Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ballerino89
Ma sulle specifiche c'è scritto 4g lte quindi in 4g va? Qual'è il problema della mancanza della banda 20 non capisco....
Inviato dal mio GT-I9105P usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Il 4G c'è ma ci sono diverse frequenze usate dagli operatori tra cui la 800mhz (quella che penetra negli edifici interni) che è l'unica a mancare in questo telefono.
A memoria dovrebbe avere la 1800mhz e 2600mhz, ora non posso verificare.
Diciamo che è un problema per chi usa sim wind.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
ballerino89
Io ho tim e sono spesso in ambienti interni...abito in un paese di campagna a 30 km da Torino spero di non avere problemi di ricezione...ora come ora sono quasi sempre in H/H+ raramente in EDGE... il mio telefono attuale non supporta il 4g....
Inviato dal mio GT-I9105P usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
ThePivol
Io sono tim e mai avuto problemi, abito in provincia di milano e sono quasi sempre in 4g. Dipende molto dalla copertiura del tuo paese.
Send from my Redmi Note 3 Pro
Quote:
Originariamente inviato da
ballerino89
Come faccio a verificarlo??
Inviato dal mio GT-I9105P usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Stiamo parlando del 4G nella sezione "dove comprare"...è un po' OT
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
FreenkS3
Vorrei dire a te come tutti quelli che pensano che solo Wind utilizza la banda 20 (800MHz), ebbene, vi sbagliate alla stragrande. TIM, Vodafone e Wind utilizzando la banda ad 800MHz. TIM e Vodafone utilizzano tale banda per penetrare edifici con muri in cemento armato o che attutiscono i segnali radio, inoltre viene usata in zona a bassa copertura o periferiche (come paesi poco all'avanguardia); Wind invece la utilizza maggiormente, ed anche in città molto estese, ecco perché si hanno problemi maggiori con Wind. Un appunto c'è da fare, che la banda 20 ha una bassa velocità di trasmissione dati paragonata alle altre frequenze, ma permette di avere il 4G anche in zone dove la banda 5 ad esempio, non arriverebbe. Spero prima o poi finisca questa storia della banda 20 utilizzata solo da Wind, solo la Tre non utilizza quest'ultima banda.
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Guarda che non ho scritto che wind usa la B20, ho solo detto che chi usa wind ha problemi. Comunque questo è il topic di dove comprare il telefono non capisco questo accanimento sul 4G, ogni sito di vendita dice le caratteristiche del telefono, poi fate come volete
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
FreenkS3
I problemi si hanno con TIM, Vodafone e maggiormente con Wind, parlando sempre se si usa una connessione in 4G. Comunque non mi sono accanito, ma la gente continua a pensare ed insinuare che i problemi si hanno solo con Wind, sbagliatissimo. In casa mia, ho provato un 5S ed un cinesone senza banda 20, dovevo pregare tutti i santi per avere un 4g stabile e decente col cinesone. Col 5S NESSUNISSIMO problema, e parlo di TIM. Scusate a mod per l'OT, esco di scena ;)
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Come sempre vi leggo... Non scrivo in quanto le mie preferenze vanno ad "altri occhi a mandorla". Però, avendo acquistato dispositivi direttamente dal mercato Coreano mancanti di banda 20 posso sicuramente affermare che, con TIM, in zone periferiche e rurali (dove abito) la ricezione è problematica. Il problema non si pone più nelle vicinanze della città.
Per quanto riguarda l'accanimento, direi che siamo in un forum dove, con moderazione e toni pacati, possiamo scrivere quello che pensiamo.
Facciamo ammenda con @
Fortinho ed @
iLuke per questo colossale Off Topic.
Ho spostato i messaggi nella discussione in cui se ne parlava, sicuramente la discussione sugli store non era il luogo adatto, come ha anticipato il buon @DreamReaper.
Ho inoltre rinominato il titolo, in modo da accorpare qua tutti dubbi in merito a LTE, 4G, 5G e tutto il resto, per gli Xiaomi Redmi Note 3 Mediatek e Xiaomi Redmi Note 3 Snapdragon. Per la versione che difficilmente vedremo importata (kate), che ha la banda 800, in caso si crea un'altra discussione.
Grazie della collaborazione.