Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dallathebest
Ciao a tutti, mi è arrivata oggi la mi band 3 e avevo un paio di domande...
1) per rilevare i passi, c'è bisogno che nel cellulare ci sia attiva la gelocalizzazione? e deve essere con te il cellulare? se non si muove il cellulare i passi non vengono contati?
2) se scollego la mi band dal cell, una volta che la ricollego, vengono sincronizzati i vari dati? es. i passi percorsi o la qualità del sonno?
1) no, c'è bisogno invece per la sincronizzazione dopo l'apertura dell'app... ma poi, per tutto il giorno, puoi lasciare la geolocalizzazione sempre spenta. Se non muovi il cellulare, i passi vengono comunque conteggiati dalla band, anche perchè è lei che ha l'accelerometro per farlo..
2)se per scollego, intendi disabilitare il BT e riabilitarlo, alla riconnessione sincronizzi tutto. Se intendi invece cambiare smartphone, dipende da quanto tempo è passato dall'ultima sincronizzazione. Mi è capitato di farlo su una Band 3 non associata allo smartphone per parecchi gionri e il risultato della sincronizzazione è stato che non avevo alcun dati di quei giorni..
In soldoni, una sincronizzaizone al giorno con Mi Fit è quasi d'obbligo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
1) no, c'è bisogno invece per la sincronizzazione dopo l'apertura dell'app... ma poi, per tutto il giorno, puoi lasciare la geolocalizzazione sempre spenta. Se non muovi il cellulare, i passi vengono comunque conteggiati dalla band, anche perchè è lei che ha l'accelerometro per farlo..
2)se per scollego, intendi disabilitare il BT e riabilitarlo, alla riconnessione sincronizzi tutto. Se intendi invece cambiare smartphone, dipende da quanto tempo è passato dall'ultima sincronizzazione. Mi è capitato di farlo su una Band 3 non associata allo smartphone per parecchi gionri e il risultato della sincronizzazione è stato che non avevo alcun dati di quei giorni..
In soldoni, una sincronizzaizone al giorno con Mi Fit è quasi d'obbligo!
ok tutto chiaro, quindi se a me non interessano ricezione chiamate e notifiche, ma solo passi, battito cardiaco, attività fisica, qualità del sonno ect., posso tenerlo sempre sconnesso e attivarlo solo quando voglio sincronizzarlo giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dallathebest
ok tutto chiaro, quindi se a me non interessano ricezione chiamate e notifiche, ma solo passi, battito cardiaco, attività fisica, qualità del sonno ect., posso tenerlo sempre sconnesso e attivarlo solo quando voglio sincronizzarlo giusto?
asoolutamente si, così la batteria ti durerà moltissimo.
-
Buonasera a tutti!
Mi è stata regalata la Mi Band 3, ma ho riscontrato quello che credo sia un problema: 2 giorni su 4 che la sto utilizzando, esattamente quelli in cui avevo raggiunto l'obiettivo di passi, il bracciale ha azzerato il conteggio ripartendo da capo, salvando però i progessi nell'app. Qualcun altro ha avuto questo problema? Attorno alle 19 ero arrivato a 9370 circa, successivamente ho ricontrollato post cena ed era a 311 :(
-
Hai per caso riaccoppiato la band con l'app?
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Hai per caso riaccoppiato la band con l'app?
Se intendi aver dissocioato e poi ricollegato la band all'app no, non l'ho fatto. Semplicemente ero seduto alla scrivania e scrollando le varie pagine della band mi sono accorto che il conteggio era passato da 9000 e più a 300, mentre comunque l'app conservava il conteggio totale. Successivamente ho dissociato la band, ripristinato tramite la funzione della band stessa e l'ho riassociata all'app. Vedrò se in questi giorni lo rifarà, in caso provvederò ad una sostituzione. Voi mi confermate che il contatore non dovrebbe riavviarsi se non allo scoccare del nuovo giorno, giusto?
-
Sì, dovrebbe riavviarsi a fine giornata.
Per caso ti si è aggiornato il firmware quella sera?
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Sì, dovrebbe riavviarsi a fine giornata.
Per caso ti si è aggiornato il firmware quella sera?
No, l'unico aggiornamento effettuato è stato quello alla prima accensione, ora sono alla V2.3.0.2 e qualora cercassi nuovi aggiornamenti mi dice che la versione attuale è la più recente. Per un attimo ho pensato che il problema potesse essere collegato al fatto che periodicamente, ormai, ricevo un avviso da Whatsapp sul fatto che "La data del dispositivo è sbagliata", e che quindi la band si riavviasse sulla base di questa data sbagliata, ma non credo c'entri molto. Anche perché se così fosse stato, il conteggio avrebbe dovuto riavviarsi per tutti e 4 i giorni di utilizzo :/ Preciso che il tutto gira su un Moto G 1gen con Pixel Experience basata su Oreo, ma ripeto, l'app ha conservato il conteggio quindi credo che ci sia qualcosa che non va nella band :/
-
dopo un mese e mezzo di utilizzo con tutte le notifiche attive, con notify e monitoraggio cardiaco e assistente del sono faccio una media di 7 8 giorni. come è come durata?consigli per aumentare l'autonomia mantenendo il monitoraggio dei battiti?
penso che se nell'app mifit aumentassero il range di monitoraggio aumentandolo oltre i 30 minuti durerebbe di più, ma forse si perderebbe troppo in accuratezza...che ne pensate?
-
Esiste un modo per attivare una registrazione vocale da remoto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dioclau
Esiste un modo per attivare una registrazione vocale da remoto?
Che io sappia no, neanche in app di terze parti ho visto una tale funzionalità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dioclau
Esiste un modo per attivare una registrazione vocale da remoto?
Se hai notify&fitness for mi band potresti sfruttare l'integrazione con tasker (o app simile) per attivare una app di registrazione. È un po' complicato ma fattibile.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
-
Buon giorno a tutti;
ho una MI Band 3 da una decina di giorni e sono davvero soddisfatto dell'acquisto; l'unico "difetto" sono i caratteri delle Notifiche per chi, a una certa età, comincia ad avere problemi di vista :)
La cosa che però mi da più fastidio è il consumo di batteria dell'app MiFit.
Ho un Honor 10 con Android 9; volendo potrei agire sulle impostazioni dello Smartphone per impedire alla App di funzionare in Background e con Tasker attivarla ad intervalli prestabiliti e poi chiuderla però così facendo mi perderei le Notifiche in tempo reale sulla Band, giusto?
Quindi vi chiedo se ci sono app alternative che consentano l'invio delle Notifiche alla MI Band 3 ma che consumano meno risorse della App Ufficiale.
Ho letto qualcosa di Notify&Fitness o Tools & Mi Band ma prima di acquistarle vorrei essere certo che possano funzionare anche se MiFit non è in esecuzione e che non consumino più batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Buon giorno a tutti;
ho una MI Band 3 da una decina di giorni e sono davvero soddisfatto dell'acquisto; l'unico "difetto" sono i caratteri delle Notifiche per chi, a una certa età, comincia ad avere problemi di vista :)
La cosa che però mi da più fastidio è il consumo di batteria dell'app MiFit.
Ho un Honor 10 con Android 9; volendo potrei agire sulle impostazioni dello Smartphone per impedire alla App di funzionare in Background e con Tasker attivarla ad intervalli prestabiliti e poi chiuderla però così facendo mi perderei le Notifiche in tempo reale sulla Band, giusto?
Quindi vi chiedo se ci sono app alternative che consentano l'invio delle Notifiche alla MI Band 3 ma che consumano meno risorse della App Ufficiale.
Ho letto qualcosa di Notify&Fitness o Tools & Mi Band ma prima di acquistarle vorrei essere certo che possano funzionare anche se MiFit non è in esecuzione e che non consumino più batteria.
Confermo che notify&fitness funziona anche senza MiFit, per il consumo puoi fare una prova tu stesso, a me MiFit consumava sicuramente più batteria (Xiaomi MiA1). Ha tutte le funzioni dell'app ufficiale e molte di più.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Altra domanda: è possibile disattivare l'analisi del sonno?
Ho disattivato il Controllo del battito durante il sonno ma purtroppo non è sufficiente.
-
Ho acquistato Notify & Fit PRO ma ho un problema: se disinstallo MiFit la app Notify & Fit non mi vede più la MI Band 3... ho provato a riassociarla più volte ma niente... se reinstallo MiFit la vede :(
Consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Ho acquistato Notify & Fit PRO ma ho un problema: se disinstallo MiFit la app Notify & Fit non mi vede più la MI Band 3... ho provato a riassociarla più volte ma niente... se reinstallo MiFit la vede :(
Consigli?
Associala come dispositivo Bluetooth e seleziona da impostazioni-avanzate MiFit NON installato (se non già fatto).
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Associala come dispositivo Bluetooth e seleziona da impostazioni-avanzate MiFit NON installato (se non già fatto).
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Ho risolto in un altro modo: prima di disinstallare MiFit ho Disaccoppiato la Band da MiFit che poi ho disinstallato; a quel punto Notify & Fitness l'ha riconosciuta senza problemi
-
Buongiorno e buona Pasquetta a tutti.
Da qualche giorno sto avendo un problema nella connessione fra Redmi 5 Plus e Miband 3: in pratica se non avvio l'app Mi Fit, il telefono e la band non si accoppiano al mattino quando il cell si accende. Prima invece bastava che fosse acceso per connettersi subito alla mi Band.
Ho verificato le impostazioni di risparmio energetico sul cell ed è settato con nessuna restrizione per mi fit.
Idee su come ripristinare la situazione precedente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ammonite
Buongiorno e buona Pasquetta a tutti.
Da qualche giorno sto avendo un problema nella connessione fra Redmi 5 Plus e Miband 3: in pratica se non avvio l'app Mi Fit, il telefono e la band non si accoppiano al mattino quando il cell si accende. Prima invece bastava che fosse acceso per connettersi subito alla mi Band.
Ho verificato le impostazioni di risparmio energetico sul cell ed è settato con nessuna restrizione per mi fit.
Idee su come ripristinare la situazione precedente?
Stessa cosa sul mio honor 9.
Addirittura se mi allontano dal telefono fino a perdere la connessione Bluetooth, e poi mi riavvicino, non si riconnette da solo ma devo aprire l'app.
-
@Andy96 mentre prima si collegava automaticamente, vero? anche se ci sia allontanava dal cell, quando si riavvicinavano era istantanea la riconnessione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ammonite
@
Andy96 mentre prima si collegava automaticamente, vero? anche se ci sia allontanava dal cell, quando si riavvicinavano era istantanea la riconnessione.
Esatto. Uso la connessione principalmente a lavoro perché lo devo tenere silenzioso e almeno vedo le notifiche.
Lo lascio ne cassetto e capita di dovermi allontanare dalla postazione. Al ritorno non si riconnette.
-
il fatto che capiti su due cell di brand differenti mi fa pensare ad un bug dell'app e non dei cellulari. speriamo che risolvano con qualche aggiornamento.
-
Il fatto è che non sono usciti aggiornamenti tanto recenti. No?
Io davo la colpa ad Android pie che è arrivato da poco stabile su Honor 9.
Ma sulla beta funzionava correttamente.
E non ricordo se è successo in concomitanza, ma non credo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andy96
Il fatto è che non sono usciti aggiornamenti tanto recenti. No?
Io davo la colpa ad Android pie che è arrivato da poco stabile su Honor 9.
Ma sulla beta funzionava correttamente.
E non ricordo se è successo in concomitanza, ma non credo.
Sono propenso ad attendere un un'aggiornamento della band. Il fatto della mancata riconnessione non è cosa da poco.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
Provato proprio adesso.
Avevo il bluetooth spento da diverse ore. Lo accendo e tac, funziona senza aprire l'applicazione. Boooh!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andy96
Provato proprio adesso.
Avevo il bluetooth spento da diverse ore. Lo accendo e tac, funziona senza aprire l'applicazione. Boooh!!
Possiamo quasi (sottolineo quasi) che sembra non essere stabile. Sempre al netto dei vari risparmi energetici del sistema, avvio automatico, esclusione dal kill ecc ecc.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
App MiFit aggiornata il 22/04. Speriamo bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ammonite
App MiFit aggiornata il 22/04. Speriamo bene
Nada. Scaricati i dati della notte stamattina alle 9 e poi spento il Bluetooth.
Adesso l'ho acceso ma non si connette.
EDIT:
Credo di aver risolto andando sul menu batteria e avvio. Prima avevo impostato l'app su "gestisci automaticamente".
Adesso l'ho settata in manuale tenendo avvio automatico, avvio secondario ed esegui in background tutti attivi.
Evidentemente la emui, tendeva a chiudere il processo automaticamente. Adesso vedo se così tiene.
-
oggi trovato altro aggiornamento app mi fit.. stanno lavorandoci..
-
Ma nessuno ha un consumo di batteria esagerato causato dall'App MyFit?
Per quel motivo io l'ho disinstallata ed acquistato Notify & Fitness che consuma decisamente di meno e della quale sono abbastanza soddisfatto a parte una "Logica" che non condivido (e che non mi piace) relativa alla Misurazione del Battito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Ma nessuno ha un consumo di batteria esagerato causato dall'App MyFit?
Per quel motivo io l'ho disinstallata ed acquistato Notify & Fitness che consuma decisamente di meno e della quale sono abbastanza soddisfatto a parte una "Logica" che non condivido (e che non mi piace) relativa alla Misurazione del Battito.
Anche a me MiFit consumava parecchio (almeno a detta di BetterBatteryStats) e l'ho sostituita con Notify&Fitness che consiglio a tutti i possessori di Mi Band.
La uso da tempo e migliora di aggiornamento in aggiornamento. Inoltre è italiana e ciò non guasta, anzi… :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ammonite
oggi trovato altro aggiornamento app mi fit.. stanno lavorandoci..
niente da fare nonostante due aggiornamenti a ripetizione.. .. non si riconnette in automatico all'accensione del telefono ma solo dopo avvio mi fit
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Anche a me MiFit consumava parecchio (almeno a detta di BetterBatteryStats) e l'ho sostituita con Notify&Fitness che consiglio a tutti i possessori di Mi Band.
La uso da tempo e migliora di aggiornamento in aggiornamento. Inoltre è italiana e ciò non guasta, anzi… :)
A me non piace come gestisce la misurazione del Battito; io vorrei una misurazione ogni "x" minuti sempre, giorno e notte; cosa che la Band fa se si utilizza la App MyFit.
Con Notify&Fitness ci sono invece 2 possibilità:
- O la Misurazione viene Gestita dalla App e in questo caso si può impostare ogni quanto rilevare il Battito... ma c'è un problema: se la Band non è connessa non viene rilevato nessun battito!!! Es. di Notte spengo lo smartphone e quindi non rileva nessun battito e lo stesso in qualsiasi occasione in cui la Band non è collegata.
- O la Misurazione viene Gestita dalla Band e in questo caso non solo la misurazione viene fatta all'intervallo desiderato ma anche "quando la Band CREDE che si stia facendo una Attività" ed è qui che c'è il problema: praticamente è sufficiente muovere il braccio che la Band inizia a misurare il Battito!!! Non ho ben capito quale sia il movimento preciso ma se controllo le misurazioni durante il giorno sono praticamente continue!!! (... e lavoro in ufficio!!!) Addirittura la notte ho misurazioni anche ogni 5 minuti... probabilmente dormo male e "agitato"... ma confondere questo con l'attività fisica...
Sinceramente non capisco questa logica, ho scambiato anche un paio di email con lo sviluppatore ma "non ci siamo capiti". Sarebbe sufficiente inserire nell'App una Opzione che rilevi il battito ad un intervallo prestabilito, con o senza connessione. (Non mi sembra impossibile da fare visto che la MyFit funziona così!!!)
Per questo sto quasi pensando di tornare alla App MyFit...
-
Ho una domanda per chi utilizza solo l'App MyFit senza altre app es. Notify&Fitness, my bandage, ecc.
Supponiamo che abbiate impostato la Misurazione del Battito ogni "x" minuti (es. 10); cosa succede se muovete "rapidamente" sue giù il Braccio?
- Viene avviata una misurazione del Battito (si vede il led verde sotto la Band)? (come se la Band "capisse" che avete iniziato una attività fisica)
- Oppure non succede niente? (Nessun led verde acceso)
Vi ringrazio in anticipo per la risposta.
-
Buongiorno a tutti,
ho googolato un po' ma non ho trovato risposta al mio quesito: esiste un modo di ricevere le notifiche dei messaggi di WhatsApp senza dover ricevere per forza anche le notifiche dei gruppi? Di fatto ho impostato WhatsApp per suonare e vibrare ad ogni messaggio ma ho silenziato i gruppi (compare solo l'icona e si accende il led di notifica, ma il telefono non suona e non vibra). La Mi Band tuttavia vibra anche quando arrivano messaggi nei gruppi...
Grazie in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ardito73
Buongiorno a tutti,
ho googolato un po' ma non ho trovato risposta al mio quesito: esiste un modo di ricevere le notifiche dei messaggi di WhatsApp senza dover ricevere per forza anche le notifiche dei gruppi? Di fatto ho impostato WhatsApp per suonare e vibrare ad ogni messaggio ma ho silenziato i gruppi (compare solo l'icona e si accende il led di notifica, ma il telefono non suona e non vibra). La Mi Band tuttavia vibra anche quando arrivano messaggi nei gruppi...
Grazie in anticipo.
Non ho provato direttamente, ma forse con i filtri che trovi nell'app notify & fitness dovresti riuscire a fare ciò.
-
Ho dato un occhiata veloce a Notify&Fitness ed ho trovato solamente la possibilità di escludere le notifiche di Tutti i Gruppi (non di uno solo) oppure escludere le notifiche di un contatto.
Poter escludere un Gruppo potrebbe essere interessante anche per me,,,
-
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Ho dato un occhiata veloce a Notify&Fitness ed ho trovato solamente la possibilità di escludere le notifiche di Tutti i Gruppi (non di uno solo) oppure escludere le notifiche di un contatto.
Poter escludere un Gruppo potrebbe essere interessante anche per me,,,
Su Notify&Fitness potresti usare come filtro esclusivo una parola che faccia parte del nome del gruppo che vuoi silenziare. In quel modo tutte le notifiche contenenti quella parola (quindi tutte quelle relative a quello specifico gruppo) non verranno mostrate.