Visualizzazione stampabile
-
Per telefoni XIAOMI con Rom MIUI:
1) installare ADB e FASTBOOT su computer
per MAC (da Terminale: bash <(curl -s https://raw.githubusercontent.com/co...ter/install.sh)
sul cellulare
2) attivare le opzioni sviluppatore
sul cellulare da "opzioni sviluppatore"
3) attivare Debug USB
4) disattivare il WiFi (non metterlo semplicemente off)
5) abilitare USB debugging (Security settings) dando per 3 volte l'OK
6) abilitare "Install via USB
sul computer
7) per Mac (aprire il Terminale) per WIndows (aprire il prompt dei comandi)
8) adb devices
settings put global tether_dun_required 0
settings get global tether_dun_required (deve dare come risposta "0" se invece da "null" o "1" vuol dire che la procedura non è andata a buon fine)
9) riavvio del terminale
Funziona l'HotSpot
Non funziona l'USB tether (questa sarà la prossima sfida!)
-
Debug? pdanet?
Abiliti i dati ed attivi l'hotspot wifi e dal computer ti colleghi alla rete creata dal Redmi.
Altrimenti colleghi il cavo usb, nel telefono: Impostazioni > Altro ed attivi il tethering usb. Il pc la vede come connessione di rete.
Preciso che io ho il Redmi4pro, con la miui8 gobal, ma non credo ci sia differenza, funzionava cosi' anche il vecchio telefono con android 4.2.
-
Ciao e grazie per la risposta.
Questa storia mi sta facendo rompere la testa: nei vecchi cellulari (addirittura il semplice MotoG1, S4Mini...) ho sempre abilitato l'USB Debugging (lo fai una volta per tutte da "sviluppatore" dopo aver cliccato tot volte sulla versione firmware) e poi ho sempre utilizzato l'applicazione PdaNet (forse perché io ci collego un mac che, come ben sai, ha un sistema moooolto "aperto"); dopodichè ogni volta collego il cavo selezione USB tethering nell'App del telefono e clicco su un'icona di connessione sulla barra sempre presente nel desktop (2 secondi).
Con il 4X che mi è appena arrivato non riesco.
Ho provato anche a fare come mi hai indicato ma non va.
Ricercando sulla rete ho letto che forse dipende dalle impostazioni APN di vodafone; andando in APN trovo:
Accesso a internet da cellulare: mobile.vodafone.it
Tethering internet: web.omnitel.it
Da una discussione in rete leggo che invece l'APN per il tethering dovebbe essere mobile.vodafone.it (altrimenti si paga).
Non so...
-
Quote:
Originariamente inviato da
visualdrome
Ciao e grazie per la risposta.
Questa storia mi sta facendo rompere la testa: nei vecchi cellulari (addirittura il semplice MotoG1, S4Mini...) ho sempre abilitato l'USB Debugging (lo fai una volta per tutte da "sviluppatore" dopo aver cliccato tot volte sulla versione firmware) e poi ho sempre utilizzato l'applicazione PdaNet (forse perché io ci collego un mac che, come ben sai, ha un sistema moooolto "aperto"); dopodichè ogni volta collego il cavo selezione USB tethering nell'App del telefono e clicco su un'icona di connessione sulla barra sempre presente nel desktop (2 secondi).
Con il 4X che mi è appena arrivato non riesco.
Ho provato anche a fare come mi hai indicato ma non va.
Ricercando sulla rete ho letto che forse dipende dalle impostazioni APN di vodafone; andando in APN trovo:
Accesso a internet da cellulare: mobile.vodafone.it
Tethering internet: web.omnitel.it
Da una discussione in rete leggo che invece l'APN per il tethering dovebbe essere mobile.vodafone.it (altrimenti si paga).
Non so...
Io uso Windows e, come gia' detto, collegandolo in usb ci pensa un po' e poi mi crea una nuova rete. Su mac non ti so dire, ma in wifi funziona sicuramente.
Per la questione APN, Vodafone ne usa 2, uno per gli smartphone ed uno per "le chiavette". Normalmente quando attivi il tethering il telefono cambia automaticamente l'apn e la Vodafone ti fa pagare.
In alcuni casi, sim molto vecchie o telefoni con impostazioni non standard, questo non succede.
Ma il tethering dovrebbe funzionare indipendentemente dall'apn. Se l'apn cambia paghi extra, altrimenti no, ma comunque navighi.
Se non navighi (e non paghi) potrebbe essere che hai chiamato la Vodafone e ti sei fatto bloccare l'altro apn per evitare addebiti extra.
C'e' la discussione apposita per evitare il cambio di apn, fai delle prove, e' possibile che ti scali del credito (6 euro al giorno, per un giga).
Se non riesci ad evitare l'addebito, puoi attivare l'Exclusive (2 euro al mese ?)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Io uso Windows e, come gia' detto, collegandolo in usb ci pensa un po' e poi mi crea una nuova rete. Su mac non ti so dire, ma in wifi funziona sicuramente.
Come ragionamento anche per me deve andare in wifi, fatto sta che si connette alla rete creata dal celluare ma...non naviga (provato con e senza password di sicurezza).
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Per la questione APN, Vodafone ne usa 2, uno per gli smartphone ed uno per "le chiavette". Normalmente quando attivi il tethering il telefono cambia automaticamente l'apn e la Vodafone ti fa pagare.
In alcuni casi, sim molto vecchie o telefoni con impostazioni non standard, questo non succede.
Con MotoG1 e Galxy 4Mini funziona tranquillamente
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Ma il tethering dovrebbe funzionare indipendentemente dall'apn. Se l'apn cambia paghi extra, altrimenti no, ma comunque navighi.
Se non navighi (e non paghi) potrebbe essere che hai chiamato la Vodafone e ti sei fatto bloccare l'altro apn per evitare addebiti extra.
C'e' la discussione apposita per evitare il cambio di apn, fai delle prove, e' possibile che ti scali del credito (6 euro al giorno, per un giga).
Se non riesci ad evitare l'addebito, puoi attivare l'Exclusive (2 euro al mese ?)
Ho il blocco del collegamento da Pc: non so se è quello che impedisce la navigazione; fatto sta che, come dicevo prima, con gli altri 2 cellulari navigo tranquillamente senza pagare un centesimo...
-
@visualdrome con altri smartphone credo non pagassi perché avevano un sistema Android vecchio, con quello nuovo se riesci a navigare ti fanno pagare se non ricordo male 3 € al giorno...... Il blocco navigazione da pc non c'entra nulla, devi cambiare l'apn per il thedering così vai liscio senza costi extra
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
alepando71
@
visualdrome con altri smartphone credo non pagassi perché avevano un sistema Android vecchio, con quello nuovo se riesci a navigare ti fanno pagare se non ricordo male 3 € al giorno...... Il blocco navigazione da pc non c'entra nulla, devi cambiare l'apn per il thedering così vai liscio senza costi extra
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Quindi dovrei cambiare solo l'APN per il tethering da web.omnitel.it a mobile.vodafone.it?
L'ho già fatto e non navigo, ne in hotspot ne in usb tether
-
Devi aggiungere ", dun" senza virgolette chiaramente alla fine del primo apn e devi eliminare il secondo, quando lo fai poi salva il tutto e riavvio del telefono...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Ma con il tethering/hotspot attivo il telefono naviga ?
Come gia' detto se i telefoni vecchi non fanno il cambio di apn il problema non si pone, percio' assicurati di non avere la navigazione bloccata da apn web.
.... verifica se ci sono differenze sul "tipo apn" tra il vecchio ed il nuovo telefono, magari devi aggiungere anche il dun
Altro non saprei.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alepando71
Devi aggiungere ", dun" senza virgolette chiaramente alla fine del primo apn e devi eliminare il secondo, quando lo fai poi salva il tutto e riavvio del telefono...
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Se ho capito bene:
- Accesso a internet da cellulare: lascio mobile.vodafone.it + aggiungo "dun" a APN type
- Tethering internet: lo cancello
- salvo e riavvio il cellulare
Giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Ma con il tethering/hotspot attivo il telefono naviga ?
Come gia' detto se i telefoni vecchi non fanno il cambio di apn il problema non si pone, percio' assicurati di non avere la navigazione bloccata da apn web.
.... verifica se ci sono differenze sul "tipo apn" tra il vecchio ed il nuovo telefono, magari devi aggiungere anche il dun
Altro non saprei.
Io ho l'opzione "Blocco navigazione da Pc": devo disattivarla? Non rischio così di pagare?
Sul vecchio cell:
TIPO APN
default,sup
EDIT: con l'hotspot attivo il telefono naviga ma il Pc no
-
Il blocco navigazione da pc serve attivato altrimenti se qualcosa va storto la Vodafone forse è passata a togliere un bel 6€dal credito..... Ero rimasto a 3€... @visualdrome eventualmente prova mettendo anche l'apn del thedering come il primo mobile....
Magari prima senza il , dun e salva sempre il tutto e riavvio, test e se non funziona ancora allora metti il , dun salva riavvio e test...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Devi aggiungere , dun prima di dun c'è una virgola da mettere e salvi poi riavvio e prova
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
alepando71
Il blocco navigazione da pc serve attivato altrimenti se qualcosa va storto la Vodafone forse è passata a togliere un bel 6€dal credito..... Ero rimasto a 3€... @
visualdrome eventualmente prova mettendo anche l'apn del thedering come il primo mobile....
Magari prima senza il , dun e salva sempre il tutto e riavvio, test e se non funziona ancora allora metti il , dun salva riavvio e test...
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Se metto "mobile.vodafone.it" all'APN del tethering scompare la voce "Accesso a internet da cellulare"
Praticamente, da quel che ho capito, solo uno può avere quell'APN.
Ho comunque provato e in ogni caso non naviga neanche così (penso perché non navigo da cellulare).
I parametri del vecchio cell sono:
"Accesso a internet da cellulare"
APN
mobile.vodafone.it
TIPO APN
default,supl
PROT APN
ipv4
-
"Vodafone Web"
APN
web.omnitel.it
TIPO APN
dun
PROT APN
ipv4
-
Cambia tipo apn, metti
default, dun
Poi salva riavvio e prova che va..
Dopo la virgola non serve lo spazio
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
alepando71
Cambia tipo apn, metti
default, dun
Poi salva riavvio e prova che va..
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Ti ringrazio per i consigli ma il computer si collega al cellulare ma non naiga.
Ho provato tutte le combinazioni:
- solo il primo APN, solo il secondo APN, entrambi
- ho messo mobile.vodafone.it al secondo (nei casi precedenti)
- ho messo in tutti i casi precedenti dun - default,dun - default,supl - default,dun,supl
Poiché non ci sto capendo più nulla ho resettato le impostazioni dell'APN a quelle di default:
il primo: mobile.vodafone.it (default,supl)
il secondo: web.omnitel.it (dun)
In una disussione su altro forum ho trovato una procedura che modifica il cellulare tramite ADB ma non sono sicuro...
-
Come gia' detto:
Il telefono funziona benissimo.
Se hai attiva l'opzione "Blocca navigazione da pc" significa che l'apn web e' bloccato.
Se la disattivi pagherai il tethering 6 euro al giorno per 1 giga
C'e' la discussione apposita per evitare addebiti, ovvero che il telefono cambi apn, senza root via ADB.
Se nemmeno cosi' funziona dovresti provare con il root.
In alternativa ti fai l'Exclusive a 2 euro al mese, oppure cambi operatore visto che Vodafone e' l'unica che fa pagare il tethering.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alepando71
Cambia tipo apn, metti
default, dun
Poi salva riavvio e prova che va..
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Dopo la virgola non serve lo spazio
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Uniti post consecutivi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Come gia' detto:
Il telefono funziona benissimo.
Se hai attiva l'opzione "Blocca navigazione da pc" significa che l'apn web e' bloccato.
Se la disattivi pagherai il tethering 6 euro al giorno per 1 giga
C'e' la discussione apposita per evitare addebiti, ovvero che il telefono cambi apn, senza root via ADB.
Se nemmeno cosi' funziona dovresti provare con il root.
In alternativa ti fai l'Exclusive a 2 euro al mese, oppure cambi operatore visto che Vodafone e' l'unica che fa pagare il tethering.
Ciao, si ho capito che il cellulare funziona, è un problema di versioni di Android (le vecchie erano ok mentre alcune delle nuove no).
Potresti gentilmente indicarmi la discussione apposita per modificare l'APN cia ADM?
L'ho cercata nel forum ma non l'ho trovata o meglio ho trovato solo questa al di fuori del forum *link rimosso* che però è di un anno fa.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
alepando71
Il blocco navigazione da pc serve attivato altrimenti se qualcosa va storto la Vodafone forse è passata a togliere un bel 6€dal credito..... Ero rimasto a 3€... @
visualdrome eventualmente prova mettendo anche l'apn del thedering come il primo mobile....
Magari prima senza il , dun e salva sempre il tutto e riavvio, test e se non funziona ancora allora metti il , dun salva riavvio e test...
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Devi aggiungere , dun prima di dun c'è una virgola da mettere e salvi poi riavvio e prova
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Uniti post consecutivi.
Se devi aggiungere qualcosa nell'immediato cortesemente edita il post precedente senza scriverne uno nuovo.
Quote:
Originariamente inviato da
visualdrome
Ciao, si ho capito che il cellulare funziona, è un problema di versioni di Android (le vecchie erano ok mentre alcune delle nuove no).
Potresti gentilmente indicarmi la discussione apposita per modificare l'APN cia ADM?
L'ho cercata nel forum ma non l'ho trovata o meglio ho trovato solo questa al di fuori del forum *link rimosso* che però è di un anno fa.
Grazie
Link rimosso.
Nel forum c'è una guida in evidenza un po' datata ma con feedback anche abbastanza recenti, prova con quella https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=362047.
-
Soluzione (testata su Redmi 4X):
1) installare ADB e FASTBOOT su computer
per MAC (da Terminale: bash <(curl -s https://raw.githubusercontent.com/co...ter/install.sh)
non so perché l'editor del forum mette in automatico i tag [url]
per Windows (fare ricerca in rete)
sul cellulare
2) attivare le opzioni sviluppatore
sul cellulare da "opzioni sviluppatore"
3) attivare Debug USB
4) disattivare il WiFi (non metterlo semplicemente off)
5) abilitare USB debugging (Security settings) dando per 3 volte l'OK
6) abilitare "Install via USB
sul computer
7) per Mac (aprire il Terminale) per WIndows (aprire il prompt dei comandi)
8) adb devices
settings put global tether_dun_required 0
settings get global tether_dun_required (deve dare come risposta "0" se invece da "null" o "1" vuol dire che la procedura non è andata a buon fine)
9) riavvio del terminale
Funziona l'HotSpot
Non funziona l'USB tether (questa sarà la prossima sfida!)
@complicazio: in questi casi che si fa? devo mettere la soluzione nel primo post?
-
Quote:
Originariamente inviato da
visualdrome
@
complicazio: in questi casi che si fa? devo mettere la soluzione nel primo post?
Titolo modificato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
visualdrome
Soluzione (testata su Redmi 4X):
...
4) disattivare il WiFi (non metterlo semplicemente off)
...
cosa intendi per disattivare completamente il wifi?
Mecoledì si completa la portabilità e devo applicare la procedurta su 2 redmi note 4x...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantoniman
cosa intendi per disattivare completamente il wifi?
Mecoledì si completa la portabilità e devo applicare la procedurta su 2 redmi note 4x...
Mannaggia, non so perché non mi arrivano più le notifiche, forse colpa di tapatalk...
Anyway: vuol dire che devi entrare nelle impostazioni del telefono e disattivare il WiFi, non tapprci sopra dal menua tendina