Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno, ho acquistato da due giorni la mi band 3 ma incappo in qualche problema, mi spiego meglio: All'inizio tutto ok, poi apro l'app notify & fitness che trova un firmware successivo a quello che installa in automatico mi fit, mi fa scaricare risorse e font e tutto ok; riapro l'app m fit che probabilmente fa un check automatico del firmware, lo trova differente e lo aggiorna (in realtà fa un downgrade) e qui iniziano i problemi: Non mi legge correttamente i caratteri ma mostra i numeri soltanto e al posto dei caratteri dei quadratini contenenti punti interrogativi, molto fastidioso! Cosa posso fare? Mi sembra assurdo perché se vado ad aggiornare di nuovo con notify torna a posto, mi entra in mi fit e fa di nuovo il downgrade!
-
Dall'app notify e fitness nella sezione aggiornamento firmware puoi aggiornare firmware, risorse e font, e dalle Faq mi pare di capire che occorre flashare anche i font nel caso ci siano problemi di quel tipo. Leggi comunque prima le relative Faq per essere sicuro di quello che stai flashando.
-
Dopo un aggiornamento di sistema di Android (OnePlus 6) Notify & Fitness non mi notifica più le chiamate in arrivo (tutte le altre notifiche funzionano). Quando arriva una chiamata non vibra più e appena il tel smette di suonare mi arriva la notifica (con vibrazione) della chiamata persa.
Abilitando le notifiche chiamate in MiFit funziona correttamente, quindi per il momento lo lascio così, però un po' mi secca. Ero tentato di disinstallare MiFit ma a questo punto mi tocca tenerlo.
Qualcuno sa come risolvere? C'è un forum di riferimento per N&F?
Io ho provato a dissociare e riassociare la band, reinstallare sia N&F che MiFit ma non è cambiato nulla...
Un'ultima domanda, c'è un modo di nascondere la notifica di N&F dalla lockscreen?
Grazie in anticipo!
-
Il forum di supporto lo trovi aprendo l'app notify e fitness e dal menu a sinistra c'è la voce "Community notify".
Per quanto riguarda apparire sulla schermata di blocco, prova a vedere dai permessi dall'app, togliendo quello relativo all'accesso allo schermo bloccato dovresti non vederlo più.
Per le chiamate, nella configurazione della notifica chiamate da notify e fitness, hai provato a fare il test notifica? Quello funziona?
-
Il test notifica chiamate è l'unico che non funziona. Mah...
-
Ciao, qualcuno è riuscito con successo a sincronizzare mifit con Google fit?
Utilizzando il telefono per una camminata con mifit aperta, mi registra tutto,solo che l'attività non viene riportata su google fit...
Se invece vado a modificare il peso, questo viene riportato correttamente in Google fit..
Per caso c'è qualcosa di particolare da fare?
Grazie in anticipo, ciao
-
salve gente, scrivo qui perchè nn ho trovato la sezione per la Mi Band 4.
Ho appunto appena preso la band 4 ed essendo niubbo di sti aggeggi, volevo fare qualche domandina:
1) quanto deve essere stretto il cinturino? deve essere molto aderente o può avere un po' di gioco?
2) il BT del telefono deve sempre essere acceso? oppure la band registra i dati in autonomia e li scarica solo quando sente il cell? ma cmq li tiene nella sua memoria per un po? Volendo provare a monitorare il sonno, volevo capire se dovevo tenere accesso pure il cell....
3) le app dello smartphone sono solo quelle della Xiaomi o può collegarsi anche ad altri?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
iljoe
salve gente, scrivo qui perchè nn ho trovato la sezione per la Mi Band 4.
Ho appunto appena preso la band 4 ed essendo niubbo di sti aggeggi, volevo fare qualche domandina:
1) quanto deve essere stretto il cinturino? deve essere molto aderente o può avere un po' di gioco?
2) il BT del telefono deve sempre essere acceso? oppure la band registra i dati in autonomia e li scarica solo quando sente il cell? ma cmq li tiene nella sua memoria per un po? Volendo provare a monitorare il sonno, volevo capire se dovevo tenere accesso pure il cell....
3) le app dello smartphone sono solo quelle della Xiaomi o può collegarsi anche ad altri?
grazie
1 Deve essere abbastanza stretto in modo da non muoversi più di tanto ma può avere un po' di gioco. Ti conviene fare delle prove per vedere se registra bene il battito lo stesso.
2 il bluetooth deve essere acceso solo se vuoi ricevere le notifiche, altrimenti la band tiene in memoria i dati di alcuni giorni e li scarica quando si connette all'app.
3 Ci sono app di terze parti che hanno anche altre funzioni rispetto a Mifit e se vuoi puoi usarle in coabitazione con quella ufficiale.
Ho la Miband 3 ma tutto ciò si può riferire anche alla 4.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
1 Deve essere abbastanza stretto in modo da non muoversi più di tanto ma può avere un po' di gioco. Ti conviene fare delle prove per vedere se registra bene il battito lo stesso.
2 il bluetooth deve essere acceso solo se vuoi ricevere le notifiche, altrimenti la band tiene in memoria i dati di alcuni giorni e li scarica quando si connette all'app.
3 Ci sono app di terze parti che hanno anche altre funzioni rispetto a Mifit e se vuoi puoi usarle in coabitazione con quella ufficiale.
Ho la Miband 3 ma tutto ciò si può riferire anche alla 4.
grazie delle info!
-
Ciao a tutti. Ieri ho acquistato il mi band 3, ho installato dal PlayStore Google l'app Mi Fit. Ho associato il mi band e mi ha aggiornato il firmware. Il problema è che l'app è in italiano ma il mi band ha le scritte in inglese. Dove ho sbagliato? Ho ripetuto la procedura diverse volte ma il risultato è il medesimo. Grazie a chi saprà aiutarmi.