Magari prima di fasciarti la testa.... Attendi di provarlo!
Visualizzazione stampabile
@androfox72
Questo è il thread del box X9S. Non dell'X6 Pro.
@gianpassa
Puoi per favore spostarlo tu? Grazie.
Ecco fatto !
[emoji6] [emoji6] [emoji6]
Edit @androfox72
Attenzione che il forum non è una chat.
I messaggi devono per forza di cose avere un minimo di contenuto inerente la discussione altrimenti sono OT.
I ringraziamenti sono sempre graditi ma, se il post non aggiunge nulla alla discussione, rimane OT. Se devi ringraziare c'è l'apposito tastino "grazie".
Se poi mi fai 2 post consecutivi (vietati dal regolamento) di OT allora proprio non ci siamo!
Leggi il regolamento.
Eliminati i messaggi OT...
Mi raccomando fai il bravo !
[emoji6] [emoji6] [emoji6]
@androfox72
Vedi primi post.
Per evitare equivoci dovresti per favore postare esattamente i dettagli ossia la versione che hai attualmente installata.
Dipende che tipo di root ti aspetti e per farci cosa.
Troverai la risposta in prima pagina
Inviato dal mio Redmi 3 Pro usando Androidiani App
Negativo, scarichi il OneKeyRoot, lo installi e hai il root
Inviato dal mio Redmi 3 Pro usando Androidiani App
Quello onestamente non lo so, non ho avuto bisogno di root finora
Inviato dal mio Redmi 3 Pro usando Androidiani App
@androfox72
Per favore indica semrpe i dettagli.
Perchè ti serve il root?
Lo sai che con il root non funzionano più gli aggiornamenti OTA?
Non serve riflashare il box. Basta usare l'app Zidoo per il root.
@AndroFox
Se devi installare e usare TimVision/SkyGo/Netflix non devi installare il root (è incompatibile) e avrai il probelma opposto: le app rilevano il root anche se non c'è (completo).
Debbo contraddirti @bovirus, quantomeno per SkyGo, su tutti i dispositivi che ho (tutti con il root) gira perfettamente con le apk di dFox (ovviamente quelle create per apparecchi rootati). Su zidoo bisogna usare un'apk che nasconda l'hdmi. Tutto qua.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
@AleBerlo
Io stavo parando in riferimento alle app come SkyGo ufficiali.
A me risulta che la versione DeltaFox sia una versione modificata (non riconsociuta ufficialmente) e credo che nel forum non si possa parlare di questo genere di app "modificate".
Parlo per la mia esperienza diretta: io ho usato OnKeyRoot parecchie release fa sul mio X6 Pro, ed ho fatto tutti gli aggiornamenti senza problemi, e senza perdere nemmeno il root.
Riguardo alle app per usufruire dei servizi TV on demand (a pagamento), non ho esperienza diretta, non ho abbonamenti a nulla, eccetto se da pochi giorni a Amazon Prime, e leggo in giro che la maggiorn parte di queste app rileva i dispositivi Zidoo come con root ANCHE se non sono rootati e persino se non lo sono mai stati.
Ci sono delle speculazioni in merito, ma Zidoo non ha MAI dato una risposta. Però la app Zidoo "HDMIDeception" nasconde la HDMI ai programmi che non la accettano, e pare funzionare. Ma (ovviamente) non maschera la presenza (vera o finta) del root.
P.S. sembra ci siano problemi anche con la app Amazion Prime Video. A me parte, mi registro perfettamente, mi mostra i filati che voglio vedere, ma quando faccio partire la riproduzione, dopo una breve attesa (col cerchietto che gira), ritorna alla lista. Peccato.
E Android Chrome non riproduce... forse non supporta ancora HTML5?
Si.
Rimuove anche il root, inteso che rimette il dispositivo come prima, ovvero con un "non root" che però alcune app vedono come root...
Così è.
P.S. NON riguarda Zidoo!!! leggevo sulle discussioni relative a LineageOS (erede di CyanogenMod) che i FW/ROM saranno di default senza root, ma basterà "flashare" un file e il root sarà presente, "flashare" un'altro e lo rimuovi di nuovo. Questo apposta per le app che non vogliono il root. Devo segnalarlo agli sviluppatori di Zidoo, era già una mia proposta, non degnata nemmeno di una risposta. Adesso non potranno dire "non si può fare" !!!
buongiorno... scusate se nel caso faccio una domanda nel modo non appropriato ma non sono molto pratico di forum.. ho un paio di problemi con questo box tv. ho installato ieri la twrp recovery. ma quando si entra nella recovery come si fa a muoversi visto che è touch e il telecomando non funziona in recovery?
@roberto68
Per favore quando posti sono fondamentali i dettagli.
Versione firmware box Zidoo?
Recovery TWRP versione e presa da dove?
Installata come?
Perchè hai installato la recovery TWRP (che per inciso blocca gli aggiornamenti OTA)?
il firmware è l'ultimo.. 1.0.43.. la twrp l'ho messa per avere un nandroid backup in caso di eventuali problemi anche se avendo l'ultimo firmare non ho pensato agli aggiornamenti futuri, magari piu avanti valuto se è il caso di tenere questa recovery che mi ha salvato molte volte in passato , e l'ho presa dai primi post di questa discussione installata tramite flashify. in giornata provo tramite mouse, senz'altro dovrebbe andare.. un altro problema da risolvere è il funzionamento di rk remote che non mi trova il box tv , forse come dici tu devo abilitare il controllo remoto dalle impostazioni ma ancora non ho trovato dove. forse sono troppo imppaziente, nel fine settimana ci studio un pò. ps.. (grazie per la risposta)
@androfox72
Per favore prima di postare leggi semrpe i primi post.
La versione Kodi supportata per Rockchip è la ZDMC.
Gli aggiornamenti del firmware aggiornano le app di sistema. Non toccano le app utente.
salve.. anche voi avete problemi di wifi e bluetooth? a me da un po di tempo non si connette più se non tramite cavo di rete. niente wifi ne bluetooth..firmware 1.0.43 ma anche prima dell'ultimo aggiornamento avevo questo problema
Ciao a ttt,
sto aggiornando alla Firmware update 1.0.42 - OTA (Mediafire) perche ho notato che non si connette piu tramite cavo, mi restituisce sempre connessione assente.
E' da tanto che non aggiorno, ma mi ricordo che c era un post dove con dei print screen illustravano il metodo.
Qualcuno si ricorda il numero del post?
A me dà fastidio che ho un repeter a 2,4 MHz e a 5 MHz... Ho impostato sul box solamente la connessione a 2,4 MHz ma capita che dopo il riavvio lo ritrovo connesso al 5 MHz e bloccato con internet che non va
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
La TWRP non funziona più. Qualche pagina fa l'avevo segnalato. Per cui non funziona nemmeno con mouse o tastierini. Forse sarebbe meglio se @bovirus togliesse la relativa voce dalla prima pagina, posto che con le nuove releases la TWRP linkata non è più compatibile.
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
Buonasera, chiedo cortesemente se sapete quale può essere il motivo che non mi permette più di attivare il bluetooth.
Lo utilizzo per collegarci una mini tastiera ed ha funzionato per alcuni giorni poi niente più. Se tento di attivarlo non mantiene l'attivazione.
Tengo a precisare che ho effettuato anche un factory reset ma nulla.
Ho il firmware aggiornato alla versione 1.0.43
Aggiungo .... stamattina ho provato anche la WI-FI e purtroppo non si attiva.
Quindi niente WI-FI e niente Bluetooth
@robert68
Visto così "sembrerebbe" un problema harwdare del box.
ma a dire la verità non credo. praticamente attivando il wifi tramite l'interrutore scorrevole nelle impostazioni android facendolo scorrere verso destra, lo stesso ritorna da solo alla posizione iniziale. il box tv da nuovo non aveva questo difetto ma poco dopo me lo sono ritrovato così. stessa situazione con il bluetooth.
salve, anche voi con l'ultima versione di kodi avete dei problemi con l'audio che va in ritardo? per ogni cosa che vede devo spostarlo in anticipo di 0,5 secondi, inoltre, a volte, l'audio si disattiva e sono costretto a riavviarlo.
Salve, è successo a qualcuno di voi che andando ad aprire i link su kodi in streaming, ti butta fuori chiudendo l'applicazione tornando alla pagina iniziale dello zidoo? la cosa strana è che lo fa solamente per i link in streaming diretta che si cercano di aprire, con stream on demand non lo fa.
firmware 1.0.39, al momento rimango così perché il tv box funziona abbastanza bene.
Ciao ho letto del tuo problema con Kodi dello zidoo x6 pro e anchio avevo lo stesso problema che non riusvivo a levare le bande nere dallo schermo mettendo i film a "forza 16:9" e ho notato che uesto priblema mi accadeva solo con i film in HD e non in SD che mi vengono date le opzioni identiche a Kodi originale...
Ho risolto andando in sistema>video>RKMC> DESELEZIONA accelerate RKCodec
Con questo metodo avrai TUTTE le opzioni identiche al Kodi originale quindi potrai mettere i film a Schermo ecc...
Un altro modo seno è andare in sistema>riproduzione>riduci barre nere>20%
Il secondo metodo serve solo a ridurre le barre nere in tutti i film, non le leva del tutto ma quasi! Mentre il primo metodo ti dà TUTTE le opzioni originali quindi anche la possibilità di forzare il 16:9 a tutto schermo e il resto delle opzioni...
Ciao ho letto del tuo problema con Kodi dello zidoo x6 pro e anchio avevo lo stesso problema che non riusvivo a levare le bande nere dallo schermo mettendo i film a "forza 16:9" e ho notato che uesto priblema mi accadeva solo con i film in HD e non in SD che mi vengono date le opzioni identiche a Kodi originale...
Ho risolto andando in sistema>video>RKMC> DESELEZIONA accelerate RKCodec
Con questo metodo avrai TUTTE le opzioni identiche al Kodi originale quindi potrai mettere i film a Schermo ecc...
Un altro modo seno è andare in sistema>riproduzione>riduci barre nere>20%
Il secondo metodo serve solo a ridurre le barre nere in tutti i film, non le leva del tutto ma quasi! Mentre il primo metodo ti dà TUTTE le opzioni originali quindi anche la possibilità di forzare il 16:9 a tutto schermo e il resto delle opzioni...
Anche io ho trovato che andando in sistema>video>RKMC> DESELEZIONA accelerate RKCodec, Kodi funziona meglio ed anche la visione TV, si ottimizza, prima andava sempre in Buffering.
Ne approfittavo per chiedere se qualcuno ha installato KODI 17 sullo Zidoo, io sono con il firmware 1.0.43 ??????
Quindi dite che Kodi (ZDMC immagino, non Kodi ufficiale) funziona meglio se disattivate le accelerazioni RKcodec?
Ho letto qualcosa del genere sul forum ufficiale Zidoo, ma anche che senza le accelerazioni (credo i video 4K) non sono fluidi.
In più dite che diminuisce il buffering guardando Streaming TV?
Se è così sarebbe da riportare anche sul forum ufficiale Zidoo, anche se gli utenti si lamentano che non presentano più aggiornamenti per questo box... Io invece spero che possano riversare almeno alcune delle migliorie che stanno facendo sul modello X9S anche sullo X6.
Si sa che RockChip ha dichiarato che il chip avrebbe fatto di più di quanto è realmente in grado di fare e i venditori sono dovuti correre ai ripari e modificare le pagine dove dichiaravano le performances, ma credo lo X6 pro sia ancora in grado di dare qualche soddisfazione, no?
Dalla mia poca esperienza, posso solamente dire che la lista che utilizzavo per la Streaming TV, con Playlist Loader andava bene, mentre se la inserivo su TV andava ogni 5 secondi in buffering. Togliendo le accelerazioni RKcodec, invece va benissimo.
Salve a tutti ad oggi questo box è ancora valido anche rispetto ad altri prodotti come lo x5s... Si trova ora l x6s a 99 euro grazie
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
@teobronz
Per quest richieste esiste uno specifco thread.
https://www.androidiani.com/forum/bo...-consigli.html
Io non ho detto che levando l'accelerazione RKcode funziona meglio Kodi...lo ha dedotto un utente interpretando male quello che ho detto..
Io ho solo detto che levando l'accelerazione RKcode vengono ripristinate delle funzioni secondari del odioriginale che sono la possibilità di modificare le dimensioni del video e metterlo a tutto schermo, cosa che con le modifiche della zidoo non è più possibile fare sui video full hd mkv quindi se uno è interessato a questa funzione può disattivare l'accelerazione quando guarda questi video cisto che li funzionano bene anche senza modifica e poi rimetterla quando si fanno altre cose su Kodi.
Seno ancora meglio fare come faccio io che per mettere a tutto schermo anche quei video (senza dover levare l'accelerazione RKCODEC) andaando in inpostazioni di Kodi e dove c'e la voce riduci le bande nere portare il valore al massimo (20%) così facendo il 70% dei video non avrà le bande nere e quelli che le avranno saranno bande di 1cm sopra e 1cm sotto (su tv full hd 40") Quindi bande poco rilevanti
Sono vere le voci che girano sul fatto che zidoo x6pro non verrà più aggiornato??!!
Se si è davvero assurdo visto che uno dei punti di forza della zidoo era appunto un servizio di updata a lungo termine!