Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spykemt
Io con windows xp non son riuscito a fare l aggiornamento del firmwere.... Peccato che non riesco ad aggiornare tramite wifi....
Inviato dal mio ZP990+ usando ]
stasera ho provato a seguire le istruzioni dell' altro thread per installare i driver sul pc , niente da fare , ho scoperto che quando attacco il cellulare , spento, con o senza batteria, non rimane sempre connesso, è come se continuassi ad attaccarlo e staccarlo, ho provato a cambiare pc e cambiare cavetto, non c'è verso, a questo punto mi terrò il fw vecchio, l' unica consolazione è che anche col fw vecchio tutto mi funziona a dovere per adesso, sia come telefono che come gps sia navigazione internet
-
Quote:
Originariamente inviato da
Faxalo
stasera ho provato a seguire le istruzioni dell' altro thread per installare i driver sul pc , niente da fare , ho scoperto che quando attacco il cellulare , spento, con o senza batteria, non rimane sempre connesso, è come se continuassi ad attaccarlo e staccarlo, ho provato a cambiare pc e cambiare cavetto, non c'è verso, a questo punto mi terrò il fw vecchio, l' unica consolazione è che anche col fw vecchio tutto mi funziona a dovere per adesso, sia come telefono che come gps sia navigazione internet
ciao,
Il tuo problema e' la continuita' della corrente ...e sicuramente piu' bassa e non e' in grado di effettuare l'operazione di ricarica.
Sicuramente hai un pc molto vecchio o hai delle porte (anteriori) del pc non collegate con cavi atti a trasportare la corrente fissa a 5v almeno 1mah se sotto a questo limite non va.
Prova a collegare il cavo usb ad una porta posteriore dove tali usb sono collegate direttamente sulla scheda madre!
ciao facci sapere
p.s.
questo fenomeno accade anche quando si mette in ricarica su un alimentatore che non ha 5v almeno 1mah ....se sotto <1mah possono verificarsi strani fenomeni:
1) il display impazzisce e non si riesce ad effettuare nessuna operazione di touch
2) il terminale si spegne e riaccende in continuazione
3) altri strani spegnimenti e lampeggi sul display.
-
Fermo restando che quello che ha detto ghost45 è esatto, collega il cavo usb direttamente alla MB del PC. Vorrei spiegare meglio il discorso della corrente erogata dalla usb e dai caricabatterie.
L'unità di misura della corrente è A(ampere) quella della tensione è V(volt), quando parliamo di mAh in genere ci riferiamo alle capacità dellebatterie ai mA che riescono ad erogare in un ora (h) .
Da specifica la porta usb può erogare 500 mA (milliampere) di corrente a 5 Volt. Mentre i caricabatterie vanno dai 750 mA (per telefoni con batterie piccole) fino a 2000 mA (per telefoni con batterie grosse come il mio G Flex).
Le porte USB standard sono protette ed al superamento dei 500 mA interrompono l'erogazione, vanno in protezione. Spero di aver contribuito in qualche modo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghost45
ciao,
Il tuo problema e' la continuita' della corrente ...e sicuramente piu' bassa e non e' in grado di effettuare l'operazione di ricarica.
Sicuramente hai un pc molto vecchio o hai delle porte (anteriori) del pc non collegate con cavi atti a trasportare la corrente fissa a 5v almeno 1mah se sotto a questo limite non va.
Prova a collegare il cavo usb ad una porta posteriore dove tali usb sono collegate direttamente sulla scheda madre!
ciao facci sapere
p.s.
questo fenomeno accade anche quando si mette in ricarica su un alimentatore che non ha 5v almeno 1mah ....se sotto <1mah possono verificarsi strani fenomeni:
1) il display impazzisce e non si riesce ad effettuare nessuna operazione di touch
2) il terminale si spegne e riaccende in continuazione
3) altri strani spegnimenti e lampeggi sul display.
I due computer con cui ho provato sono portatili, uno è uno netbook del 2010 l' altro è un acer del 2011 intel core i5 ho provato sia con porta usb 2.0 sia con porta usb 3.0 , stasera faccio una prova con un computer fisso collegandolo alla porta posteriore, grazie per le risposte che dai, sia te che dext65 .
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghost45
ciao,
Il tuo problema e' la continuita' della corrente ...e sicuramente piu' bassa e non e' in grado di effettuare l'operazione di ricarica.
Sicuramente hai un pc molto vecchio o hai delle porte (anteriori) del pc non collegate con cavi atti a trasportare la corrente fissa a 5v almeno 1mah se sotto a questo limite non va.
Prova a collegare il cavo usb ad una porta posteriore dove tali usb sono collegate direttamente sulla scheda madre!
ciao facci sapere
p.s.
questo fenomeno accade anche quando si mette in ricarica su un alimentatore che non ha 5v almeno 1mah ....se sotto <1mah possono verificarsi strani fenomeni:
1) il display impazzisce e non si riesce ad effettuare nessuna operazione di touch
2) il terminale si spegne e riaccende in continuazione
3) altri strani spegnimenti e lampeggi sul display.
I due computer con cui ho provato sono portatili, uno è uno netbook del 2010 l' altro è un acer del 2011 intel core i5 ho provato sia con porta usb 2.0 sia con porta usb 3.0 , stasera faccio una prova con un computer fisso collegandolo alla porta posteriore, grazie per le risposte che dai, sia te che dext65 .
-
Quote:
Originariamente inviato da Faxalo
[quote name="ghost45" post=5534471]ciao,
Il tuo problema e' la continuita' della corrente ...e sicuramente piu' bassa e non e' in grado di effettuare l'operazione di ricarica.
Sicuramente hai un pc molto vecchio o hai delle porte (anteriori) del pc non collegate con cavi atti a trasportare la corrente fissa a 5v almeno 1mah se sotto a questo limite non va.
Prova a collegare il cavo usb ad una porta posteriore dove tali usb sono collegate direttamente sulla scheda madre!
ciao facci sapere
p.s.
questo fenomeno accade anche quando si mette in ricarica su un alimentatore che non ha 5v almeno 1mah ....se sotto <1mah possono verificarsi strani fenomeni:
1) il display impazzisce e non si riesce ad effettuare nessuna operazione di touch
2) il terminale si spegne e riaccende in continuazione
3) altri strani spegnimenti e lampeggi sul display.
I due computer con cui ho provato sono portatili, uno è uno netbook del 2010 l' altro è un acer del 2011 intel core i5 ho provato sia con porta usb 2.0 sia con porta usb 3.0 , stasera faccio una prova con un computer fisso collegandolo alla porta posteriore, grazie per le risposte che dai, sia te che dext65 .[/QUOTE]
Ciao Fax,
Be certo non sono vecchi i pc ne posso pensare che non ci sia continuità con la usb 2.0 o la 3.0
Quindi ci sara altro... Forse il cavo usb... Prova a cambiarlo.. Ciao
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Già fatto anche il cambio cavi, ho usato l originale mandato da Zopo e uno della samsung, stesso risultato, comincio a pensare che sia più un problema della mini usb del cellulare
-
prova usando il software www.snappea.com/Windows ti dovrebbe installare i driver in modo automatico
-
posso anche installare il programma, però adesso la paura è che il problema sia nella micro usb del cellulare e che si ripresenti mentre sta caricando il nuovo FW, magari con conseguente briccaggio del cellulare, adesso sono veramente indeciso sul da fare, se mi riconoscesse via OTA il nuovo FW da scaricare sarebbe meglio
-
Se colleghi il telefono al PC riesci a vedere il contenuto. Riesci a trasferire i file nel telefono?