Visualizzazione stampabile
-
Gcam su MI A3
Salve
ho da poco preso un Mi A3 e ho letto che si può istallare la Google Cam che migliora molto le foto ma avrei due domande per chi l'ha già:
1) quale apk conviene scaricare? ce ne sono diverse (v6, v7), qual è la più stabile?
2) una volta installata gli aggiornamenti si devono fare manualmente scaricando il nuovo apk?
Grazie
-
Qua ne trovi diverse https://forum.xda-developers.com/mi-...-mia3-t3968317
Ne ho provato una ma alla fine non ho visto tutto questo miglioramento, per me la camera fornita con lo smartphone se la cava altrettanto bene.
Se vuoi fare confronti bada che l'HDR sia abilitato o disabilitato in ambedue le app, la gcam che ho provato aveva l'HDR abilitato per default e per poterlo togliere/mettere bisognava attivane il comando dalla configurazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Camus
Salve
ho da poco preso un Mi A3 e ho letto che si può istallare la Google Cam che migliora molto le foto ma avrei due domande per chi l'ha già:
1) quale apk conviene scaricare? ce ne sono diverse (v6, v7), qual è la più stabile?
2) una volta installata gli aggiornamenti si devono fare manualmente scaricando il nuovo apk?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
nick091
Qua ne trovi diverse
https://forum.xda-developers.com/mi-...-mia3-t3968317
Ne ho provato una ma alla fine non ho visto tutto questo miglioramento, per me la camera fornita con lo smartphone se la cava altrettanto bene.
Se vuoi fare confronti bada che l'HDR sia abilitato o disabilitato in ambedue le app, la gcam che ho provato aveva l'HDR abilitato per default e per poterlo togliere/mettere bisognava attivane il comando dalla configurazione
Quoto quanto scritto. Per sperimentare la Gcam va benissimo. Ci sono alcune versioni in cui il miglioramento è effettivo. Altre no. La fotocamere dell'Mi A3 (come già scritto) va già bene di suo.
Vedo, come mia opinione personale, la Gcam come una fotocamera "da studio" utile per avere più settaggi da impostare per fare delle foto più "creative". Per il resto la fotocamera stock va più che bene.
Forse sarà utile nei sensori da 48 Mpx in su gestiti abbastanza male dai software stock.
-
L'app stock fa delle belle foto, ma ha un lag allo scatto per me fastidioso (circa mezzo secondo): la Gcam è più rapida nello scatto? Oppure altre app per questo scopo? Oppure c'è qualche impostazione che mi sono perso velocizzare la risposta allo scatto?
Grazie
Mauro
-
Mi auto-rispondo dopo aver fatto un pò di prove:
per azzerare, o quasi, il ritardo dello scatto dell'app fotocamera stock, bisogna usare la modalità "pro". Si perde la possibiltà di usare l'A.i. e l'H.D.R. ma ci sono i settaggi dell'apertura e velocità dell'otturatore, si possono variare ISO e bilanciamento bianco come sulla mia reflex, oppure tenere tutto in automatico; comunque la fotocamera è molto più reattiva, quasi immediata.
Ciao
Mauro
-
io miglioramenti ne vedo, soprattutto nelle foto con scarsa luce in modalità nottruna (Night Sight)
-
Quote:
Originariamente inviato da
overburner
io miglioramenti ne vedo, soprattutto nelle foto con scarsa luce in modalità nottruna (Night Sight)
Sapresti indicarmi un tutorial per imbranati come me per installare la Gcam su MI A3?
Grazie
Ciao
Mauro
-
Torno sull'argomento perché curioso di provare la gcam sul MI A3 ho installato la 7.3 v2. La modalità notte è pazzesca, trasforma il buio in luce, non so come faccia! Però ha un grosso bug, riesco ad usarla solo telefono in verticale!
Allora ho provato altre versioni e per poter scattare in modalità notte col telefono in orizzontale devo tornare alla 7.0 ma i risultati non sono buoni come la 7.3.
Voi come fate?
Ciao
Grazie
Mauro