Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
r1cr1z
Con la stock china il led si comporta normalmente.
A me rimane spesso blinkante... anche se ho cancellato le notifiche
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabrio79
A me rimane spesso blinkante... anche se ho cancellato le notifiche
Ho notato che la versione developer ha anche un risultato inferiore nel test antutu (per quanto può valere circa 3000 pt). Per il momento rimango con la stock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
korsa5791
Appena ordinato... Quando mi arriva darò il mio contributo.🙋
Credo sia normale. Lo faceva anche il mio letv con MIUI8 appena arrivava la notifica, dopo qualche secondo si stabilizzava sul colore scelto.
Post consecutivi uniti, modifica il precedente le prossime volte, grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nero9000
Xiaomi Redmi Pro – Considerazioni finali
Nel complesso questo nuovo Xiaomi Redmi Pro si è dimostrato realmente un ottimo device sotto molti punti di vista. Decisamente di livello la qualità costruttiva e la cura nella realizzazione del device, dotato di un lettore d’impronte digitali sempre reattivo, veloce e preciso nello sblocco del device.
Le due novità per il produttore asiatico introdotte su questo smartphone, quindi, il display OLED e la dual cam risultano particolarmenti interessanti; con soprattutto per quanto riguarda il modulo fotografico dei possibii miglioramenti ai quali la MIUI nel corso delle varie release ci ha abituati.
By Gizchina... quindi? Posso dire che al momento il comparto fotografico è l'unico sottotono in quanto le foto negli interni sono opache con colori slavati. Spero in aggiornamenti sw per sfruttare il doppio sensore per migliorare le foto con poca luce o quanto meno correggano il viraggio dei colori.
-
WiFi ac 5GHz
La mancanza di connessione wifi ac è legata al software o all'hardware?
Mi sorge il dubbio perché il più economico redmi note 4, con lo stesso soc, ha il wifi dual band
-
Quote:
Originariamente inviato da
peru93
La mancanza di connessione wifi ac è legata al software o all'hardware?
Mi sorge il dubbio perché il più economico redmi note 4, con lo stesso soc, ha il wifi dual band
Probabilmente all'HW, in particolare alle antenne. Comunque anche se posso capire che ci si stupisca dell'assenza della modalità wifi ac, in pratica su un cellulare non serve proprio a nulla, a meno che non si abbiano problemi seri di interferenza sulla banda 2.4, che normalmente offre migliore copertura rispetto alla 5ghz. Quest'ultima andrebbe riservata al mirroring wi-fi e allo streaming gaming, in quanto il router garantisce una minore lag e una maggiore priorità sulla banda. Chiaro che se piazzo tutti i dispositivi sulla 5ghz non serve a nulla perché comunque il router non riuscirà più a privilegiare nessuno.
-
Problema: quando provo ad installare APP sotto rete mobile (no WI-FI) mi compare la scritta 'waiting for WLAN'. Da quanto ho capito subentra un limite che impedisce il download di files superiori ai 20Mb. Come si rimuove sulla MIUI8?
Grazie se qualcuno riesce a rispondermi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
r1cr1z
Problema: quando provo ad installare APP sotto rete mobile (no WI-FI) mi compare la scritta 'waiting for WLAN'. Da quanto ho capito subentra un limite che impedisce il download di files superiori ai 20Mb. Come si rimuove sulla MIUI8?
Grazie se qualcuno riesce a rispondermi.
Apri App download. Premi i tre puntini in altro. Vai in impostazioni e autorizza illimitato sotto rete dati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
korsa5791
Apri App download. Premi i tre puntini in altro. Vai in impostazioni e autorizza illimitato sotto rete dati.
Grazie, per risolvere ho dovuto anche de-spuntare l'opzione 'raccomended sources'.
-
Segnalo che su cinafoniaci è stato recensito il Redmi Pro. A mio parere è tra le migliori recensioni del telefono, tra l'altro con ROM multilingua.Suggerisco la visione a chi fosse interessato all'acquisto.