Visualizzazione stampabile
-
Sensore di prossimità
Buongiorno a tutti,
A breve cambierò il mio device, e il Mi Note 10, anche per rapporto qualità prezzo, ha destato il mio interesse.
Tuttavia ho letto che, in generale i nuovi terminali Xiaomi, e nella fattispecie, questo, continuano ad essere afflitti dal problema del sensore di prossimità, che il più delle volte non funziona in chiamata, così come quando si vuole ascoltare vocali Whatsapp.
Mi sembrava di aver capito che il problema fosse stato risolto con un aggiornamento di inizio 2020, salvo poi leggere che ancora in tanti continuano a soffrire del problema.
Con tutta sincerità, mollai un vecchioi Samsung Note, per lo stesso problema, è non vorrei ricascarci, anche perchè quello lo presi usato a due soldi, questo lo prendrei nuovo.
Mi fate sapere la vostra esperienza ?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziopollon
Buongiorno a tutti,
A breve cambierò il mio device, e il Mi Note 10, anche per rapporto qualità prezzo, ha destato il mio interesse.
Tuttavia ho letto che, in generale i nuovi terminali Xiaomi, e nella fattispecie, questo, continuano ad essere afflitti dal problema del sensore di prossimità, che il più delle volte non funziona in chiamata, così come quando si vuole ascoltare vocali Whatsapp.
Mi sembrava di aver capito che il problema fosse stato risolto con un aggiornamento di inizio 2020, salvo poi leggere che ancora in tanti continuano a soffrire del problema.
Con tutta sincerità, mollai un vecchioi Samsung Note, per lo stesso problema, è non vorrei ricascarci, anche perchè quello lo presi usato a due soldi, questo lo prendrei nuovo.
Mi fate sapere la vostra esperienza ?
Grazie.
Premetto che non ho il Mi Note 10 ma, per esperienza vissuta su altri Xiaomi ed esperienza acquisita nella lettura di numerosi forum e articoli posso affermare che il 90x100 dei problemi degli Xiaomi di fascia medio alta è il software. Software con problemi che dopo un po di aggiornamenti generalmente si risolvono.
-
cosa intendi per "non funziona"? io lo trovo talvolta un po' pigro a riattivarsi (nel senso che non è fulmine a riattivarsi - ma non parliamo di secondi...).
aggiungo: ma a quanto lo compreresti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
iljoe
cosa intendi per "non funziona"? io lo trovo talvolta un po' pigro a riattivarsi (nel senso che non è fulmine a riattivarsi - ma non parliamo di secondi...).
aggiungo: ma a quanto lo compreresti?
Per non funziona, intendo che troppe volte, pare a quel che leggo anche in maniera invasiva, rimane spento e non si riaccende il display, se non quando la chiamata viene chiusa dall'altro interlocutore, altre volte invece, è necessario forzare il riavvio del telefono.
In altri casiil display non si spegne ed in chiamata, ovviamente, succede di tutto....
Non si spegne quando si porta il telefono all'orecchio se si vuole sentire i vocali di whatsapp.
Si tratta di problemi noti a Xiaomi sin dal momento in cui ha messo in commercio device a tutto schermo, con cponseguente posizionamento del sensore in una posizione particolare e decentrata, ma ad oggi mai risolti.
Qualsiasi sia il costo del telefono un euro cento o quattrocento, un difetto del genere non può essere tollerato, è vermante troppo invasivo.
Oltretutto non si ha neanceh la certezza che venga eliminato con una sostituzione del telefono.
Peraltro, come ho scritto, il Mi Note 10 è stato messo in commercio con questo problema, che sembrava fosse stato risolto con l'aggiornamento di inizio anno, salvo poi leggere che molti utenti ne soffrono ancora.
Concludo, intorno ai 400 € lo prenderei pure, ma non mi sento, ad oggi, di dovermi tenere per almeno tre anni un device con un problema del genere.
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Premetto che non ho il Mi Note 10 ma, per esperienza vissuta su altri Xiaomi ed esperienza acquisita nella lettura di numerosi forum e articoli posso affermare che il 90x100 dei problemi degli Xiaomi di fascia medio alta è il software. Software con problemi che dopo un po di aggiornamenti generalmente si risolvono.
So bene che tanti problemi si risolvono in fretta, anche se comunque, considerato il blasone che comincia ad avere Xiaomi, non si può ammettere la commercializzazione di telefoni con bug molto fastidiosi, vedi ad esempio il non funzionamento di android auto.....
Ciò detto, non capisco.... basterebbe così poco testare bene i device e farli uscire solo quando sono perfettamente efficienti....
-
ora io parlo solo della mia esperienza con il Mi Note 10. Premetto che non ho bootloader sbloccato, rom cucinate, app installate fuori di google play (a parte la GCAM quando ho provato ad usarla), etc. E' tutto nella norma (ho smesso anni fa di smanettare con Android, perdevo più tempo a provare l'ultima nightly che a usare il cell....)
Cmq io di problemi con il sensore di prossimità del tipo: non si accende più, necessario riavvio telefono, o non si spegne coi vocali di whatsapp... non è ho (ancora avuti). La cosa che capita con i vocali di whatsapp (ma mi capita anche con il samsung aziendale) è che se li lancio e li ascolto all'orecchio (il monitor si spegne correttamente) quando tolgo l'orecchio (allontano il telefono) si accende il monitor ma il vocale si blocca. Per me è scocciante (anche perchè a volte il volume è alto e non sempre tengo l'orecchio attaccato all'apparato..). Ma la cosa capita anche con un samsung a7 (quindi immagino sia una funzione di WA)
Ti dico anche che ho letto stamattina di problemi enormi con il launcher aggiornato: articoli parlano di crash sistematico del launcher stesso. Boh, fino ad adesso non ho avuto problemi (ok sono 2 giorni di utilizzo) ma come detto non ho riscontrato crash.
Ora, non voglio difendere Xiaomi a tutti i costi (per me il note è un buon smartphone, a 300€.... ha delle magagne - AOD su tutte per qualità, info mostrate e consumi, lo sblocco con l'impronta che non sempre è veloce o corretto, la fotocamera in notturna non è gran chè....) e probabilmente non essendo un "hard core" del telefono non lo spremo come altri e quindi magari i problemi mi capitano più raramente....
E - sempre per dire la mia - per 400€ prenderei qcos'altro oggi come oggi. Resto convinto che il prezzo giusto per il MiNote10 sia intorno ai 300€, non di più (io lo sto pagando 10€ / mese con TIM, per 300€ complessivi....).
my 2 cents
-
Quote:
Originariamente inviato da
iljoe
ora io parlo solo della mia esperienza con il Mi Note 10. Premetto che non ho bootloader sbloccato, rom cucinate, app installate fuori di google play (a parte la GCAM quando ho provato ad usarla), etc. E' tutto nella norma (ho smesso anni fa di smanettare con Android, perdevo più tempo a provare l'ultima nightly che a usare il cell....)
Cmq io di problemi con il sensore di prossimità del tipo: non si accende più, necessario riavvio telefono, o non si spegne coi vocali di whatsapp... non è ho (ancora avuti). La cosa che capita con i vocali di whatsapp (ma mi capita anche con il samsung aziendale) è che se li lancio e li ascolto all'orecchio (il monitor si spegne correttamente) quando tolgo l'orecchio (allontano il telefono) si accende il monitor ma il vocale si blocca. Per me è scocciante (anche perchè a volte il volume è alto e non sempre tengo l'orecchio attaccato all'apparato..). Ma la cosa capita anche con un samsung a7 (quindi immagino sia una funzione di WA)
Ti dico anche che ho letto stamattina di problemi enormi con il launcher aggiornato: articoli parlano di crash sistematico del launcher stesso. Boh, fino ad adesso non ho avuto problemi (ok sono 2 giorni di utilizzo) ma come detto non ho riscontrato crash.
Ora, non voglio difendere Xiaomi a tutti i costi (per me il note è un buon smartphone, a 300€.... ha delle magagne - AOD su tutte per qualità, info mostrate e consumi, lo sblocco con l'impronta che non sempre è veloce o corretto, la fotocamera in notturna non è gran chè....) e probabilmente non essendo un "hard core" del telefono non lo spremo come altri e quindi magari i problemi mi capitano più raramente....
E - sempre per dire la mia - per 400€ prenderei qcos'altro oggi come oggi. Resto convinto che il prezzo giusto per il MiNote10 sia intorno ai 300€, non di più (io lo sto pagando 10€ / mese con TIM, per 300€ complessivi....).
my 2 cents
Mi fa piacere che il tuo device è fra quelli che non soffrono di problematiche.
Mi hai spiazzato sul fatto delle foto in notturna, avevo visto delle recensioni, e non mi sembravano poi cosi male.
Quanto al problema con Whatsapp, è del tutto normale che l'adio si blocca quando stacchi l'orecchio dalla capsula auricolare, è cosi pure per il mio Honor, ottimo device, ma ceh, dopo tre anni ha quasi fatto il suo tempo.
Diciamo, che a 300 euro il Mi NOte 10 proprio non si trova, ma intorno ai 400 si.
Ma a quel punto, allo stsso prezzo c'è il P30 Huawei, che sarà pure dello scorso anno, ma va ancora una bomba, fa ottime foto, e soprattutto ha lo stesso processore dei nuovi P40, motivo per cui immagino che sarà ancora aggiornato.
Comunque vediamo, se riuscisi avere qualche garanzia in più sugli Xiaomi, considerato anche il prezzo, non escludo di considerare l'opzione.
-
come già scritto in altro thread
per 400€ trovi telefoni prob migliori, avessi trovato il P30 a quel prezzo avrei preso quello (per quanto ho potuto provarlo da un amico, è veramente ottimo). O un bel P30 Pro......
per inciso: nessun crash con il launcher, ma ho visto che nel frattempo è uscito l'aggiornamento....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziopollon
Mi fa piacere che il tuo device è fra quelli che non soffrono di problematiche.
Mi hai spiazzato sul fatto delle foto in notturna, avevo visto delle recensioni, e non mi sembravano poi cosi male.
Quanto al problema con Whatsapp, è del tutto normale che l'adio si blocca quando stacchi l'orecchio dalla capsula auricolare, è cosi pure per il mio Honor, ottimo device, ma ceh, dopo tre anni ha quasi fatto il suo tempo.
Diciamo, che a 300 euro il Mi NOte 10 proprio non si trova, ma intorno ai 400 si.
Ma a quel punto, allo stsso prezzo c'è il P30 Huawei, che sarà pure dello scorso anno, ma va ancora una bomba, fa ottime foto, e soprattutto ha lo stesso processore dei nuovi P40, motivo per cui immagino che sarà ancora aggiornato.
Comunque vediamo, se riuscisi avere qualche garanzia in più sugli Xiaomi, considerato anche il prezzo, non escludo di considerare l'opzione.
Quote:
Originariamente inviato da
iljoe
come già scritto in altro thread
per 400€ trovi telefoni prob migliori, avessi trovato il P30 a quel prezzo avrei preso quello (per quanto ho potuto provarlo da un amico, è veramente ottimo). O un bel P30 Pro......
per inciso: nessun crash con il launcher, ma ho visto che nel frattempo è uscito l'aggiornamento....
Amici attenzione:
Il tema di questa discussione è il sensore di prossimità e i possibili malfunzionamenti.
Se vogliamo parlare del mi note 10 in generale c'è la discussione generale in rilievo.
Ma, soprattutto, se vogliamo parlare di convenienza o meno all'acquisto e confronti con altri dispositivi, allora si dovrà aprire una nuova discussione nella sezione dedicata "consigli e confronti tra terminali Android".
In questa sezione si parla solo ed esclusivamente del mi note 10.
Buon proseguimento.