Visualizzazione stampabile
-
[INFO] Sinonimi Kate
Buon giorno, ho un dubbio sulle varie versioni di questo Xiaomi Redmi Note 3 pro "kate". Se ho capito bene la versione kate si differenzia dalla kenzo per la presenza della B20 per l'LTE. Qui mi sorge un dubbio, la dicitura Kate è sinonimo di "versione internazionale" e "special edition"?? Cioè sono 3 modi diversi di dire la stessa cosa ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giulio933
la dicitura Kate è sinonimo di "versione internazionale" e "special edition"?? Cioè sono 3 modi diversi di dire la stessa cosa ?
esattamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
pepa
esattamente
E la versione Kate può essere venduta sia con ROM Global Stable che con Global Developer ?
-
Io trovo solo negozi che vendono la Kate con la Dev però da quello che ho capito l'unica differenza tra Stable e Dev e che la Dev arrivano aggiornamenti settimanali a volte leggermente buggati mentre nella Stable ne arriva uno al mese che è diciamo il sunto di quelli della Dev e quindi in teoria senza bug e più ottimizzato
-
Io cosî ho capito...ce l'ho da sei mesi, aggiorno sempre e mai avuto problemi, anzi mi piace seguire il forum madre per vedere in anticipo la preview del changelog settimanale e seguire le news.
Poi se vuoi puoi passare alla global quando ti pare...eventualmente gli smanettoni ti aiuteranno
da Xiaomi Redmi Note 3 Pro SE "Kate" Global Dev.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pepa
Io cosî ho capito...ce l'ho da sei mesi, aggiorno sempre e mai avuto problemi, anzi mi piace seguire il forum madre per vedere in anticipo la preview del changelog settimanale e seguire le news.
Poi se vuoi puoi passare alla global quando ti pare...eventualmente gli smanettoni ti aiuteranno
da Xiaomi Redmi Note 3 Pro SE "Kate" Global Dev.
Per passare alla global è necessario smanettare con root e cose del genere ? Potresti indicarmi una guida ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giulio933
Per passare alla global è necessario smanettare con root e cose del genere ? Potresti indicarmi una guida ?
Credo che se resti nella global...stable-developper e viceversa...possa cambiare solo da telefono tramite l'Updater, quindi senza né root né pc, ma non ho mai approndito.
Attendi conferme piú tecniche e guarda le guide in rilievo
da Xiaomi Redmi Note 3 Pro SE "Kate" Global Dev.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pepa
Credo che se resti nella global...stable-developper e viceversa...possa cambiare solo da telefono tramite l'Updater, quindi senza né root né pc, ma non ho mai approndito.
Attendi conferme piú tecniche e guarda le guide in rilievo
da Xiaomi Redmi Note 3 Pro SE "Kate" Global Dev.
sisi intendevo sempre all'interno della global, da Dev a Stable. L'Updater è una app già istallata nel telefono ?
-
Si....si scarica da en.miui.com il file di installazione scelto e poi lo installi da Updater, nel passaggio credo si perdano i dati, backup quindi consigliato
Cosî ho capito, attendi sempre conferme...sempre che comprerai questo telefono[emoji12]
da Xiaomi Redmi Note 3 Pro SE "Kate" Global Dev.
-
Io consiglio la miui italiana, più snella, leggera e perfettamente tradotta, per farti un'idea vai su miui.it
Io ho provato molte custom rom (son tutte per la versione kenzo ma funzionano perfettamente) ma, non so se sia solo un mio problema, con nessuna di queste mi funzionava la condivisione del display con la tv tramite wifi ed io la uso molto con skygo e premium......per il resto vanno da dio anche queste e son più leggere delle "originali", certo bisogna avere un pò di praticità con sblocco bootloader, recovery ecc ecc ecc