Ciao a tutti, io l'ho appena ricevuto (preso con il GDA) in attesa che esca la versione di xiaomi.eu, c'è un modo per averlo in Italiano senza passare dal flash della versione vietnamita o senza root+morelocale?
Grazie
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, io l'ho appena ricevuto (preso con il GDA) in attesa che esca la versione di xiaomi.eu, c'è un modo per averlo in Italiano senza passare dal flash della versione vietnamita o senza root+morelocale?
Grazie
Visto che comunque per sbloccare il BL ed averlo completamente in italiano tramite ROM EU/ITA bisogna passare per la developer(che ha il root di default) consiglio di flashare quest'ultima appena lo si accende (dopo aver controllato che funzioni tutto)
In questo modo morelocale2 funziona perfettamente e siamo già a metà dell'opera per lo sblocco...
Edit: la China Developer ROM 6.2.25 non è disponibile per Redmi 3 e sconsigliano di forzare il root. Spero che mercoledì la rilascino
Se segui la guida al post 5 di @Fortinho a me ha funzionato anche senza root.
Alla fine ti ritrovi tutte le app in italiano.
-
Mi dici con quale sistema operativo perchè con 8.1 non vede il dispositivo, con W 10 nenanche, con 7 devo installare il pacchetto 32 bit e quando collego il redmi 3 non completa l'installazione adb ....domani provo con XP e poi mi rassegno ad aspettare l'aggiornamento multilingua...
Ragazzi scusatemi tanto... Non riesco ad installare morelocale2 .. Mi chiede i permessi di root nonostante la procedura... Perchè????
Anche io l'unico problema che ho avuto è stato relativo al collegamento. In ufficio fisso e portatile con Win7x64 non lo vedono,mentre sullo stesso pc in virtuale sempre con W7x64 lo vede quindi è un problema di driver dell'OS,non del telefono. La procedura l'ho fatta sul fisso a casa Win7x64.
Scusa l'ignoranza ma cosa intendi per "in virtuale" ?
Io ho verificato che in tutti i sistemi operativi provati funziona il miFlash. Quindi il problema è eventualmente del tool di more locale da aggiornare, da quel che ne capisco e deduco....
OS in ambiente virtuale. Per capire puoi guardare Virtual PC , Virtualbox,Vmware Workstation
Riepilogo quello che ho fatto nel caso serva a qualcuno, considerando che a me il cell è arrivato con la 7.1.1 stable (inglese/cinese):
- Ho copiato su una SD l'apk google installer indicata al post #3.
- inserito sim e SD, acceso il cell, configurato un utente xiaomi e seguito tutte le indicazioni del post #3. Anche se l'app è in cinese, quando si avvia basta premere una volta il cerchietto grosso che si trova al centro e poi abilitare e fargli installare tutto quello che chiede di volta in volta. Al termine consigli di aggiornare l'app di google play service.
- ho inserito l'utente google ed aggiunto dal play store tutte le app di google che utilizzo più altre app che mi servono
- per avere la lingua italiana nelle app ho poi seguito tutte le indicazioni del post #5, io ho usato windows 10 pro a 64 bit e per fortuna ha funzionato correttamente
- infine abilitando il controllo degli aggiornamenti automatici, la app di update mi ha segnalato la presenza della 7.1.3 stable che ho aggiornato, Le app mi sono rimaste in italiano.
Prime impressioni
Tenendo ben presente il costo e sapendo di provenire da un vetusto S2, al momento mi sembra un bel passo avanti in fluidità. Le notifiche mi arrivano tutte (gmail, sms, whatsapp e altro) senza che abbia abilitato niente.
Sto provando a tenere attivo tutto: gps, bluetooth, wifi, dati; e la batteria sembra reggere molto bene in standby
Al momento l'unica pecca che ho trovato è la fotocamera frontale, che tende ad arrotondare molto le immagini, e sto notando che resta sempre in 3G, senza andare mai in H+ (dove con S2 avevo segnale a palla). Al momento ho Wind, sapevo del problema LTE, ma non immaginavo quello di H+, sapete niente?
Sicuramente con l'uso normale usciranno altri difetti, ma al momento sono abbastanza soddisfatto.
Edit:
per chi ha Wind, di default viene selezionato un APN sbagliato. Impostato l'APN corretto, ora si sta collegando effettivamente ad internet e passa ad H+, pertanto prima veniva visualizzato solo il tipo di connessione voce.
Vediamo ora che è effettivamente attiva la connessione dati se il consumo batteria peggiora
Aggiungo,magari può essere utile ad altri. Dopo parecchi tentativi,di vario tipo per far riconoscere la periferica a W7x64 ho risolto disinstallando e reinstallando l'aggiornamento KB2862330. (Una delle soluzioni che era riportata sul forum miui ufficiale)
salve a tutti non riesco a trovare dove devo andare per disabilitare rapporto di consegna degli SMS, ho lasciato il cellulare cosi come mi é arrivato ieri, cioè lasciandolo in inglese-cinese, in attesa di fare delle prove per poi quando arriva qualcosa di piu ufficiale passarlo in italiano, vi ringrazio anticipatamente, Grazie
Ciao ho ragazzi ho usato il nuovo Google Installer consigliato da Fortinho al post #3 ma quando vado a fare una ricerca sul Play Store ho un force close.
Apro Play store > clicco sul cerca > sale la tastiera google > digito e alla seconda lettera si blocca.
Ho provato ad installare swiftkey ma non risolve, quindi il problema è il Play store... Pulito cache e dati ma nulla... Idee? A qualcuno è successo? Posso provare a reinstallare tramite installer sovrascrivendo?
la prima sera ho avuto anche io qualche problema di crash con il play store, se non ricordo male anche dopo aver aggiornato i google play services (non so se l'hai già fatto) e l'update della MIUI da 7.1.1 a 7.1.3. Bastava cercare una app e dopo aver digitato il secondo carattere il play store di chiudeva con errore. Stavo usando anche io la swiftkey.
Spento il cell e messo a ricaricare, dal mattino dopo nessun problema.
E' anche vero che il giorno dopo ho configurato meglio la parte relativa alla tastiera, scaricando le lingue e altro. Magari ho impostato qualcosa inavvertitamente che ha risolto il problema.
Ragazzi mi è arrivato lo Xiaomi (era già arrivato venerdì ma ho potuto metterci mano solo ora)
Tra le lingue ho potuto scegliere l'italiano e aveva già play store installato
Che devo fare ora?
Nelle impostazioni ho
Versione Android 5.1.1
Versione MIUI MIUI 77. | Stabile 77.1.1.0(LHPCNCK)
Immaginavo, metterò la multilingua, grazie.
Per quanto riguarda la versione di Android rimane sempre 5.1.1?
Ho da poco anche io questo dispositivo, non riesco però a fare quando indicato nel post #5, in particolare quando dopo aver eseguito il file run.bat non mi permette comunque di fare nulla, continua a dire "grant permission failed", come posso fare?
su everbuying ho preso un telefono,e dopo averlo pagato mi dicono che non è disponibile,come sostituzione vorrei prendere questo redmi 3,ma sarebbe per mia moglie,e anche se io con non poche difficoltà potrei sistemarlo,questo post mi ha messo paura,non essendo un grande esperto mi sconsigliate l'acquisto?
No, io lo consiglierei a chiunque possa cavarsela usando le impostazioni in inglese e le app in italiano ( cioè mettendo la rom ufficiale cinese/inglese e installando "more locale" ) Quattro passaggi da fare con il PC per avere un telefono da centoventi € che ne vale trecento rapportato al mercato tradizionale dei cellulari che si trovano in commercio. Non serve essere esperti e sicuramente anche qui troverai chi ti da una mano.
Ragazzi per le richieste varie eccetera c'è già il topic SOS in rilievo, vi invito ad utilizzare quello da ora in poi, grazie :)
EDIT: post eliminato, il crossposting è vietato.
lo pensavo anche io così, ma dopo aver messo la MIUI internazionale, il telefono guadagna parecchio in semplicità.
Ad installare la versione internazionale ci ho messo 10 minuti scarsi, riconfigurare tutto invece mi ha portato via parecchio tempo, pertanto consiglio di installare subito la versione internazionale, prima di iniziare a impostare le proprie app e le proprie configurazioni preferite.
Ritrovarsi cineserie nella gestione dei temi, nel player audio e video, non era poi piacevolissimo.
Concordo!
Io avevo una di quelle pasticciate dal rivenditore quindi leggendo un po' su internet ho pensato di installare prima la rom originale xiaomi e solo successivamente passare alla MIUI multi, con la quale mi trovo benissimo e che al momento (tocco ferro) è esente, almeno nel mio caso, da bug palesi o fastidiosi più del dovuto
Ho provato a seguire questa guida per mettere in italiano le app sul Redmi 3 Pro ma non ci sono riuscito.
Mi da il messaggio di "successo" ma niente.
Non capisco nemmeno dove effettuare la modifica indicata al punto 4 sulla guida postata da Fortinho al post #5.
Nel pacchetto che ho scaricato io ho 4 file:
adb
AdbWinApi.dll
AdbWinUsbApi.dll
run
Lancio run....mi da successo....ma niente!