In questa discussione verranno raccolti dubbi e problematiche di natura hardware dello Xiaomi Mi A2 Lite.
Visualizzazione stampabile
In questa discussione verranno raccolti dubbi e problematiche di natura hardware dello Xiaomi Mi A2 Lite.
C'è modo di invertire i tasti schermo? Vengo da un Samsung dove il tasto indietro era a destra! Sto impazzendo
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Due problemini che sto riscontrando nell'uso quotidiano di questo buon terminale.. la luminosità adattiva, non è molto reattiva.. nel senso che prima di adattarsi alla luminosità circostante, ci mette un pochino.. non so se è anche x voi così. Altra cosa è già due volte che mi succede che ad audio attivo solo le notifiche, wa mail, ecc mi arrivano in modalità muta. Ovvero il telefono non emette alcun suono. Avete anche voi questi problemi? Consigli o info in merito. Grazie mille
Inviato dal mio Mi A2 Lite usando Androidiani App
Riguardo al sensore di luminosità, non m sembra lento sinceramente..A volte poco preciso, ma non lento..Per quanto riguarda le notifiche confermo..Raramente succede anche a me che non suoni o che addirittura non appaiano nella barra delle notifiche..Ricezione e dati, invece, come vanno? Avendo Iliad che non é ancora stabile non credo di essere un tester affidabile..
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Sensore di luminosità magari poco reattivo.. quando riaccendo il telefono ci mette un po' a capire su che livello settarsi.. per quanto riguarda le notifiche, io parlo solo della parte audio, a volte si blocca e devo riavviare per ripristinarlo.. solo notifiche però eh.. per il resto sono sempre arrivate puntuali.. credo e spero sistemeranno con i prossimi aggiornamenti, in fondo siamo solo all'inizio.
Inviato dal mio Mi A2 Lite usando Androidiani App
In merito alla luminosità forse bisognerebbe capire come si è abituati con un precedente dispositivo e valutare se è meglio o peggio, almeno per quanto mi riguarda vedo che è reattivo ma impiega da 5 a 10 secondi per adattarsi, non saprei dire se è nella norma ma l'importante è che lo fa bene, io ho visto un samsung di un amico che si adattava malissimo, in pratica non si leggeva niente sotto la luce accesa della stanza. Riguardo alle notifiche silenti improvvise, credo abbia a che fare con una cattiva gestione della funzione "non disturbare" quella con l'icona del cerchietto con il segno meno al centro, provate a disattivarlo del tutto e vedete se si risolve. io ho fatto un primo tentativo e sembra andare. fatemi sapere anche voi per conferma.
Salve, dove si attivano iled di notifica, e come si puo configurare una SD con i miei brani musicali ( utizzata con and. 5.1),la bussola la devo scaricare io??
Ti posso rispondere solo sulla SD e almeno quello che ho configurato a mia moglie non ne digeriva nessuna se non formattata da lui purtroppo ho dovuto fare il travaso di e da PC di 32 GB
Inviato dal mio Redmi 3S usando Androidiani App
Grazie, quindi haifatto prima formattare la SD da il mi poi hai travasato sulla nuova SD i brani tramite PC...?
La nuova SD prima di formattarla.. dal mi, la hai configurata, come primaria o secondaria ??( scusa la formula, ma io sono rimasto al vecchio ANDROID 5.1.1..) O:)
Per il led di notifica.. Quello in basso a SX bianco, sai se si può configurare come RGB??
Formattata e messa come secondaria ci tiene la musica e dalla fotocamera l'ho scelta come memoria per salvarci foto e video
Inviato dal mio Redmi 3S usando Androidiani App
Per quanto mi riguarda uso tranquillamente un sd Samsung proveniente da un android 5.1 e non ho dovuto fare nessuna formattazione..Quindi direi che dipende dall'sd che usi..In ogni caso è buona norma formattare l'sd anche se nuova da PC..Potresti utilizzare SD formatter Che trovi facilmente su internet.. Dopodiché la inserisci e non devi fare null'altro per usarla come vuoi utilizzarla tu, basta metterci sopra i brani e poi l'app che userai per riprodurli te li farà selezionare in qualche modo..Il led non è RGB, quindi lampeggia solo di bianco purtroppo..Si, puoi scaricare una delle mille bussole che ci sono sul play store..
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Approfitto della vostra pazienza
Avete provato OTG?? Quale app usate per i suoni?? Ha gesture?? HO notato che vi è "gesti" ma ha solo per attivare il comparto foto??
grazie. O:)
Augurando a tutti gli ADROIDIANI Serene festività..
Porgo alcune domande, avete scaricato il nuovo aggiornameto..
Ci sono stati problem, o meno, per alcune cofigurazioni es. X iliad o Tim??
0:) O:)
Io con Kena tutto OK!!
Inviato dal mio Mi A2 Lite usando Androidiani App
Con Kena tutto ok dopo aggiornamento.
Inviato dal mio Mi A2 Lite usando Androidiani App
Mia moglie con Tim Android 9 tutto ok
Inviato dal mio Redmi 3S usando Androidiani App
Ho ho. mobile ed Iliad e non ho avuto problemi diversi da quelli che avevo prima dell'aggiornamento (perdita APN, bassa velocità di download e scarsa copertura lontano dai centri abitati).
Mai provato OTG, cosa intendi per app per i suoni? Ha le gesture di android: swipe verso l'alto o verso dx sulla barra di navigazione per multitasking, premere a lungo tasto accensione per camera, swipe verso basso o alto sul sensore impronte per la tendina delle notifiche..Direi nient'altro..
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Per iliad mi sembra che dopo l' aggiornamento, si deve ri configurare manualmente...
Per il resto grazie...
Salve a tutti.
Ho un A2 Lite acquistato da due settimane.
Sin da primo momento ha un difetto, si spegne da solo dopo un po' di inattività (a volte 10', 15', 30', 1 h, dipende). Anche quando è per esempio sotto carica dopo un po' si spegne da solo.
Al riavvio mi dice di mettere il dito per avviare il sistema android e si riaccende.
L'ho anche resettato e successivamente fatto l'aggiornamento di sistema, ma il problema rimane uguale?
Cosa fare?
C'è una soluzione o contatto il venditore (è stato acquistato su gearbest)?
Grazie mille
Buongiorno.
Io ho un problema di "rete non disponibile" su una SIM iliade.cosa strana e' che non mi permette di fare o ricevere telefonate ma mi permette di navigare in internet con la linea dati sul mio Xiaomi mia2 lite.se inserisco la modalita' aereo e poi la disinserito riprende a funzionare regolarmente.qualcuno ha questo problema?
Direi di spedirlo in assistenza senza pensarci due volte, se non hai risolto con un hard reset!
Confermo problema di rete..Anche a me succedeva spesso, ma non si è più verificato da quando ho cambiato operatore..
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti. Ho un miA2 lite da 6 mesi. Vi racconto in sintesi cio' che mi è successo per chiedervi pareri e consigli.
Circa una settimana fa,mentre ero fuori a passeggiare sono stato vittima di un fortissimo acquazzone che ha bagnato me e tutto cio' che era con me :D ,quindi il mio zainetto e dunque il mio Smartphone.
Poichè ero fuori per una mini vacanza ,quando sono ritornato in albergo non ho potuto lasciare lo smartphone nel riso (come molti dicono di fare).
Fatto sta che dell'acqua si è infiltrata all'interno causando problemi alla cassa audio e problemi ai tasti fisici.
Fortunatamente l'audio ha ripreso subito a funzionare.
Da allora in poi, però, continuo ad avere i seguenti problemi:
-il tasto del VOL SU non funziona piu';
-il volume delle volte si alza da solo;
-il tasto accensione a volte risponde ,altre volte no;
-quando riesco a riavviare (o comunque spegnere e riaccendere), mi compare la schermata nera col robottino verde e il punto esclamativo con scritto sotto "No Comand"
La schermata "no comand" la riesco a superare temporaneamente tenendo premuto "Vol Giu' + tasto accensione", riuscendo a utilizzare il telefono (con i problemi descritti sopra).
Ovviamente quando voglio riavviare il cellulare,compare nuovamente la scritta "no comand" e quindi devo ricorrere a quella soluzione che vi ho scritto.
La scritta "no comand" che puntualmente si ripete ogni volta in fase di accensione, a cosa è dovuta?
Secondo voi cosa posso fare? Cosa fareste voi nella mia situazione? :'(
Ciao a tutti. Ho un miA2 lite da 6 mesi. Vi racconto in sintesi cio' che mi è successo per chiedervi pareri e consigli.
Circa una settimana fa,mentre ero fuori a passeggiare sono stato vittima di un fortissimo acquazzone che ha bagnato me e tutto cio' che era con me :D ,quindo il mio zainetto e dunque il mio Smartphone.
Poichè ero fuori per una mini vacanza ,quando sono ritornato in albergo non ho potuto lasciare lo smartphone nel riso (come molti dicono di fare).
Fatto sta che dell'acqua si è infiltrata all'interno causando problemi alla cassa audio e problemi ai tasti fisici.
Fortunatamente l'audio ha ripreso subito a funzionare.
Da allora in poi, però, continuo ad avere i seguenti problemi:
-il tasto del VOL SU non funziona piu';
-il volume delle volte si alza da solo;
-il tasto accensione a volte risponde ,altre volte no;
-quando riesco a riavviare (o comunque spegnere e riaccendere), mi compare la schermata nera col robottino verde e il punto esclamativo con scritto sotto "No Comand"
La schermata "no comand" la riesco a superare temporaneamente tenendo premuto "Vol Giu' + tasto accensione", riuscendo a utilizzare il telefono (con i problemi descritti sopra).
Ovviamente quando voglio riavviare il cellulare,compare nuovamente la scritta "no comand" e quindi devo ricorrere a quella soluzione che vi ho scritto.
La scritta "no comand" che puntualmente si ripeteogni volta in fase di accensione, a cosa è dovuta?
Secondo voi cosa posso fare? Cosa fareste voi nella mia situazione? :'(
Ciao a tutti, spero di postare nella sezione corretta.
Ho un XIAOMI MI A2 LITE e mi si è rotto il vetro. Il touch funziona, ma ho letto in qualche discussione che non è possibile sostituire solo il vetro.
Sapete indicarmi dove acquistarlo e magari avete un link? Guardando i tutorial, ci vuole anche della colla particolare, quindi necessito anche di quella.
Mi potete dare qualche dritta, così provo ad arrangiarmi?
Grazie a tutti
Ciao. Per trovare il pezzo di ricambio ti basta incollare su Chrome o un altro browser questa stringa.
xiaomi mi a2 lite replacement screen
Per la colla ho trovato qualcosa che sembra andare bene con la seguente stringa
colla attaccare schermi smartphone
Nei risultati di entrambe le ricerche compaiono Link di vari Store dove reperirli.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Grazie...ho trovato qualcosa.
Ora spero di ordinare il materiale corretto e di riuscire a farmi il lavoro.
Speriamo di sì.
Per quanto riguarda lo smartphone in questione è ancora adatto a svolgere compiti mediamente gravosi senza snervarsi più di tanto. Facci sapere in caso di risoluzione (speriamo) o di eventuali dubbi.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=frank92samsung;8151920]Speriamo di sì.
Per quanto riguarda lo smartphone in questione è ancora adatto a svolgere compiti mediamente gravosi senza snervarsi più di tanto. Facci sapere in caso di risoluzione (speriamo) o di eventuali dubbi.
Ciao a tutti nuovamente.
Sono riuscito a sostituire il vetro e funziona tutto.
Unico problema è che quando effettuo o ricevo una chiamata, lo schermo si disattiva e non riesco più a riattivarlo. Qui di è tutto nero e banalmente non posso nemmeno chiudere la chiamata o attivare il vivavoce insomma tutto.
Qualche idea?
Così di primo acchito ti direi di provare a calibrare il sensore di prossimità aprendo il tastierino dall'app telefono e digitando il codice *#*#6484#*#* poi sensore di prossimità e fai calibrare
Inviato dal mio Mi A2 Lite usando Androidiani App
Scusatemi ancora, altro problemino. Durante l'ascolto di audio whatsapp, si spegne il display...anche se sento le parole. Qualche idea?
Salve a tutti,
ho un problema con il touch del mio Mi A2 Lite.
Lasciando il telefono inattivo per un po' ed andando a riprenderlo lo schermo risponde male, a volte molto lentamente e devo "premere" con decisione sullo schermo specialmente dalla parte destra del telefono per ottenere qualche reazione. Se riesco a riavviare il telefono -a volte faccio fatica- il problema scompare completamente ed al riavvio è assolutamente reattivo, per poi ricomparire magari dopo giorni.
Ho provato a rimuovere la pellicola protettiva senza cambiare risultato, dopo un tot di tempo si blocca sempre, ed il fatto che migliori istantaneamente al boot mi fa pensare sia in realtà un problema software.
Sono l'unico a cui succede?
Avete idee?
Salve a tutti!
Avrei bisogno di un parere su un difetto che si è presentato sul mio MiA2Lite.
Ho un Mi A2 Lite 3/32. La sua selfie camera ha deciso di non funzionare piu', in particolare succede questo:
dopo aver aperto l'app fotocamera, e dopo aver cliccato sullo swich per passare al selfie, l'app mostra le opzioni da Selfie camera, ma rimane attiva la fotocamera posteriore. Insomma, è come se l'anteriore non esistesse.
Fatto ciò ho optato per le seguenti soluzioni:
1)ho cancellato la cache e i dati dell'app e ho forzato l'interruzione..ma nulla.
2)ho provato ad utilizzare qualche altra app. Nulla.
3)ho fatto due ripristini di fabbrica: uno dalle impostazioni e uno hard reset tramite Recovery Mode. Nulla.
4)l'ho portato da un tecnico che ha sostituito la fotocamera anteriore, ma presenta lo stesso il problema.
Sapreste darmi un consiglio, un parere che mi possa essere di aiuto??