Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
RemRem
guardato proprio ora,
sulla scatola c'è scritto: Product Name/Product Model:Mobile Phone/ 2016102
sulla pecetta adesiva che era appiccicata sul retro del telefono (quella col marchio CE) c'è scritto: Model: 2016102
Ma allora ha la B20?
non ci sto capendo più nulla
Vi assicuro che dalle foto del link di cui sopra è in tutto e per tutto un redmi note 4X,
Hanno scambiato la scatola?
Il telefono è arrivato nella scatola perfettamente incellofanata e non sembrava manomessa, come posso vedere se il SN riportato sulla scatola coincide con l'effettivo SN dello smartphone?
Ma poi, per tagliare la testa al toro, non c'è una app, un menù segreto, con cui possa verificare se direttamente sulla smartphone c'è la b20?
La differenza è solo nominale (al di là della B20), tant'è che il nome in codice per entrambi è Mido. La rom è la stessa per entrambi.
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
RemRem
Ma poi, per tagliare la testa al toro, non c'è una app, un menù segreto, con cui possa verificare se direttamente sulla smartphone c'è la b20?
Installa l'applicazione "LTE cell info"
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Installa l'applicazione "LTE cell info"
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
Quella applicazione ha un database dove pesca le informazioni sui telefoni, non controlla effettivamente se hai la B20
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Il 4X e il 4 Global Version con B20 esteticamente sono identici, se il numero è quello il tuo ha la B20.
OK, quindi si può concludere che le differenze estetiche tra 4 e 4X non sono assolutamente indicative circa la presenza o meno della B20.
Quello che è fondamentale è vedere in model number,
se è 2016102 ok, c'è la B20,
altrimenti ciccia niente B20.
Questo vuol dire che gearbest non mi ha mandato un prodotto per un altro come sembrava inizialmente,
invece mi ha spedito esattamente quello che volevo e che ho comprato.
Sono contento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Installa l'applicazione "LTE cell info"
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
Ho installato l'app che mi hai consigliato ma a me non funziona.
Possibile che non c'è un modo per "leggere" l'hardware del telefono (il modem presumo) così da capire se effettivamente il telefono è capace di ricevere la B20?
-
Quote:
Originariamente inviato da
RemRem
Ho installato l'app che mi hai consigliato ma a me non funziona.
Possibile che non c'è un modo per "leggere" l'hardware del telefono (il modem presumo) così da capire se effettivamente il telefono è capace di ricevere la B20?
Ci vuole il root, comunque se il model number è quello direi che sei a posto e stai tranquillo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RemRem
Ho installato l'app che mi hai consigliato ma a me non funziona.
Possibile che non c'è un modo per "leggere" l'hardware del telefono (il modem presumo) così da capire se effettivamente il telefono è capace di ricevere la B20?
Due verifiche definitive :
1) Il formato del caricabatteria... è di tipo europeo e non ha adattatore ( oltre ad avere la scritta rossa Global Version sulla scatola ).
2) Inserire una scheda Wind e verificare se va in 4G ( sulla status bar c'è la possibilità di vederlo ) , in quel caso ha la B20
-
Quote:
Originariamente inviato da
epiteto
Due verifiche definitive :
1) Il formato del caricabatteria... è di tipo europeo e non ha adattatore ( oltre ad avere la scritta rossa Global Version sulla scatola ).
2) Inserire una scheda Wind e verificare se va in 4G ( sulla status bar c'è la possibilità di vederlo ) , in quel caso ha la B20
In realtà in 4G con Wind ci può andare anche senza B20, dipende dalla frequenza in quella determinata zona.
Il caricabatterie europeo è in effetti un'ulteriore conferma, anche se penso che ormai non ci siano più dubbi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
In realtà in 4G con Wind ci può andare anche senza B20, dipende dalla frequenza in quella determinata zona.
Il caricabatterie europeo è in effetti un'ulteriore conferma, anche se penso che ormai non ci siano più dubbi.
E' vero, mi scuso...dimenticavo che Wind usa anche la frequenza 2600mhz...anche se non si capisce bene con quale diffusione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
epiteto
E' vero, mi scuso...dimenticavo che Wind usa anche la frequenza 2600mhz...anche se non si capisce bene con quale diffusione.
Io ho il Mi Note2, senza la B20, con Wind in alcune zone della mia città si attiva il 4G.
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk