Quindi io, avendo la recovery stock dovrei fare: wipe all data, install zip, wipe e reboot?
Visualizzazione stampabile
Si dopo flashato pulisci la cache
Sì ma tanti Samsung sono ottimizzati per SIM europee e relative frequenze.
Dunque deduco consumino meno nel loro paese di destinazione.
Non hai capito l'assistenza a pagamento?
Ti faccio un esempio mettiamo che non si accenda più e tu non voglia spendere un euro per ripararlo come per tutti i telefoni che sono garantiti in Italia, pensi ci riuscirai?
Mi son googlato le esperienze di chi ha avuto problemi con gli xiaomi, cercatevi le esperienze di assistenza con gearbest in inglese ad esempio, vediamo se dopo è conveniente 150€ per sto telefono. L'unica è affidarsi ai pochi shop seri nel nostro paese, ma la spedizione e l'attesa comunque le paghi a suon di cash.
Premessa una domanda: "ma te l'ha ordinato il medico di comprare lo Xiaomi Redmi Note 2?". Comprati un Samsung, magari sei fortunato di trovare uno di quegli "alcuni" ottimizzati (ma se ti googlassi come si deve sapresti che non esistono, perché anch'essi sono fatti con tutte le frequenze, anche quelle che non si usano da noi. Solo che con i Galaxy non puoi disattivarle).
Quanto al post vendita dove compro io (da ultimo lo xiaomi Redmi Note 2), dopo 9 cellulari acquistati ti posso dire che in un caso di brick l'assistenza mi ha fornito tutti gli strumenti per rianimare il cellulare, in un altro caso, dopo un anno e mezzo ho avuto un problema che ho risolto con 19 euro, compreso ritiro da parte del corriere a domicilio, spedizione al centro riparazione (in Italia) e consegna (riparato) a casa. Grossoshop è lo Shop, per notizia (ha pure DanieleGS che è sempre presente sui forum, questo compreso, pronto ad assistere).
Ora compra pure il Samsung, spendendo il triplo a parità di prestazioni. Auguri.
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando Androidiani App
Un amico ha comprato un gear s e in italia non va, mentre in America sì, chiaramente la nostra versione non ha problemi, giusto per dirne uno.
Un altro note 4 in marocco non funzionava con la sim del luogo.
Poi è pieno di xiaomi che non prendono il 4G da noi essendo TDD. Comunque se ti informi vedi che in America hanno tutte altre frequenze sui vari galaxy, anche a seconda dell'operatore, Verizon le ha diverse dallo stesso telefono venduto in Italia, non sono tutti uguali né tutti ugualmente abilitati, sono ottimizzati a seconda del paese.
Per il resto grossoshop è uno dei pochi che è anche presente nel forum, ma si parla di uno su 10. E la spedizione si paga, senza contare che per ora costa abbastanza di più rispetto ai prezzi più bassi.
Beh ho pagato 299 il note 3 e idem l'S6 se è per quella, 379 il note 4, quindi non è proprio che costino il triplo e non parliamo della qualità perché son giocattoli a confronto gli xiaomi.
Sono il primo a dire che entro i 200€ non ci sia concorrenza per sto redmi note 2, ma voglio vederci chiaro dato che dovrei prenderlo non per me, e che son 200€ + eventuali spese + rotture di scatole ma vabbe valuterò se trovo qualche offerta a sto punto.
Io col GDA qui ho preso il prime (32 gb) a 169 spedito a casa (da GS).
Non far confusione, non c'entra il TTD, il problema è la frequenza B20 (800), che nella maggior parte dei "cinesi", non solo Xiaomi, non è supportata. Chi, come me, ha Wind, e vive in zone montuose (o disagiate) dove gira a 800, non può utilizzare il 4g.
Io l'ho preso come muletto e mi piace, mi piace come sia supportato da due community di sviluppatori eccellenti, con aggiornamenti settimanali (a differenza di altri che dopo aver prodotto un device lo lasciano senza sviluppo).
Per la B20 so che stanno lavorando quelli di xda per una patch, cosa già fatta per altri casi.
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando Androidiani App
Ahahahha 299 s6.....ma da quale pollo?lolll....dai ma di cosa stiamo parlando non scherzare.....anche 379 note 4 mi sembra basso....ma sará di sicuro qualche altro benefattore. Ma poi dico io perché non gli prendi il tuo bel samsung e vivi felice?
Eh vabbe ma ormai il gda è andato e mi pare costi 200+dogana che sarà probabilmente un 22% e siam quasi a 250. Che per me son troppi per sto telefono.
Da Gearbest costa poco 166€ senza dogana in teoria (ogni tanto lo beccano) ma la garanzia neanche a perderci tempo.
Clodrusso stockisti nuovo con rimborso di 200€ sia per Note 4 (gennaio) che S6 (2 mesi fa), ste promo le fanno ogni anno.
Non prendo Samsung perché voglio il root in garanzia (solo con note 3 è possibile ma adesso nuovo non sta più a 299 e il mio me lo tengo), e sto xiaomi mi fa comodo perché lo ha integrato così non devo pincionare ad ogni aggiornamento col telefono degli altri.
@palia95
Grazie per la recensione.
per facilitare al lettura secondo me sarebbe stato interessante aggiungere qualche ritorno a apco e mettere alr ecensione in un file PDF leggibile con calma (con un pò di attributi tipo grassetto per evdienziare meglioa lcuni concetti).
Aggiunto nei primi post link della recensione.
Secondo me i samsung in città' vanno anche bene , ma in periferia no visto che tutti hanno 2 tacche di meno in ricezione .
Ragazzi non riesco a risolvere il problema del mancato arrivo degli SMS ho su la rom miui italia 5.9.24, come posso fare?
@lili13
La ROM non mi sembra la più recente. verifica ed eventualmente aggiorna.
appena esce una nuova
@lili13 Prova a riscaricarla e a flasharla. Mi pare l'abbiano ricaricata correggendo il bug degli SMS.
E' l'ultima versione, come dice tonno questa settimana sono saltati gli update perchè in Cina è festa.
!Non andiamo OT cortesemente.
Grazie.
Non so se sia il posto giusto dove scriverlo... in caso spostate pure.
Ho un problema con runtastic e la radio: in pratica l'assistente vocale non mi abbassa il volume della radio quando parla. Quindi si sente pianissimo in sottofondo alla radio. Qualcuno usa runtastic e mi sa dare una mano?
Ragazzi ma su androidfilehost ho trovato una versione 5.9.24 mentre il telefono al momento trova sempre la 5.9.18, siccome sono rientrato da poco, non sono aggiornato, qual è l'ultima release?
io ho la 5.9.30 della smiui la trovi quì
ciao :)
Anche io ho la smiui 5.9.30 che ho sostituito ieri dalla vecchia 5.9.24 di miui Italia che non mi faceva ricevere gli sms.
Dalle info sembrerebbe essere comunque una 5.9.24 magari con qualche aggiustamento.
Come va questa smiui? Sono altri sviluppatori?
Si, ti confermo che è una rom "cucinata" (altamente personalizzabile) da un modder ("cuoco" nel nostro gergo) che si basa sulla rom di Xiaomi.eu.
La sto testando e devo dire che fila a meraviglia, solo un bug in "sicurezza", risolvibile mettendo la lingua inglese e nel MiCloud.
La 5.9.24 di Miui.it (di cui sono tester) è fatta molto bene, ma purtroppo soffre del bug di ricezione sms, a causa della release originale (gli unici che hanno il fix sono di xiaomi.eu), per cui stanno aspettando il fix cinese.
Ciao io ho la 5.9.24 multi. Avete provato l'app Mi remote? Da me risulta ancora in cinese.... :unamused2:
Ricordo che c'è una discussione in rilievo relativa alla sMiUI.
Qualsiasi sia il numero di versione si baserà sempre sull'ultima Multilanguage di xiaomi.eu. La 5.9.30 è così denominata perché ci sono stati dei miglioramenti da parte dello sviluppatore, ma la base è per forza di cose la 5.9.24.
A me funziona, però ho la sMiui:
Allegato 152231
@lili13 Certo, basta che prima di fare i wipe (prima del flash, per interderci) sposti il backup sulla sd esterna (a me lo fa direttamente lì, non so te). Comunque, come dice il moderatore, di questa ROM se ne parla nell'altra sezione (anche se non mi sembra proprio modding, visto che è supportata da miui.eu).
@bovirus Hai ragione, l'utente ha però citato una determinata versione della ROM e mi sono limitato a rispondergli. Mi scuso, errore mio.
@AlexBC
La convenzione è che le ROM ufficiali (non beta) vengono discusse nella sezione Thread ufficiale.
Le ROM beta invece nella sezione modding.
So che è ot (il buon Bovirus mi perdonerà), ma hai in mano una versione che non è stata rilasciata ufficialmente (nel thread dedicato lo spiego ampiamente), solo per i tester (tra cui ci sono io), quello degli SMS che non si ricevono è un bug che potranno risolvere solo con la release cinese. Solo xiaomi.eu ha il fix.
Inviato dal mio ZP999 48.112 di Antutu, usando Androidiani App
@all
Ho ricevuto un Redmi Note 2 Prime. ROM ufficiale 6.66. Problemi riscontrati:
1. Duarata batteria con uso non intensivo non superiore alla giornata
2. Connettore USB con in gresso un pò difficoltoso (con alimentatore originale Xiaomi), e quasi impossibile con alimentatori diversi.
Suggerimenti?
Io ho subìto installato la ROM di xiaomi.eu, la durata della batteria dopo 5 cicli si è assestata bene,meglio delzp999. Per quanto riguarda la ricarica dall'inizio era un po' duro ad entrare ma dopo due,tre volte va benissimo, anche con altri connettori.
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
Per ora la migliore è la sMiui 5.9.30. Vedi thread dedicato. Io sono riuscito ad installarla da custom recovery, ma inizialmente avevo la sMiui 5.9.18, scaricata con uploader. Ha solo un bug in sicurezza ma se metti la lingua inglese funziona perfettamente.
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
@AleBerlo
Puoi per favore postarmi il link della ROM di Xiaomi.eu? Quale versione è?
Io sono partito facendo l'installazione della twrp seguendo le istruzioni che trovi nel thread custom recovery, poi ho installato da custom recovery la 5.9.18, poi la 5.9.24 sempre da qui: http://xiaomi.eu/community/forums/mi...-releases.103/
Poi ho testato la sMiui, quindi la 5.9.24 di miui.it, ora ho la sMiui 5.9.30
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App