Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
jasonjason
ciao, ho preso lo Xiaomi note 2 prime e deve ancora arrivare.
Sono un principiante ed a leggere tutti questi problemi inizio a preoccuparmi!
Lasciando la rom stabile non si dovrebbero avere problemi, giusto?
Vorrei iniziare un pò alla volta senza avere grosse difficoltà. Cosa mi consigliate?
Il problema è che la stabile ufficiale (quella di en.miui.com) non ha l'italiano e non esiste una stabile ufficiosa (quella di xiaomi.eu).
Non capisco perché quelli di xiaomi.eu non abbiano rilasciato una MIUI 6 stabile visto che c'è quella ufficiale....non lo capisco davvero.
Io ho avuto il problema di consumo dati con la V7... credo che piano piano sistemeranno tutto, ma ci sarebbe dovuta essere una stabile multilingua.
Poi davvero non si capisce perché non abbiano messo le gestures che tutti gli ultimi telefoni hanno.
Stiamo a vedere...
-
Allora...
ho trovato grazie al suggerimento di un utente su XDA l'applicazione Gravity Screen https://play.google.com/store/apps/d...nofffree&hl=it.
Che dire... a prima vista sembra fenomenale. Il doppio tap per il risveglio non c'è (ho provato un altra rom, un wipe, ma knockr non funziona a schermo spento e la cosa è scritta ovunque... manca il supporto nel kernel della miui per il nostro device) ma in compenso ci sono una serie di feature che possono sostituirlo tranquillamente...
Ad esempio il monitor si spegne da solo quando si mette il cel in tasca e si riattiva quando si tira fuori... oppure basta sfiorare il sensore di prossimità per farlo accendere... oppure basta prendere il telefono in mano per fare accendere il cel.
Questo usando i sensori di prossimità e magnetico (quello di prossimità dovrebbe essere lo stesso usato per il dt2w.
-
Quote:
Originariamente inviato da
danieled82
Allora...
... (ho provato un altra rom, un wipe, ma knockr non funziona a schermo spento e la cosa è scritta ovunque... manca il supporto nel kernel della miui per il nostro device) ...
Uomo di poca fede! ;) Se trovo un pò di tempo ti faccio un filmato dimostrativo....
Cmq come ho già detto knocr non funziona bene perchè all'inizio funziona dopo un pò smette di funzionare per qualche misteriosa ragione...
Grazie per la segnalazione di Gravity... adesso la provo anch'io....
-
Quote:
Originariamente inviato da
danieled82
Allora...
ho trovato grazie al suggerimento di un utente su XDA l'applicazione
Gravity Screen https://play.google.com/store/apps/d...nofffree&hl=it.
Che dire... a prima vista sembra fenomenale. Il doppio tap per il risveglio non c'è (ho provato un altra rom, un wipe, ma knockr non funziona a schermo spento e la cosa è scritta ovunque... manca il supporto nel kernel della miui per il nostro device) ma in compenso ci sono una serie di feature che possono sostituirlo tranquillamente...
Ad esempio il monitor si spegne da solo quando si mette il cel in tasca e si riattiva quando si tira fuori... oppure basta sfiorare il sensore di prossimità per farlo accendere... oppure basta prendere il telefono in mano per fare accendere il cel.
Questo usando i sensori di prossimità e magnetico (quello di prossimità dovrebbe essere lo stesso usato per il dt2w.
Geniale quest'applicazione. Praticamente il problema del doppio tap è risolto.
-
Questi giorni l'ho provata...bellina funziona bene... Ma ha alcuni difetti:
Se schiacci il pulsante power smette di funzionare.
Il GPS perde il segnale se l'applicazione è attiva...
-
Che ROM hai montata? Io ho la 5.9.18 e questa cosa del tasto power sul mio non succede. Anche il GPS pare funzionare. L'unica cosa è che l'App in questione va avviata al mattino manualmente all'accensione del telefono.
-
Ho la 5.10.16. Il GPS funziona ma perde ogni tanto il segnale se è attiva...
-
Quote:
Originariamente inviato da
vetriolo
Questi giorni l'ho provata...bellina funziona bene... Ma ha alcuni difetti:
Se schiacci il pulsante power smette di funzionare.
Il GPS perde il segnale se l'applicazione è attiva...
Piu' che altro mi ha dimezzato al batteria!!
-
Sulla 5.9.18 non rilevo nessun problema di drain della batteria. Però effettivamente qualche saltino del GPS l'ho notato pure io, come già segnalato dall'utente Vetriolo