Visualizzazione stampabile
-
Mi note 10 e Camera2
Ciao. Nel Mi Note 10 le applicazioni hanno accesso a Camera2?
6
-
Quote:
Originariamente inviato da
numberSix
Ciao. Nel Mi Note 10 le applicazioni hanno accesso a Camera2?
6
Che significa?
inviato da mi
-
Camera2 è l'API Android che permette l'impostazione manuale della sensibilità e del framerate. Bloccare quest'ultimo a 24/25 o 30 è fondamentale per garantire la fluidità tipica del Cinema. Gli alti o altissimi tempi di otturazione che talvolta vengono selezionati in automatico causano un orribile (per chi lo nota) effetto stroboscopico.
https://developer.android.com/refere...ackage-summary
-
Quote:
Originariamente inviato da
numberSix
Camera2 è l'API Android che permette l'impostazione manuale della sensibilità e del framerate. Bloccare quest'ultimo a 24/25 o 30 è fondamentale per garantire la fluidità tipica del Cinema. Gli alti o altissimi tempi di otturazione che talvolta vengono selezionati in automatico causano un orribile (per chi lo nota) effetto stroboscopico.
https://developer.android.com/refere...ackage-summary
Ti confermo che il mi note 10 ha le camera 2 API abilitate
inviato da mi
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Ti confermo che il mi note 10 ha le camera 2 API abilitate
inviato da mi
Grazie. ne approfitto per correggere un errore: NON É IL FRAMERATE AD ESEERE FONDAMENTALE. É IL TEMPO DI ESPOSIZIONE CHE DEVE ESSERE PARI AL DOPPIO. ESEMPIO: SE IL FRAMERATE É 30FPS, L'ESPOSIZIONE VA FATTA AD 1/60 DI SEC., SE 25FPS, AD 1/50.
Ps: Come mai non posso correggere i messaggi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
numberSix
Grazie. ne approfitto per correggere un errore: NON É IL FRAMERATE AD ESEERE FONDAMENTALE. É IL TEMPO DI ESPOSIZIONE CHE DEVE ESSERE PARI AL DOPPIO. ESEMPIO: SE IL FRAMERATE É 30FPS, L'ESPOSIZIONE VA FATTA AD 1/60 DI SEC., SE 25FPS, AD 1/50.
Ps: Come mai non posso correggere i messaggi?
È una regola valida per dare un effetto cinematografico.
Purtroppo però se fai un video in una spiaggia in pieno sole il tempo di esposizione 1/60 o 1/50 risulterà troppo lungo ed il video ti risulterà completamente sovraesposto.
Infatti gli iso, unica variabile rimasta per regolare l'esposizione, non possono scendere oltre una certa soglia.
È per questo che, nelle videocamere, si opta per l'inserimento di un filtro nd per abbassare la luce.
Nel campo degli smartphone puoi solo alzare la velocità...
[Quando raggiungerai i 10 messaggi potrai anche editare, è una regola del sistema anti spam]
inviato da mi
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
È una regola valida per dare un effetto cinematografico.
Purtroppo però se fai un video in una spiaggia in pieno sole il tempo di esposizione 1/60 o 1/50 risulterà troppo lungo ed il video ti risulterà completamente sovraesposto.
Infatti gli iso, unica variabile rimasta per regolare l'esposizione, non possono scendere oltre una certa soglia.
È per questo che, nelle videocamere, si opta per l'inserimento di un filtro nd per abbassare la luce.
Nel campo degli smartphone puoi solo alzare la velocità...
[Quando raggiungerai i 10 messaggi potrai anche editare, è una regola del sistema anti spam]
Certo, ma con un po di ingegno puoi montare i Natural Density anche davanti al (agli) obiettivi degli smartphone.
https://momofilmfest.com/best-nd-fil...artphone-obvs/
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
numberSix
Senza dubbio una soluzione ingegnosa ma qui comincia una discussione infinita su che cosa deve fare uno smartphone. Quel tipo di montaggio su Mi Note 10 sarebbe un po problematico visto che la clip di fissaggio andrebbe direttamente sullo schermo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
numberSix
Appena riuscirai nell'impresa mandaci qualche foto dell'installazione sul mi note 10 e soprattutto qualche video!
inviato da mi