Da poco ho compreto un mi 9t 128, ancora arriva, mi chiedevo se, vedendo i commenti su i problemi di batteria, vale o no la pena di aggiornarlo all'ultima versione di rom?
Visualizzazione stampabile
Da poco ho compreto un mi 9t 128, ancora arriva, mi chiedevo se, vedendo i commenti su i problemi di batteria, vale o no la pena di aggiornarlo all'ultima versione di rom?
io ho preeso la versione da 64gb. ho aggiornato ad android 10 e ho notato il battery drain su "sitema android". Nonostante il drain però faccio 5-6 ore di schermo acceso e la battteria mi è durata circa 36 ore (notte acceso). Sto facendo dei test per capire quanto incide realmente.
Ciao! Intanto complimenti per l'acquisto. Attendi l'arrivo e verifica come va. Ci sono troppi pareri discordanti. A mio avviso la batteria va più che bene sia con la vecchia rom che con la nuova. L'importante è resettare il dispositivo dopo l'aggiornamento per evitare qualsiasi problema.
In seguito, in un dispositivo come il tuo, se non sei soddisfatto, ci sono tantissime operazioni che potrai fare. Ma nel complesso, senza toccare nulla, sarai molto soddisfatto.
Non credo che sia necessario ma se lo desideri si può fare semplicemente. Basta scaricare il vecchio software e poi fare il downgrade, oppure sbloccare il bootloader ed installare quello che vuoi. Tutto abbastanza semplice ma da eseguire con estrema cautela per evitare blocchi del dispositivo.
Io ho risolto qualunque problema aggiornando e dopo resettando.
Il telefono se usato molto riesce a fare le sue 7 ore di schermo. Se usato poco ovviamente la percentuale di consumo Sistema Android sale, quindi le 7 ore non si fanno più.
Che dire, questo periodo chiuso in casa lo ricarico si e no una volta a settimana e pure prima, nonostante abbia sempre aggiornato subito e mai fatto un reset, mi faceva un giorno pieno senza scaricarsi totalmente.
Rinominato il titolo della discussione. Qui raccoglieremo le informazioni e i pareri sugli aggiornamenti ufficiali
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Su un altro blog scrivono che sia uscita una ora di una nuova versione stabile.
A me non è arrivato nulla. Chissà se tale notizia riguarda la global stabile.
Beh, alla fine ho scoperto che le patch di marzo sono arrivate solo per il mi 9t pro ma non per il mi 9t.
Tanto rumore per nulla visto che il download c’è solo per il firmware che già ho, sia sul sito miui italiano che su quello globale.
Godetevele voi possessori di pro, a noi ci tocca pazientare.
[QUOTE=sailand;8150399]Beh, alla fine ho scoperto che le patch di marzo sono arrivate solo per il mi 9t pro ma non per il mi 9t.
Tanto rumore per nulla visto che il download c’è solo per il firmware che già ho, sia sul sito miui italiano che su quello globale.
Godetevele voi possessori di pro, a noi ci tocca pazientare.[/QU
3 giorni fa mi è arrivato l'aggiornamento alla patch di marzo ed ho il mi 9t non pro...
Gente che riceve gli Ota, gente che riceve la patch di marzo, gente che vede qualsiasi notifica nell'Always on..
O Xiaomi fa figli e figliastri o mi sfugge qualcosa
personalmente ti posso dire una cosa ho comprato il mi9t alla fine di febbraio e siccome non ero contento della durata della batteria,ho deciso di fare un hard reset.Mentre lo stavo riconfigurando mi è arrivata la notifica dell'aggiornamento,e ti devo dire che ora non so se per l'aggiornamento o per l'hard reset (che molti consigliavano).Ora il telefono mi soddisfa ampiamente anche con la durata della batteria che è migliorata e non di poco.
la versione della MIUI è la 11.0.5.0(QFJEUXM) global
Oggi (ma non stanotte quando ho guardato io) sul sito xiaomifirmwareupdater.com è comparsa l’ultima release con data odierna. Stanotte niente su en.miui.com, miui.it e mi pare neanche su c.miui.com.
A questo punto che devo pensare? Che era stato ritirato e ora riproposto? Che xiaomi sta facendo un gran caos con troppi siti che non si sa quali siano ufficiali e quali no?
Ad aumentare la confusione ora è uscito di mezzo il sito e l’app downmi che non so sia ufficiale o no.
Ho scritto sulla base delle informazioni reperite stanotte però probabilmente ho sbagliato in buona fede.
Avendolo acquistato da un rivenditore ufficiale italiano dovrò pazientare e ricevere l’ota per essere sicuro.
Salve. Volevo chiedervi se con questo aggiornamento (11.0.5.0 QFJEUXM) il dialer rimane quello Xiaomi e quindi permette ancora di registrare le telefonate come prima, oppure è cambiato con il
dialer Google?
Grazie
Inviato dal mio Mi 9T usando Androidiani App
Ho visto un video e un paio di pagine in cui si parla di mi 9t aggiornati con le patch di maggio.
Il mio è fermo a marzo eppure ho l’ultima versione della global stable, ne sapete niente?
Fra qualche settimana dovrebbe arrivare la miui 12 sempre in versione global stable.
È amaro rivedere certi post e le loro date, a distanza di 5 mesi non è cambiato nulla, xiaomi sembra aver completamente ripudiato mi 9t (non k20).
La lentezza di aggiornamenti che lamentavo è diventata immobilità.
Si, lo so, dovrei passare alla .eu ma è francamente ridicolo anzi scandaloso dover fare modding dopo solo 2 anni. Oltretutto non ho più un PC e non ho neanche capito se a quel punto dovrei ogni volta rifare gli aggiornamenti da solo o riceverei gli OTA cinesi o .eu (non credo).
ho avuti diversi xiaomi e al massimo 2 mesi aggiornavano,questo in un anno ho avuto le patch di sicurezza ad aprile!
Penso xiaomi non regga più ne il troppo successo ne i troppi modelli.
La cosa che mi fa rodere di più è la disparità di trattamento fra mi 9t e mi 9t pro oltre al fatto di trascurare completamente il firmware per il mercato europeo.
Peccato perché ero molto contento e non badavo alla luminosità automatica fasulla. Non mi piacciono né cornici ne tacche ne fori che della camera dei selfie non mi frega nulla ma questa minimo prematura grande trascuratezza mi ha portato in antipatia il marchio. Nel contempo valuto molto più di prima il marchio che ha più longevità di supporto software del mondo Android e mi stanno spingendo ad un acquisto in tale direzione che forse prima non avrei fatto.
Come hai già specificato, se sei affezionato al dispositivo (io mi affeziono) c'è sempre il modding. Si, le Xiaomi.eu si aggiornano via Ota.
Colgo l'occasione per salutare l'amico @librari !!!
Mi sa che mi toccherà per forza pensarci, ma ci sarà un modo di farlo senza un PC? Non ho neanche più quello aziendale ma solo Mac e per giunta devo ancora comprare un Mac nuovo per casa che mi è rimasto solo un Mac mini del 2008 con Snow Leopard.
Pure in casa di cambio smartphone non sopporterei di avere il precedente senza aggiornamenti.
Credo si possa emulare windows su Mac OS. Oserei chiedere al Double Doc. @iLuke.
Anche io ho un Mac. Windows è emulabile con parallels e simili, oppure installabile su spazio dedicato con Boot Camp ma non ho mai provato a farci nulla di potenzialmente rischioso tra cui Mi Flash e simili dal sistema "emulato", non sia mai che qualche driver non funzioni correttamente.
Quindi fin'ora un PC Windows più o meno funzionante (basta una porta usb e un po' di spazio su disco) l'ho sempre rimediato.
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
In teoria un PC con windows lo avrei ma è un ibrido tablet e PC con la parte tastiera, disco e porte staccabile in cui windows è nella memoria del tablet.
È così particolare che ho provato a sbloccarci il bootloader di un vecchio Sony Z3 per fare pratica di modding senza mai riuscirci. In teoria ho installato i driver e tutto il resto, in pratica non mi esegue nessun comando pur se non mi segnala nessun errore.
Eppure dovrei essere un informatico e in passato modding ne ho fatti (anche se più semplici).
Il peggior acquisto mai fatto quell’ibrido eppure Asus non doveva essere male come marca.
Il Mac del lavoro è sacro e blindato, non posso metterci nessun software o driver pena grossissimi guai al lavoro.
Il Mac mini personale è un campione di resistenza e longevità ma rendetevi conto dei suoi limiti: era il più economico in offerta nel 2008 e il suo dovere collegato alla tv per sentire musica e vederci qualche filmato lo fa ancora ma pretendere da lui emulazioni di windows, dual boot o simili è fantascienza.
Purtroppo avevo altri computer con windows, macOS e Linux ma negli ultimi tempi è stata una strage, me ne sono rotti 4.
A parte tutto il discorso aggiornamenti, ma il telefono attualmente funziona male?
Se funziona bene lascialo stare e vivi sereno.