Direi che sono cose abbastanza diverse ;) una batteria sta agevolmente nella tasca del giubbotto e appena la inserisci è già carica ;)
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Direi che sono cose abbastanza diverse ;) una batteria sta agevolmente nella tasca del giubbotto e appena la inserisci è già carica ;)
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
A quanto ne so nel lungo periodo l'utilizzo quotidiano delle power bank possono avere effetti negativi sulle batterie, e poi con quella batteria lì 3000 mah sono pochi... In fin dei conti ok sono costretto a spegnere il telefono, ma in 30 secondi lo riaccendo al 100% di carica, ed è finita lì
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
Cerchiamo di non andare OT ragazzi, grazie :)
ragazzi per i possessori avete già ricevuto aggiornamento di 800mb circa? Speriamo porti migliorie anche per la batteria,fateci sapere.. PS: grazie da studente di medicina era disponibile questo o DOC Octopus ;P
Inviato dal mio Neon-N1 usando Androidiani App
Io lo sto usando da 3 giorni. Cpuz mi dice che la batteria è da 4000. Onestamente come autonomia lo trovò abbastanza scandaloso in rapporto all'amperaggio e al peso che comporta. Col mio utilizzo senza Wi-Fi credo di superare di poco le 3 ore di schermo quando con s6 ne facevo 2,5. A me sembra scenda molto in standby.
A quanto leggevo neanche il note 2 con batteria da 3000 aveva una durata consona.
P.s. avevo messo google play services in autostart perché erroneamente convinto fosse necessario X avere le notifiche di gmail può essere dovuto a quello l'elevato consumo? Ora ho lasciato gmail e google services framework in autostart X avere le notifiche è corretto?
Considera sempre che avrai il FW con la quale è uscito, sarà ottimizzato man mano
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
Io non vedo la capacità, ma solo il voltaggio.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...67f2e78efc.jpg
Raga anche a me da 3060mAh