Non mi sembra una buona idea usare "svitol" semmai un "pulisci contatti" ma il problema deve essere diverso del resto se fosse ossidato non caricherebbe con nessun cavo.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Non mi sembra una buona idea usare "svitol" semmai un "pulisci contatti" ma il problema deve essere diverso del resto se fosse ossidato non caricherebbe con nessun cavo.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Sei un elettricista? o lavori nel settore?
Prima di tutto ho consigliato di soffiare con aria compressa...
Allora il tuo "pulisci contatti" l'ho scritto, leggi "deossidante" o "disossidante" e nel caso non lo avessi WD40 o Svitol una goccia…
Se il cavo e il connettore sono ossidati entrambi?
Ma cosa sto a spiegarti…
Vuoi provare, Prova!
Sei sempre bravo a commentare malamente i post degli altri…
Oltre a non leggere/capire/riportare tutto quel che ho scritto...
Non ti fidi? almeno non commentare e denigrare l'esperienza altrui...
Siamo su un forum per aiutarci, ricordalo...
Appunto "aiutarci" e non dico altro perché non ne vale la pena !
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda le ricariche sono sempre più gestite dall'elettronica che dalle mere leggi della fisica. Ad esempio sia Oneplus che Samsung o Oppo, non vogliono saperne di ricaricarsi velocemente se non con il loro cavo od i loro alimentatori. Dispositivi con ricarica veloce Qualcomm invece si prendono tutti gli alimentatori compatibili con cavi opportuni.
Però c'è da dire che senza cavi opportuni e senza alimentatori opportuni si dovrebbero ricaricare (tutti i telefoni) normalmente. Nel senso che con una batteria da 4000 mA potrebbero metterci un paio di ore. Come citato dall'utente precedente il problema era sul connettore. Posso solo ipotizzare che i cavi originali abbiano una piedinatura ridondante o di dimensioni diverse dai commerciali e quindi facciano più "contatto". Se il connettore è lasco va senza dubbio sostituito.