Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cavallaudo
Si sapeva sarebbe stato un casino... gia si sapeva del bug dalla beta di pie e dai precedenti di xiaomi era improbabile un fix con il rilascio ufficiale.
francamente non capisco tutta la gente che ha aggiornato subito, ben sapendo dei problemi e di come xiaomi gestisce solitamente il tutto.
almeno stavolta han rilasciato subito il source del kernel.
si ma non è che tutti stanno sui forum a seguire le sorti delle release beta fermo restando che una cosa è la beta (destinata a pochi eletti) e ben altra cosa è il roll out OTA del firmware ufficiale. Mia moglie ha aggiornato per "errore" e si ritrova un telefono con evidenti problemi ed io devo cercare di capire se posso fare qualcosa per rimediare
-
Quote:
Originariamente inviato da
AK47
Quote:
Originariamente inviato da
Cavallaudo
Si sapeva sarebbe stato un casino... gia si sapeva del bug dalla beta di pie e dai precedenti di xiaomi era improbabile un fix con il rilascio ufficiale.
francamente non capisco tutta la gente che ha aggiornato subito, ben sapendo dei problemi e di come xiaomi gestisce solitamente il tutto.
almeno stavolta han rilasciato subito il source del kernel.
si ma non è che tutti stanno sui forum a seguire le sorti delle release beta fermo restando che una cosa è la beta (destinata a pochi eletti) e ben altra cosa è il roll out OTA del firmware ufficiale. Mia moglie ha aggiornato per "errore" e si ritrova un telefono con evidenti problemi ed io devo cercare di capire se posso fare qualcosa per rimediare
Fermorestando che sono d'accordo con te riguardo al rilascio via ota di un firmware con bug conosciuti (anche se mi fa strano) comunque ricordo le cappellate fatte da altri brand, Samsung, per dirne una. Lavoro. Nell'informatica e ti assicuro che anche Microsoft ha fatto di quelle boiate con gli aggiornamenti da bloccare le aziende addirittura. Mettici pure che mi a1 in realtà é stato un progetto pilota riguardo ad Android stock, c'è poco da lamentarsi.
Altri brand non so cosa facciano, ma ne ho sentite di cotte e di crude un po' per tutti.
Ora, tutti questi problemi con pie, io non lo ho trovati. È una rogna che non sia supportato un determinato protocollo di sicurezza WiFi, ma oltre a questo che altro c'è? Forse ne siamo più colpiti noi smanettoni (il mio caro moun kernel mi manca maledizione) ma per un uso normale, il WiFi può aspettare un secondo rilascio di fix, vedrai che succederà.
Alcuni lamentano problemi su netflix, io non ne ho rilevati. Altri sulla banda 20, io non ne ho rilevati.
Sicuramente con treble si prenderà una strada un po' più sicura per gli upgrade, ma qualche rogna ci sarà sempre, mi ci gioco le scatole
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
beh a mia moglie il wifi va senza problemi però, di fatto, il 4g le è stato tolto dato che banda 7 e banda 20 non sono più utilizzabili dopo lo sfortunato aggiornamento.
Concordo anche io con te sulla "non esclusiva" di Xiaomi sulle cappellate (anche grosse) via software ma qui si è compromessa l'utilizzabilità del device in molte occasioni!
-
Quote:
Originariamente inviato da
AK47
beh a mia moglie il wifi va senza problemi però, di fatto, il 4g le è stato tolto dato che banda 7 e banda 20 non sono più utilizzabili dopo lo sfortunato aggiornamento.
Concordo anche io con te sulla "non esclusiva" di Xiaomi sulle cappellate (anche grosse) via software ma qui si è compromessa l'utilizzabilità del device in molte occasioni!
A me vanno tutte le bande se non erro, con iliad. Hai provato a cercare su Google se c'è una soluzione, tipo selezionare a mano le reti?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
da tre giorni provo tutte le varie soluzioni proposte su XDA per chi, come mia moglie, non ha il root ma non funzionano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AK47
da tre giorni provo tutte le varie soluzioni proposte su XDA per chi, come mia moglie, non ha il root ma non funzionano.
Mannaggia, allora si bella rottura. Però senti se c'è una soluzione con il root, applicala. Il root é in attimo, sipollo ha messo un tool molto semplice da usare. Poi quando sei ok con il prossimo aggiornamento, rimuovi il root e riblocchi il bootloader.
Altrimenti carichi altre rom con pie. Purtroppo. Se non hai fatto il root prima, probabilmente non hai mai fatto backup nandroid e rischi di perdere gli imei. Si possono sistemare, ci sono passato ma non te lo auguro. E poi appunto, con il root prima di fare aggiornamenti puoi sempre fare dei bei backup così ci sta anche il roll down, non ricordo come si dica, intendo reinstallare oreo. Ora non puoi più da quanto ho capito.
Mi spiace davvero per le anomalie, scocciano.
Pensa che vorrei provare delle altre rom ma non avendo un muletto non mi azzardo, anzi sto meditando di prendermelo \o/
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AK47
si ma non è che tutti stanno sui forum a seguire le sorti delle release beta fermo restando che una cosa è la beta (destinata a pochi eletti) e ben altra cosa è il roll out OTA del firmware ufficiale. Mia moglie ha aggiornato per "errore" e si ritrova un telefono con evidenti problemi ed io devo cercare di capire se posso fare qualcosa per rimediare
Beh, ok!
Ma se non si ha tempo per seguire xda e le news sulla closed beta, basta abilitare le opzioni da developer e disattivare gli aggiornamenti automatici e cosi il telefono lo aggiorni quando vuoi te (sopratutto se si tratta del telefono di qualcuno che non ha esperienza a riguardo).
Alla fine, fermo restano che anche brand blasonati han fatto e faranno casini, qui si parla di un cinafonino e di xiaomi, quindi ce da aspettarsi molto peggio.
Finora xiaomi non ha mai rilasciato nuove versioni (da 7.0 a 8.0 e da 8.0 a 8.1) senza alcun problema dalla prima versione ufficiale, ci sono sempre stati piccoli e grossi bug (la prima 8.0 aveva il bluetooth che consumava un fottio di batteria, per dirne una e ci sono volute altre 1 o 2 patch per sistemare), finanche ota ufficiali ritirati durante la distribuzioni perche strabuggati.
Non si puo fixare niente sulle bande lte, fino al prossimo rilascio de parte di xiaomi, non esistono soluzioni se non tornare al 8.1 ma non e' semplice perche xiaomi ha scasinato anche la partizione del wifi e altra roba e tornando a 8.1 succede un casino.
le uniche soluzioni che ho visto io su xda sono metodi per tornare a 8.1 senza i problemi creati da pie, ma sono soluzioni di ripiego, tipo backup della partizione wifi di un utente di xda, cosa che sarebbe da evitare.
meglio se aspetti la patch ufficiale sperando che sistemino davvero tutto.
-
L'unica cosa da evitare a tutti i costi dopo aver messo Pie ufficiale tramite OTA o da TWRP è tentare il rollback ad una ROM Oreo con opzioni "save user data" o "clean all and lock" per non ribloccare il bootloader.
Con bootloader bloccato e telefono in bootloop si dovrà necessariamente aprire fisicamente il telefono per mandarlo in EDL con i test point con tutti i rischi connessi.
NON FATELO!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cybermod
A me vanno tutte le bande se non erro, con iliad. Hai provato a cercare su Google se c'è una soluzione, tipo selezionare a mano le reti?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Il problema si presenta nelle zone rurali io uso Iliad e solo in città ricevo in 4g
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicoboscaro
Quote:
Originariamente inviato da
cybermod
A me vanno tutte le bande se non erro, con iliad. Hai provato a cercare su Google se c'è una soluzione, tipo selezionare a mano le reti?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Il problema si presenta nelle zone rurali io uso Iliad e solo in città ricevo in 4g
Infatti mi sa che ho detto una castronata. Ho caricato una custom rom, con kernel 4.9. A parte dire che va una lippa impressionante e ha delle features mica male (hevoc 2.0, dello stesso programmatore del moun kernel @sipollo), non mi presenta il limite delle bande.
So che non é proprio una soluzione consona, ma al momento almeno funziona.
Valutala come cosa
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App