Come da oggetto. Prima effettuavo regolarmente la taratura... Ogni tanto perdeva il settaggio.. Ma ora nel test col codice *#*#6484#*#* mi segnala sempre FAIL!
:angry:
Succede solo a me?
Visualizzazione stampabile
Come da oggetto. Prima effettuavo regolarmente la taratura... Ogni tanto perdeva il settaggio.. Ma ora nel test col codice *#*#6484#*#* mi segnala sempre FAIL!
:angry:
Succede solo a me?
Anche per me nessun problema.
Son davvero soddisfatto di questo aggiornamento
Spoiler:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ho tenuto spento il telefono per un po di tempo ed ora ho effettuato il test col sensore di prossimità. Vi terrò informato. Grazie.
Titolo modificato
Ho la MIUI Global v.10.3.6, ho fatto la calibrazione del sensore con successo ma se scelgo l'opzione TEST da fallito e non riesco a cliccare su OK per confermare la calibrazione, in quanto il bottone è in grigio. Sbaglio qualcosa o succede lo stesso a voi?
Ho letto che qualcuno ha installato un app per spegnere il display in conversazione, qualcuno sa dirmi di quale app si tratta oppure ha qualche suggerimento per risolvere questo fastidioso problema?
Grazie
Quando entri in modalità test del sensore, avvicina la mano partendo dall'alto lentamente verso destra [emoji654] del nocht,
Quando il sensore rileva la mano, esce "calibration success" poi fai ok o comunque esci pure dal menù.
Invece se vuoi spegnere lo schermo, premi pure il tasto power, basta che tu non abbia selezionato di terminare la chiamata con il tasto power, altrimenti metti giù la chiamata!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta, in effetti avevo fatto come dici però mi suona strano che cliccando su TEST dia sempre fail anche se il valore su Proximity sensor test, passa da 5 senza la mano sopra a 0 con la mano sopra.
l'OK è sempre in grigio ma se dici che la taratura viene presa lo stesso allora va bene.
Rilevo comunque che il display si riaccende lo stesso in conversazione, bastano piccoli movimenti.
Anche premendo il tasto power, il display anche se inizialmente si spegne, poi al minimo movimento si riaccende!
Mi sa che è un problema cronico o che il produttore non vuole risolvere
Allora, in impostazioni, dovresti avere digitando sulla barra di ricerca "sensore di prossimità"
L'opzione appunto sensore di prossimità!
Se è disattivo lo attivi,
Se è già attivo, spegni, riavvii il telefono, poi vai in quella impostazione e lo attivi,
Dovrebbe funzionare!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...bb94e5684a.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Si era già impostato, comunque sembra che dopo la ricalibrazione funzioni meglio.
Ho anche notato che dipende anche dall'intensità della luce ambientale, di fatto il sensore a mio avviso non lavora benissimo e con il tempo tende a stararsi.
Grazie comunque per le informazioni fornite
Niente da fare, nonostante sia TUTTO AGGIORNATISSIMO firmware/app di sistema il sensore di prossimità continua a fare le bizze!
Se vado nel TEST del Proximity Sensor non appare nemmeno più il numerino ..avvicinando ed allontanando la mano il sensore è morto, FAIL, mentre fino a ieri sembrava funzionare bene.
Ma se anche durante la telefonata schiaccio il tasto POWER per bloccare/spegnere lo schermo, IMPERTERRITAMENTE il Redmi Note 7 lo riaccende dopo poco durante la stessa telefonata... e devo stare attento che con l'orecchio o le mani involontariamente potrei attivare/disattivare qualcosa..
Ho provato a spegnere, riavviare etc.etc. niente da fare.
ADDIO XIAOMI è stato bello...
Purtroppo è un problema noto, come altri, mai risolto a quante pare di questo terminale.
Peggio della Miui 10 è quasi impossibile.
Ciao! Vado controcorrente. A me la Miui 10 piaceva molto e la 11 (benchè le differenze visibili, a mio avviso, siano poche) piace ancora di più. Forse non hai mai usato la color OS di Oppo, la Nubia Ui o la Funtouch OS di Vivo. Ma le opinioni personali vanno tutte rispettate.
hai provato con l'app Proximity Sensor Reset del play store?
A me con l'app si era sistemato, poi con la 10.3.10.0 il problema era scomparso del tutto
Cambiato il titolo a questa discussione ed unita altra con argomento inerente.
Discussione fissata in rilievo.
Edit
@complicazio
Se non ti piace la MIUI cambia telefono !
Io la adoro !
A parte piace o non piace, problemi ai sensori di prossimità non li ho né sul RN7 né sul poco.
E non ho riscontrato difetti sulla MIUI 10.
Sulla 11 mi riservo di attendere qualche giorno visto che l'ho installata ieri (per ora nulla da segnalare).
Se me lo paghi tu molto volentieri....
Non mi piacciono in fanboy in generale, mi piace essere obbiettivo.....lo so per molti è un difetto, pazienza.
Bisogna essere un po' più aperti di vedute, il fatto che tu non abbia problemi col RN7 non vuol dire che il terminale non abbia problemi (basta leggere un po' qui e in rete in generale).
Lo stesso dicasi per la Miui, che anche a me piace tantissimo; se dici che non ha problemi evidentemente non la conosci bene oppure la usi da poco.
Dopo l'ultima calibrazione seguendo le tue indicazioni, sembra che il sensore funzioni meglio, ora il display non si riaccende in modo accidentale e a fine chiamata non mi ritrovo con app aperte o altro... Spero rimanga così nel tempo.
Grazie per le utili indicazioni fornite.
Vero, è un device molto equilibrato, buon display, ottima autonomia, ottimo processore ( per il prezzo) però ha 2 difetti davvero importanti: sensore di prossimità e ricezione scadente, e non è poco.
PS: a me non compare l'aggiornamento OTA, avete qualche link da cui scaricarlo o qualche guida per installarlo?
Non capisco il discorso della scarsa ricezione (che ogni tanto leggo) se va a lotti o da cosa possa dipendere,
Io Provengo da 2 honor, un 6X e un 9 lite, gli honor mi pare fossero abbastanza famosi per la buona ricezione, ma io parlo con iliad e redmi note 7, a me la ricezione è migliorata, adesso in posti difficili dove prima rimaneva in H+ e a fatica apriva Facebook, adesso aggancia anche il 4G+ (negli stessi posti difficili) in posti buoni dove prima era già ottimo fare 60/70 mbps adesso supero i 100,
Quindi la mia perplessità è se dipenda dall'operatore, o forse chi si lamenta, prima aveva degli ottimi smartphone sotto l'aspetto ricezione? [emoji848] Oppure i fornitori degli svariati milioni di pezzi venduti, sono diversi e di diversa qualità?
Per quanto riguarda la miui 11, io ho aggiornato quando è arrivato il 31 ottobre, ma credo si tratti ancora di una pseudo beta, perché tempo qualche ora e chi non ha aggiornato subito si è visto sparire l'aggiornamento OTA,
La possibilità di installarlo c'è ed è semplice (non serve ne PC ne root ecc) ma io lo sconsiglio, perché ho letto nei gruppi che ad alcuni hanno aggiornato scaricando lo zip da DownMi, si sono ritrovati con il sensore prossimità e GPS fuori uso,
Inoltre lo zip pesa ben 1,8 GB mentre l'ota è di soli 755 mb,
Io ho la versione global EU PFGEUXM e dopo l'aggiornamento senza nemmeno aver fatto il ripristino di fabbrica, è andato subito meglio,
Più veloce, autonomia già ottima migliorata (prima da accubattery mi dava un potenziale di 9 ore e 30 a schermo acceso, adesso dopo una settimana con lo stesso uso è salito a oltre 11 ore e anche la percezione è proprio quella) il problema sensore ne GPS non lo avevo nemmeno prima fortunatamente,
Le novità e i miglioramenti sono apprezzabili, però ripeto, secondo me a breve ci sarà un nuovo rilascio con le correzioni (il fatto che ad alcuni è andato in tilt il sensore e il GPS, mi farebbe pensare che stanno tentando di agire su questi 2 problemi).
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Da cosa dipenda non è dato sapere ma che ci siano tantissime persone che lamentano bugs anche importanti è sotto gli occhi di tutti, qui e in altri forum/social.
Per quanto riguarda il peso dell'aggiornamento probabilmente lo zip è la full rom e l'ota è incrementale quindi pesa meno.
Sicuramente è consigliabile aggiornare con lo zip.
Se può essere utile, ho avuto problemi col sensore di movimento durante tutta la mia permanenza in custom rom.
Installata la MIUI 11 (dal sito Xiaomi.eu), i problemi sono completamente scomparsi.
Sono più che sicuro che sia una problematica esclusivamente software.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Non era un aggiornamento: è una rom che devi scaricare dal sito e flashare via TWRP come se fosse una custom rom.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Pixel Experience, Mod.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Ho installato l'APP Proximity Sensor Reset/Overrider,ho eseguito la procedura consigliata dall'APP e gli ho concesso l'AVVIO AUTOMATICO, il problema col sensore di prossimità, da settimane, è sparito.