella recensione diceva che faticava a dare un giudizio sulla batteria proprio perchè a parità di condizioni alternava prestazioni brillanti sulle 5 ore di sot con altre deludenti sulle 3.
-
Piccolo aggiornamento MIUI:
V 10.2.5.0 PFBEUXM
Fix di alcuni bug sulle notifiche in dark mode (si fa fatica ancora a rispondere direttamente dalla notifica)
Migliorie di utilizzo del lettore di impronte, pare che adesso abbia un hit rate di quasi il 100%, inoltre funziona correttamente sulla schermata di blocco quando viene visualizzata insieme con il tastierino numerico. (prima si vedeva l'impronta ma non funzionava).
-
Alla fine mi sono deciso! Comprata versione da 128 GB da Grossoshop sfruttando qualche sconticino apparso in precedenza.
Avevo troppa paura che i 64 non sarebbero bastati.
Riporto quindi alcune considerazioni personali, inutile riportare tutto quello che già si trova in millemila recensioni.
Prima impressione: Azz quanto è "piccolo" !!! Non avrò sbagliato acquisto? Poi passa subito...il display è sufficientemente grande, ma si gestisce bene con una mano.
Nota: viene fornita di default una cover siliconica grigio scuro semitrasparente, è perfetta per il telefono nero, ma io l'ho preso blu !!! che cavolate in cui si perde Xiaomi.
Ho ricevuto subito l'aggiornamento 10.2.5.0 PFBEUXM, sembrava fosse di 300-400 MB, ma non l'ho installato subito perché stavo scaricando tutte le app come da backup google. Quando ho finito, il precedente aggiornamento non era più valido, ce n'era uno da 1.9 GB !!!
Il changelog "completo" riporta:
Supporto VoLTE
bugfix vari
(patch di sicurezza android sempre del 01/03/2019)
Pareri di chi lo usa da più tempo: pare migliori di molto il riconoscimento impronta. Io non ho un raffronto con il precedente, ma nel mio caso siamo praticamente al 100% (è un po' lento rispetto a quelli "fisici", ma non di tanto) L'unica volta che non ha riconosciuto il dito, è perché l'avevo messo male.
Alcune recensioni parlano anche di audio metallico in capsula durante la chiamata. A me non risulta, l'audio è perfetto. Quindi o è uscita una partita difettosa in questo componente, oppure l'ultimo aggiornamento ha sistemato la cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Alla fine mi sono deciso! Comprata versione da 128 GB da Grossoshop sfruttando qualche sconticino apparso in precedenza.
Avevo troppa paura che i 64 non sarebbero bastati.
Riporto quindi alcune considerazioni personali, inutile riportare tutto quello che già si trova in millemila recensioni.
Prima impressione: Azz quanto è "piccolo" !!! Non avrò sbagliato acquisto? Poi passa subito...il display è sufficientemente grande, ma si gestisce bene con una mano.
Nota: viene fornita di default una cover siliconica grigio scuro semitrasparente, è perfetta per il telefono nero, ma io l'ho preso blu !!! che cavolate in cui si perde Xiaomi.
Ho ricevuto subito l'aggiornamento 10.2.5.0 PFBEUXM, sembrava fosse di 300-400 MB, ma non l'ho installato subito perché stavo scaricando tutte le app come da backup google. Quando ho finito, il precedente aggiornamento non era più valido, ce n'era uno da 1.9 GB !!!
Il changelog "completo" riporta:
Supporto VoLTE
bugfix vari
(patch di sicurezza android sempre del 01/03/2019)
Pareri di chi lo usa da più tempo: pare migliori di molto il riconoscimento impronta. Io non ho un raffronto con il precedente, ma nel mio caso siamo praticamente al 100% (è un po' lento rispetto a quelli "fisici", ma non di tanto) L'unica volta che non ha riconosciuto il dito, è perché l'avevo messo male.
Alcune recensioni parlano anche di audio metallico in capsula durante la chiamata. A me non risulta, l'audio è perfetto. Quindi o è uscita una partita difettosa in questo componente, oppure l'ultimo aggiornamento ha sistemato la cosa.
Ottimo acquisto, sarai un prezioso punto di riferimento per i futuri possessori.
Una curiosità.....atteso che lo sblocco del bootloader invalida la garanzia di GS (lo sai meglio di me essendo tu un cliente affezionato) come ti comporterai riguardo al modding? (è vero che l'azione è reversibile ma pur sempre rischiosa in caso il terminale per un guasto non fosse più accessibile in modalità fastboot).
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Ottimo acquisto, sarai un prezioso punto di riferimento per i futuri possessori.
Una curiosità.....atteso che lo sblocco del bootloader invalida la garanzia di GS (lo sai meglio di me essendo tu un cliente affezionato) come ti comporterai riguardo al modding? (è vero che l'azione è reversibile ma pur sempre rischiosa in caso il terminale per un guasto non fosse più accessibile in modalità fastboot).
Argomento Interessante. Se non ricordo male Xiaomi affermò che lo sblocco del bootloader non invalidava la garanzia. Fonte Xiaomi Italia.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Argomento Interessante. Se non ricordo male Xiaomi affermò che lo sblocco del bootloader non invalidava la garanzia. Fonte Xiaomi Italia.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
È vero, però per GS è così.
-
questa non la sapevo! chiedo lumi, poi riporto nel thread del "dove acquistare" , mi sembra più pertinente.
-
preso pure io, prime impressioni senza ripetere le stesse cose, una cosa che davvero non va è l'aod fatto così serve praticamente a nulla a mio modo di vedere, sarà che ho avuto moto x (il primo) e poi un droid turbo ma quello è un aod, non sta roba.
bug grafici qua e la nella miui ma quello si sa, altro di negativo non trovo al momento