Visualizzazione stampabile
-
Bande LTE
solo una curiosita..
ho guardato la banda parte da 850 ---
ma ni pare che in italia ci sia dagli 800. io abito in valle di susa a circa 700 di altezza... ( Ho il Wi-fi comunale a 10 euri mese )
potrei aver problemi in LTE Grazie
Per il Resto do un'occhiata a tutto il resto per curiosità
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mediana
solo una curiosita..
ho guardato la banda parte da 850 ---
ma ni pare che in italia ci sia dagli 800. io abito in valle di susa a circa 700 di altezza... ( Ho il Wi-fi comunale a 10 euri mese )
potrei aver problemi in LTE Grazie
Per il Resto do un'occhiata a tutto il resto per curiosità
Ciao, le bande supportate dallo Xiaomi Mi Max 2, per quanto riguarda 4G/LTE sono queste:
TD-SCDMA 34/39
LTE TDD-38/39/40/41
FDD-LTE 1/3/5/7/8
È assente quindi la B20, quella a 800 MHz che citi e che è la banda più "lenta" del segnale 4G, a livello di velocità siamo a quella dell'H+. Grazie alla frequenza bassa però copre distanze maggiori e penetra meglio edifici e muri, quindi è utilizzata in zone rurali e in aree con massiccia presenza di costruzioni. Inoltre c'è da fare il discorso operatore: se si è Wind (almeno fino al completamento della fusione con 3) è più facile che non venga agganciato il 4G, perché non ha antenne a 1800 MHz e quindi sfrutta proprio la frequenza a 800 MHz nei contesti citati poc'anzi. Ciò non toglie che se in quel preciso posto qualsiasi operatore trasmette il segnale 4G solo con la frequenza a 800 MHz, un telefono che non ha il supporto per questa frequenza l'LTE non lo vede. Ovviamente questo non comporta un "non navigare", ma in tal caso ci si affida al segnale 3G/2G.
-
@Fortinho
Infatti Io abito a meta montagna a Susa (TO) ... ho tutto libero davanti casa... ma non vorrei che usano proprio quella.
Per caso esiste qualche applicazione che Mi fa vedere che Banda Ricevo sullo smartphone ???
-
Salve a tutti, dato che ormai la fusione Wind - Tre dovrebbe essere avvenuta definitivamente, c'è qualche possessore di Mi Max 2 cliente Wind che riesce a fare un resoconto sulla capacità dello smartphone di andare in 4G o meno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gilbo69
Salve a tutti, dato che ormai la fusione Wind - Tre dovrebbe essere avvenuta definitivamente, c'è qualche possessore di Mi Max 2 cliente Wind che riesce a fare un resoconto sulla capacità dello smartphone di andare in 4G o meno?
Il telefono in 4g ci va. Purtroppo in determinate zone no. Come spiegato nei post precedenti la banda 20 viene utilizzata in zone rurali o in montagna. Sicuramente nei grandi centri urbani il telefono funzionerà perfettamente.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Il telefono in 4g ci va. Purtroppo in determinate zone no. Come spiegato nei post precedenti la banda 20 viene utilizzata in zone rurali o in montagna. Sicuramente nei grandi centri urbani il telefono funzionerà perfettamente.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Grazie ancora per avermi ribadito il concetto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gilbo69
Grazie ancora per avermi ribadito il concetto!
Approfondisco in quanto ex possessore del Max 1 però cliente TIM.
Abitando in una zona rurale, a casa, non c'era verso di farlo connettere in modo decente. Parlo di connessione dati ovviamente. In fonia andava benissimo.
Fatti pochi centinaia di metri il segnale LTE tornava come per magia.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quote:
Originariamente inviato da
Gilbo69
Grazie ancora per avermi ribadito il concetto!
Approfondisco in quanto ex possessore del Max 1 però cliente TIM.
Abitando in una zona rurale, a casa, non c'era verso di farlo connettere in modo decente. Parlo di connessione dati ovviamente. In fonia andava benissimo.
Fatti pochi centinaia di metri il segnale LTE tornava come per magia.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Ne non ci sarebbe problema dove abito ho il wi-fi . Poi il comune ha lo stesso tipo di wifi nel raggio di 800 metri
E Wind lo prendo bene non avendo nessun ostacolo.
Unico neo non sono con wind che banda ricevo
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
Conoscete qualche APPLIcazione ..... che rilevi che FREquenza si riceve sullo smartphone
Possibilmente sia in italiano o tradotto
Avevo trovato qualcosa ma non capisco un Ka-22-ooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mediana
Conoscete qualche APPLIcazione ..... che rilevi che FREquenza si riceve sullo smartphone
Possibilmente sia in italiano o tradotto
Avevo trovato qualcosa ma non capisco un Ka-22-ooo
Network Signal Guru, serve il root.
Inviato dal mio MIX 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Network Signal Guru, serve il root.
Inviato dal mio MIX 2 utilizzando Tapatalk
Root .... Cosa sarebbe
Perchè ho un Galaxy S8 di 3 mesi e l'altro lo Xiaomi è da un mio amico in visione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mediana
Root .... Cosa sarebbe
Perchè ho un Galaxy S8 di 3 mesi e l'altro lo Xiaomi è da un mio amico in visione
Google è tuo amico:
https://www.google.it/search?q=Cos%2...hrome&ie=UTF-8
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
No grazie...
Piuttosto mi prendo un Asus tablet da 100 euro ,
Non faccio casini .... per poi doverlo portare in assistenza e in più avendolo a rate bloccato da wind potrei incorre ne risarcimento totale ( 830 euro )
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mediana
No grazie...
Piuttosto mi prendo un Asus tablet da 100 euro ,
Non faccio casini .... per poi doverlo portare in assistenza e in più avendolo a rate bloccato da wind potrei incorre ne risarcimento totale ( 830 euro )
Non pensavo che esistessero davvero clienti che comprano a rate il cellulare dagli operatori telefonici, una pratica al limite (se non oltre) dello strozzinaggio. Comunque si può fare l'unroot in qualunque momento e installare il firmware originale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Non pensavo che esistessero davvero cli:Denti che comprano a rate il cellulare dagli operatori telefonici, una pratica al limite (se non oltre) dello strozzinaggio. Comunque si può fare l'unroot in qualunque momento e installare il firmware originale.
Ciao @AleBerlo ... prima di scrivere stupidaggini informati come sono i fatti effettivi !!!
Comunque nessun STROZZINAGGIO .... Wind è serio NON è Vodafone o Tim .....
La promo di luglio di wind sunito 99 euro e poi 10 al mese x i prossimi 30 mesi se si è clienti da 1 anno
Sono con Wind da 2 anni e mezzo .. Mi trovo bene sia con S8 che col precedente Galasy Note3 ... fino alla fine del 2014 ero vofafone ed ero reduceda una iper-fregatura di Vodafone col mio 1 smarphone il Galaxy s2 complice un porco di negoziante, che era pure mio amico
Quindi 830 euro che costa xdi listino il galaxy S8 ... tra 30 mesi mi costa 399 euro... la ricaricabile costa in linea come il resto degli altri operatori ossia 10 euro mese.
Non devo solo uscire da wind per il prossimi 27 mesi ...
se prendevo il modello S8 plus... allora si che c'era la fregatura
A proposito sono andato in OFF TOPIC :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mediana
Ciao @
AleBerlo ... prima di scrivere stupidaggini informati come sono i fatti effettivi !!!
Comunque nessun STROZZINAGGIO .... Wind è serio NON è Vodafone o Tim .....
La promo di luglio di wind sunito 99 euro e poi 10 al mese x i prossimi 30 mesi se si è clienti da 1 anno
Sono con Wind da 2 anni e mezzo .. Mi trovo bene sia con S8 che col precedente Galasy Note3 ... fino alla fine del 2014 ero vofafone ed ero reduceda una iper-fregatura di Vodafone col mio 1 smarphone il Galaxy s2 complice un porco di negoziante, che era pure mio amico
Quindi 830 euro che costa xdi listino il galaxy S8 ... tra 30 mesi mi costa 399 euro... la ricaricabile costa in linea come il resto degli altri operatori ossia 10 euro mese.
Non devo solo uscire da wind per il prossimi 27 mesi ...
se prendevo il modello S8 plus... allora si che c'era la fregatura
A proposito sono andato in OFF TOPIC :D
Si. Direi di si.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
-
Non per resuscitare il post, ma qualcuno che ha esperienze con vodafone e Mi Max 2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rien
Non per resuscitare il post, ma qualcuno che ha esperienze con vodafone e Mi Max 2?
per vodafone non saprei
con Wind il mio Xiaomi Mi Max2 qui dove abito a Susa (TO) funziona in banda 8 in UMTS ... mentre scendendo per la a Torino ho trovato in LTE con altre bande
lo screeshot e dove abito
http://i68.tinypic.com/2rpu3v8.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
rien
Non per resuscitare il post, ma qualcuno che ha esperienze con vodafone e Mi Max 2?
Doppia risposta negativa. Mi Max 1 e Tim. Però se spieghi il problema, magari ci sono delle analogie.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Doppia risposta negativa. Mi Max 1 e Tim. Però se spieghi il problema, magari ci sono delle analogie.
@DreamReaper
scusa ma non ho capito la risposta
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mediana
Semplicemente che non ha esperienze con Mi max 2 e vodafone ma con mi max 1 e tim.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Doppia risposta negativa. Mi Max 1 e Tim. Però se spieghi il problema, magari ci sono delle analogie.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Nessun problema, vorrei sapere se qualcuno che ha vodafone e Mi Max 2 può dare qualche opinione sulla ricezione
-
@complicazio
be io son passato da Vodafone a Wind perchè nella mia zona fa semplicemente schifo
La Vodafone o Omnitel fino al 2009 - 10 qui attorno era una cannonata poi ho preso uno smartphone galaxy S2 e in pratica non riuscivo a telefonare... dovevo portare lo smartphone in banda GSM...
Prima di prendere il Mi Max 2 ho provato wind con un Redmi Note 4, un po da tutte le parti... in famiglia ho un Galaxy S8 e idem anche conn quello ho visionato le varie bande che utilizza con una App del play store
Poi se per caso non va faccio Theering