Visualizzazione stampabile
-
Salve a tutti
da due settimane ho acquistato uno Xiaomi 12 256GB con MIUI 13.0.20
Purtroppo non mi posso ritenere al momento totalmente soddisfatto, in quanto sto riscontrando un pò di problemi, che sono i seguenti:
1) se eseguo un video a 1080P e 30fps, la dimensione è esagerata, ma nelle proprietà del video hai la possibilità di comprimerlo mantenendo sempre la stessa risoluzione. Come posso registrare un video già in modalità compressa?
2) partendo dal punto 1), se invio il video non compresso su whatsapp, sia a me che al destinatario si vede a scatti, se lo mando compresso invece si vede bene
3) con l'app runkeeper nonostante il GPS sia attivo, è di una imprecisione disarmante (linee rette). Con il OnePlus Nord2 che avevo prima invece nessun problema
4) ho due sim: WindTre e Vodafone e di quest'ultimo voglio usare la connessione dati. Indipendentemente dalla posizione delle due sim, devo per forza usare la connessione dati di WindTre, in quanto se sono in chiamata non ho più connettività dati, anche se impostata l'opzione di passare alla seconda sim per chiamate VoLT
Grazie a tutti per l'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
thewall
io lo sto valutando, dopo avere venduto il huawei p40 pro ma non trovo un degno sostituto. iphone 14 bello ma costa troppo. sto vendendo dei video su youtube su questo terminare e altri tipo s 22 ultra ma nessuno ha fotocamera del huawei uffa consigli
Ciao, io ero nella tua stessa situazione... cercavo un degno sostituto del mio Huawei P30 Pro (il miglior telefono che abbia mai avuto) ed ho acquistato in super sconto lo Xiaomi 12 Pro. Tante belle cosine, suono spettacolare col doppio altoparlante, velocissimo e fluido, connettività bluetooth ottima ma.... la fotocamera non è di certo la Leica del P30 e la batteria è imbarazzante... o meglio... se lo uso normalmente (messaggi, chiamate, ecc) sicuramente posso arrivare a fine giornata ma... se faccio un'ora di gaming e ascolto spotify.... ciao!! Devo caricarlo 2 volte al giorno. La cosa positiva è che in 20 minuti si ricarica da 10% a 100% e in 10 minuti si ha una carica già del 50%... quindi bisogna cambiare proprio modo di gestire la ricarica... Inoltre, io uso le suonerie personalizzate in whatsapp e telegram.. beh... ogni tot di tempo le "perde" e devo riconfigurarle. Ho segnalato il bug alla Mi. Con la sim dati poi non prende il 4G+, ma solo 4G. Non ho ancora visto il 5G finora. Ad ogni modo, anche in 4G è velocissimo. In conclusione, credo che per il prezzo che l'ho pagato (725€.. non lo avrei mai pagato 1.000!) sia, nonostante tutto, uno dei migliori e da ciò che vedo ormai un sacco di nuovi smartphone top di gamma hanno questo problema della batteria... mio marito col Samsung S22 sta messo uguale...
-
grazie della risposta ma credo che prendo il realme gt2 pro
-
Buongiorno a tutti. Ho un Xiaomi 12 pro con associato anche un smartwatch Xiaomi S1. Ecco il mio problema è che per utilizzare l'assistente di Alexa con l'S1 devo per forza (dopo il primo avvio del cellulare) prima aprire l'app mi fitness, altrimenti non si connette. Mi sapete dire se avete riscontrato lo stesso problema? premetto di aver giÃ* dato tutti i permessi in background e tolta qualsiasi restrizione sul risparmi energetico dell'app Mi Fitness. Vorrei capire se c'è un modo per poter utilizzare l'assistente una volta avviato il cellulare ,direttamente senza dover avviare sempre prima l'app dedicata. Grazie miele a tutti!
-
Un saluto al forum. Scusate la domanda: come mai sul sito di Xiaomi non riesco mai a trovare un manuale dei suoi cellulari? Ora sto cercado i manuali dei dispositivi 12T e 12T Pro; non si trovano nemmeno sul sito americano. Esiste solo una Smart Guide di 2 paginette multilingue.
Grazie per la risposta.
Gippi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gippi11
Un saluto al forum. Scusate la domanda: come mai sul sito di Xiaomi non riesco mai a trovare un manuale dei suoi cellulari? Ora sto cercado i manuali dei dispositivi 12T e 12T Pro; non si trovano nemmeno sul sito americano. Esiste solo una Smart Guide di 2 paginette multilingue.
Grazie per la risposta.
Gippi
Il manuale oramai è una cosa davvero rara da trovare. Non tutti gli smartphone attuali hanno il manuale da scaricare.
Nella maggior parte dei casi esiste una mini guida integrata nel dispositivo.
Per tua informazione modelli della serie T sono dei Redmi serie K rimarcati per l'Europa. Il tuo corrisponde al Redmi K50.
Ma quale info stai cercando esattamente? Se chiedi qui solitamente le risposte riesci ad averle...
inviato all'Opposto
-
Ti ringrazio molto della risposta. Non ho una informazione precisa da chiedere, visto che non ho ancora deciso quale acquistare, probabilmente il 12T; non vedo, a parte il comparto fotografico, una grande differenza con il 12T Pro se non nel prezzo. Vedi, io appartengo ad una vecchia generazione di quasi ottantenne, e quando acquisto un dispositivo, mi piace avere a disposizione un manuale da sfogliare per leggere ed approfondirne le caratteristiche. Ancora grazie,
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gippi11
Ti ringrazio molto della risposta. Non ho una informazione precisa da chiedere, visto che non ho ancora deciso quale acquistare, probabilmente il 12T; non vedo, a parte il comparto fotografico, una grande differenza con il 12T Pro se non nel prezzo. Vedi, io appartengo ad una vecchia generazione di quasi ottantenne, e quando acquisto un dispositivo, mi piace avere a disposizione un manuale da sfogliare per leggere ed approfondirne le caratteristiche. Ancora grazie,
Se non ti interessa particolarmente il reparto fotografico e prediligi tanta autonomia prendi il 12T se ti interessa il rep fotografico prendi il 12T pro. Comunque come foto il 12T non fa pena tipo la 108 megapixel dei redmi.