ma a voi come prende in interno?a me va quasi sempre in H+ con wind
anche all'esterno comunque spesso va in 3G
c'è qualcosa che posso fare?
Visualizzazione stampabile
ma a voi come prende in interno?a me va quasi sempre in H+ con wind
anche all'esterno comunque spesso va in 3G
c'è qualcosa che posso fare?
È la versione global con B20?
si si, almeno dovrebbe, come posso controllare?
Cambiare fornitore.... ;). Non so di dove sei, io con ho.mobile ho visto il 4g+ in posti che non me lo sarei mai aspettato. ..
Come ricezione meglio dell s9 del mio amico. ...
si, comunque ho controllato e prende la banda 20, solo non molto bene
fatta prova a lavoro con network cell e li mi prende solo banda 1 e va in H+
Io e mia moglie abbiamo tutti e 2 il redmi note 7, tutti e due lo usiamo con ho.mobile. Lei, inoltre ha una sim coopvoce, io la sd. Quindi abbiamo le sim ho in posizione diversa. Differenze di ricezione non ne ho notate.
Io abito in una zona periferica con ricezione molto scarsa, col mio attuale Asus zenfone 3 ho una sola tacca dentro casa con operatore tim (che per il momento non posso cambiare).
È proprio vero che la slot 2 ha minore ricezione? Se questo è confermato dovrei valutare di comprare la versione da 128 gb invece che 64, per poter rinunciare alla sd. Mi fate sapere per cortesia?
Io ho provato a cambiare slot quando ho letto qui per verificare di persona e non mi pare sia cambiato granché. La ricezione per me (gestore 3) è buona come sempre (sono 3 da anni e con vari telefoni).
Comunque dopo averlo comprato, ho visto la versione 128 venduto e spedito da amazon a prezzi eccezionali (tipo 220), quindi forse conviene comunque, se non è risalito.
Si l'ho visto anch'io a 220, solo che la versione da 64 costa 180, 40 euro di differenza, per questo vorrei capire se vale la pena
Ciao, sono nella tua stessa situazione. Provengo da un rdn4/5, con l uscita di questo nuovo, magnifico, colorato e grosso padellone, mi sono deciso di acquistarlo. Ho sempre avuto Wind, x cui , non ho mai avuto grossi problemi. I problemi iniziano da quando infilo la SIM in questo bidone colorato "rdn7". Al lavoro siamo in 5 ad averlo, stesso reparto,tutti Wind. il cell marca h+ ma viaggiamo a 0,21/max 0,95. X cui, come puoi capire, non riesci a fare nulla. Neanche a mandare una foto su WhatsApp. Allora provo a portare il vecchio rdn4 al lavoro, infilo la SIM, ed ecco che viaggio a 5/8 mega.banda 3/20 fissa.rimetto la SIM nel rdn7 e ho problemi di ricezione. Smanettando sulla scelta reti " impostazioni, infosistema,tappa 5 volte su memoria interna,SIM 1, ti appare la scelta della aggancio rete. La Cambio , per un minuto aggangia il 4g, infatti tramite app mi appare banda20,dopo ritorna in un finto h+, e non riesci a caricare neanche una pagina Google.
Altri colleghi hanno Wiko,Honor,Meizu, Samsung, sempre con Wind, abbiamo fatto le prove di velocità, nello stesso posto, "+/-" i risultati dovevamo essere gli stessi.
Invece no, noi con il rdn7, sempre sui 0,90 in download, "app usate- speedtest/Meteor" invece la concorrenza "Meizu,Honor,Wiko,....." Viaggiavano ai 6,8 mega. Allora, problemi di ricezione, questo rdn7 li ha. Attualmente ti scrivo dal padellone,in cerca di soluzioni su Google, attualmente monto una rom stock 10.3.4.
Global
Banda 20. Se riesci a trovare una soluzione , fammi sapere. Dimenticavo, essendo motociclista, spesso vado in cima ai passi e qui, il mio rdn7 non va un culo. 3g/h+, ma si vede che il segnale non è reale, xchè con h+ una foto su WhatsApp la riesci a mandare. Così porto anche il rdn4, e lui si fa rispettare. Navigando e mandando foto.
Per il momento, sto bidone padellone, fatto di fretta e furia, rimane nel cassetto del soggiorno, lo uso x fare volare il drone, almeno ha un display piú grosso della vecchia scuola xiaomi/redmi....
Alcuni utenti lamentano anche con Tim,che al cambio telefono, hanno riscontrato che dove prendeva il vecchio Cell, il rdn7 non prende bene. Idem del WiFi, non aggancia presto è in automatico "qualche volta" sperando in un aggiornamento software. Speriamo/speramm
Ciao! Evidentemente su molti modelli il problema è reale e su altri non viene avvertito. Sul sito Xiaomi, per la precisione sul forum ufficiale, molti utenti da tutto il mondo lamentano problemi di connettività sia in HDSPA che il LTE/LTE +. XIaomi ha risposto che stanno lavorando per risolvere il problema. Quindi lo hanno riconosciuto come tale.
Ora, se il telefono ti piace e lo trovi un buon acquisto puoi anche azzardare ad acquistarlo in vista di una veloce risoluzione del problema, se invece necessiti ti un telefono "pronti/via" allora pensa a soluzioni (anche Xiaomi) alternative.
Grazie mille, mi hai confortato, se il problema non è riscontrato da tutti allora penso di correre il rischio, peccato certo per il sensore di prossimità che è un'altra seccatura, ma malissimo che vada farò il reso. Quale altro Xiaomi potrebbe darmi quello che cerco in termini di ricezione, batteria, foto....e magari sensore di prossimità?
Sono stato il primo a riscontrare questo problema, se leggete i miei post di mesi fa.
Purtroppo prende peggio di altri smartphone. (ho fatto la prova sia con Vodafone che con Iliad)
Salve ragazzi, ho un amico che ha questo problema di ricezione e ha acquistato 2 telefoni. Nemmeno portandolo in garanzia si può risolvere questo problema? Considerate che abito vicino al MI store del campania, quindi non sarebbe un problema per me portarlo lì.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 usando Androidiani App
maronna che doccia fredda !!!!!!!!!!!!!!!!!
e l'ho pure fatto comprare a 2 miei amici (ovviamente con banda 20 visto che l'han comprato a mediaworld)
uno dei 2 infatti lamenta mancata connessione wifi e lentezza
... ma sono normali in xiaomi ?????????????
me ne stavo zitto era meglio al posto di consigliare il bestbuy a grande voce ecc ecc ecc
Che il Redmi note 7 sia più lento del predecessore note 5 è risaputo, 450kbs contro 600kbs, ma che sia una tartaruga non è che dipende dalla zona o propria rete? sinceramente faccio le stesse cose che ho sempre fatto con lg, samsung etc ora ho anche sim meno performanti (iliad e ho.) ma come reparto telefonico, non ho problemi anche se in casa la ricezione non sempre è 4g (ma se paghi meno (il giusto) non puoi avere quello che offre tim/vodafone. Con la rete domestica fastweb fibra ci sarà pure differenza tra note 5 e note7 ma non noto tempi tanto diversi da lamentarsi.Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
N.b. Fuori casa le reti mobili vanno molto meglio, ma è una questione di localizzazione a casa mia andava bene solo tre e tim gli altri erano pietosi per es wind in casa non andava proprio fuori a 100 mt andava come tre (praticamente come mi va fastweb in casa)
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
per lentezza si intende difficolta di scaricare foto da whatsapp , navigare ecc ecc ,
del tipo 1mb in download contro i 10mb col cell di prima sempre con la stessa compagnia Ho o qualche cosa del genere.
cmq medesima compagnia telefonica.
... ma sono fulminati ? cmq sia fanno un cell nuovo col modem a 450 piuttosto che 600k ???
Salve a tutti! Possiedo questo smartphone da giugno (versione global 128+4Gb). Anche io noto che il segnale è debole, confrontato in varie zone con P10 lite e P9 lite. Spesso passa in H+ mentre gli altri vanno in 4G, ha sempre qualche tacca in meno. Anche la massima velocità di navigazione in zone coperte abbondandemente è più scarsa, ma questo non è un problema molto sentito... Il problema lo avverto molto in zone poco coperte, gli altri navigano in 4G, io in H+... Operatore Vodafone.
Nessun problema col WiFi invece...
Ciao! Probabilmente abbiamo un livello di ricezione minore del segnale radio. L'importante però è che la copertura sia garantita. Mi spiego, nella mia zona navigo in 4G plus a 20/25 Mb/s. Se passo in H+.... navigo alla stessa velocità. Spero di aver reso l'idea.
Purtroppo non è così... Quando passa in H+ è lentissimo, quasi inchiodato. A volte il segnale è proprio assente, anche per le telefonate (sempre in zona poco coperta, dove però il p10 lite riesce a fare molto meglio
edit. farò altre prove per capire se si tratta di coincidenze (dovute magari ad interferenze o al sempre più altalenante servizio erogato dalla vodafone nelle aree rurali...)
Strano, io lo uso con iliad e ho, e prima l'ho usato con 3 e Tim mai problemi eppure in casa wind non è il massimo
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Io l'ho usato poco con Vodafone, che ho staccato a seguito di continui aumenti, e ora con PosteMobile (wind) ho problemi all'interno di edifici mentre all'esterno va bene.
Con Vodafone mi sembrava prendesse bene, anche l'internet non aveva problemi.
Con PosteMobile spesso la linea va da 5 tacche a 1 senza che mi sia mosso di un centimetro, l'internet a volte (con 4g e segnale buono) non riesce a collegarsi, si riprova e va…
Sarà la linea? o sarà il Note7???
Passato da Vodafone ad Iliad... I problemi sono gli stessi, soprattutto all'interno ed in zone poco coperte. Non riesco a navigare dove altri telefoni (sempre iliad) navigano... C'è poco da fare, ha qualche problema di ricezione... Nessuna novità su eventuali soluzioni?
ho conosciuto altra gente con problemi di ricezione del 4G ...
uno mi ha riferito che ha contattato amazonno e dopo 1 mese glielo prendono indietro siccome è risaputo che ci sono problemi di ricezioni con questo terminale.
testuali parole,
ha comprato un samsung a20 e la linea dove vive è tornata presente e costante