Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
hd2catania
È scandaloso che dopo vari aggiornamenti non hanno risolto questo problema, addirittura con l'ultimo aggiornamento di fine luglio (patch sicurezza aggiornate al 1 luglio) hanno disattivato il doppio tocco per poter risvegliare lo schermo (ricordo che vi sono in commercio lotti con 2 diversi fornitori di touch, in base al fornitore vi era questa chicca) e, a mio parere, peggiorato la sensibilitÃ*.
Inizio a pensare che il problema del wifi, se verrÃ* risolto, lo risolveranno con l'aggiornamento ad Android Q, son passati troppi mesi e aggiornamenti in ambito Pie, a quest'ora lo avrebbero giÃ* risolto.
Deluso
E' scandaloso, ad oggi il problema del Wifi non è stato risolto.
Invito chi ha effettuato l'aggiornamento e non può più usare il wifi a tempestare di chiamate l'assistenza clienti Xiaomi come sto facendo io da qualche giorno:
800690921
Devono trovare una soluzione.
Nikita
-
Quote:
Originariamente inviato da
jo260177
Niente da fare per me, la codifica del mio modem Wind è ora identica a quella in ufficio WPA2 AES ( dove il tel si collega perfettamente a wifi) ma zero...ho anche usato il tool feed MI sul telefono per segnalare il problema... nessuna risposta, frustrante, grazie comunque Mortos
Inviato dal mio Mi A2 Lite usando
Androidiani App
Ciao, puoi dirmi dove hai fatto la modifica? Io ho il dlink 5592. Grazie.
(Le segnalazioni tramite app Feedback non solo non mi vanno in wifi, non partono nemmeno in 4G!).
-
Permangono i problemi. Solo Android 10 potrà risolverlo...