Anche a me la batteria mantiene bene, dopo aggiornamento.
5 ore e 10min. di schermo con i dati e sto al 49%
Visualizzazione stampabile
Anche a me la batteria mantiene bene, dopo aggiornamento.
5 ore e 10min. di schermo con i dati e sto al 49%
Con l'aggiornamento alla MIUI12 ho notato che nelle statistiche utilizzo batteria, il grafico del consumo energetico ti fa vedere solo le ultime 24 ore e di conseguenza anche il tempo di schermo acceso è riferito a questo dato.
Quindi non si può più vedere il tempo complessivo di schermo acceso, fra una carica e l'altra, perché quello del giorno prima viene tagliato.
L'avete notato? E come si può vedere, a questo punto, il tempo totale?
Nessuno ha notato questa novità?
Si anch'io ho notato questa novità.... però era meglio prima così si riusciva a fare una statistica su più giorni dell'uso della batteria
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Per me conta di più che oggi ho fatto 7:16 ore con ancora 27% di batteria segno che miui 12 va benissimo sul rn7 :)Spoiler:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Infatti anche io penso che era meglio prima, perché ci si poteva fare un'idea di quante ore di schermo si facevano.
In ogni caso, per chi è più esperto, è impossibile risalire alle ore complessive di schermo acceso?
Sicuramente anche io ho notato un netto miglioramento della durata della batteria, con questo aggiornamento alla MIUI12, così ad occhio riesco a superare le 8 ore di schermo,
però sarebbe stato meglio un riscontro reale. Non capisco il perché della modifica di questa funzione
Purtroppo modifiche che spesso sono un passo indietro sono sempre più frequenti.
Basta pensare che questo è uno dei pochi
Xiaomi che ha ancora contatti, tastierino e
messaggi Xiaomi (ora Google) per me nettamente migliori oltre ad avere anche la funzione registra chiamate.
Sul redmi note 8 pro ho dovuto installare Indonesia per riaverle, però con miui12 in foto ho perso il tasto macro dalla finestra principale (ora si trova in impostazioni) una vera idiozia.
Su RN7 invece da ieri non mi funziona più bene mi mail (che ho sempre usato anche su rn8p e miui12) certo che è personale ma a me soddisfaceva più di Gmail, e tanto per chiudere il cerchio (ormai android non è più quel sistema open che l'ha caratterizzato inizialmente) per es. avevo tentato di riusare Outlook mail (sperando che finalmente il led si attivasse) ebbene mi dice che non posso perché non uso un browser compatibile come Chrome .... roba da matti .... se devo essere castrato alla fine vado di iPhone almeno la tutto gira sempre !
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Salve, da ieri è disponibile per il mio global la MIUI V12.0.1.0QFGMXIM | Stabile 821M
Qualcuno ha già provato questa versione?
Edit: installata. La funzione per registrare le telefonate è presente anche qui. Ho dovuto rimettere in ordine i tasti della fotocamera che ne aveva nascosti alcuni. Sono apparsi i tasti super risparmio energetico e finestre a comparsa nel menù a tendina della barra delle notifiche. Per mancanza di tempo non mi posso mettere a spulciare altro, comunque non noto problemi particolari.
Una domanda per chi ha aggiornato il note7 alla MIUI 12 ed usa Android Auto: state riscontrando problemi con AA?
Alcuni possessori di Redmi Note 7 aggiornato a MIUI 12, riportano che, dopo una telefonata, si ha il passaggio dell'audio dagli altoparlanti dell'auto al telefono (il che rende AA sostanzialmente inutilizzabile)
Vi ringrazio in anticipo per le risposte, al piacere di rileggervi.
Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
Da me si è presentata solo da circa due settimane la versione MIUI 12.0.1.
L'ho scaricata tutto contento, ma una volta installata il telefono è diventato molto molto lento e la RAM anche pulità risulta sempre occupata come minimo al 65/70 %.
Ho la versione da 3 gb di ram. Ho mandato feedback, ma dubito di rimediare qualcosa.
Circa la batteria, ci faccio sempre due giorni, ma ora arrivo alla fine del secondo giorno con un 15%, prima invece finivo intorno al 30%; ma questo per me non è un problema.
Avete suggerimenti per velocizzare il telefono? Mi sono davvero pentito di aver installato la MIUI 12 (su MI 9 lite invece l'ho installata da tempo e va benissimo....)
Ciao! Premetto che il sistema android tende ad occupare quanta più ram possibile di default. Anche se avevi 8 Gb ti saresti trovato con 2 giga liberi. Per quanto riguarda il resto la miui 12 ha effettivamente molte caratteristiche che "pesano" sul processore e gli altri componenti del Redmi. Dovresti provare a fare un po di "Tuning" eliminando le animazioni, mettendo il vecchio centro di controllo e così via. Non ultimo, cambiando proprio versione da 11 a 12 è consigliato, ma non obbligatorio, un hard reset.
Ho un Redmi Note 7 aggiornato all'ultima MIUI disponibile che dovrebbe essere la MIUI 12 (Android 10).
Fino all'ultimo aggiornamento non avevo questo problema.
Praticamente quando mi arrivano le chiamate vedo solo il numero di chi mi sta chiamando SENZA IL NOME (come se fosse un numero nuovo) anche se il numero è presente e salvato con nome nella rubrica.
Se dopo la chiamata vado nel registro chiamate, la chiamata ricevuta è presente con il nome corretto e salvato nella rubrica.
Ho già provato a fare un reset completo del telefono senza nessun risultato. Il problema è ancora presente.
Qualche suggerimento?
Esporta la rubbrica sul telefono, cancella la rubrica.
In impostazioni, apps, memoria contatti svuota cache ed elimina dati, fai lo stesso in contatti e tastierino.
Inserisci un numero in rubrica e fatti chiamare, se tutto funziona importa la rubrica e riprova con il test.
Domanda, quando hai fatto il reset, hai fatto un restore ?
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Il restore si intende ripristinare i propi dati dabun precedente backup (a volte non si può ripristinare tutto specialmente se cambia la versione di android) in pratica si rischia di vanificare i benefici del reset.
Nel tuo non essendo stato ripristinato alcun backup, diventa più complesso capirecla causa del problema, per cui ti avevo suggerito oltre alla pulizia dati e cache per le 2 app, anche la cancellazione della rubrica dopo averla precedentemente salvata esportandola.
In questo modo dovresti isolare piu facilmente il problema.
Se non dipende da un aggiornamento e sembra di no avendo già resettato alle impostazioni di fabbrica, non resta che le app o la rubrica quali principali indiziati.
Infine potresti anche da aggiornamenti "scarica ultimo pacchetto" ed in pratica aggiornare la miui 12 integralmente (non perdi nulla).
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Salve, mi è appena arrivata la notifica dell'aggiornamento alla versione V12.5.1.0.QFGMIXM, chi l'ha già testata ha riscontrato qualche problema o fila tutto liscio?
Prova a scaricare il firmware uffciale completo qui https://xiaomifirmwareupdater.com/mi...5.1.0.QFGMIXM/
dopo scegli update e tra le opzioni scegli il pacchetto di aggiornamento puntando al file zip scaricato
N.b. sempre in xiaomifirmwareupdater esiste anche l'aggiornamento (ma sconsiglio sempre di usare un aggiornamento quando si cambia versione android)
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Non aveva 11 prima ?
Forse ho capito male [emoji23]
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Ops ....ho confuso la lettera Q non so per quale motivo ho visto R ... ma Q non è 11 ?
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Come non detto :(
Colpa della miui ...12 :)
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Solamente una decina di ore e il download si è completato. Dopo l'installazione sembra tutto funzioni normalmente. Confermo che la versione Android rimane la 10.
Infatti l'errore è stato mio ... in ogni caso avresti potuto risolvere scaricando o il file zip update o quello full e risolvere in pochi minuti.
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Ho aggiornato alla 12.5 sul mio Note 7, dopo la formattazione sono sparite parecchie funzioni della 12: non ho più le finestre a comparsa, il task manager non mostra le opzioni di gestione delle applicazioni tenendole premute, il centro di controllo è ritornato alla vecchia versione con i pulsanti piccoli e la tendina unica e tante altre funzioni più nascoste. Inoltre mi sembra meno reattivo rispetto a prima. Come è possibile? Si può rimediare in qualche modo? Grazie
In molti lamentano un peggioramento delle prestazioni dopo l'aggiornamento.
Per quanto riguarda il centro di controllo non piaceva praticamente a nessuno, forse per quello l'hanno eliminato, vero è che potevano lasciare scegliere all'utente.
Appena posso verifico su quello di mia moglie.
EDIT @novello70 apri le impostazioni e nell'area di ricerca scrivi "stile centro di controllo"