Segnalameli che sistemo...:cool:
Visualizzazione stampabile
@route69
Mi hai citato in un commento fatto da un altro Utente??
Assolutamente no. Ti ho citato in risposta a un tuo commento. In merito alla tua affermazione circa la liceità dell'invio (o meglio del NON invio) da parte di zopo italia della documentazione fiscale. Il tuo "come vedi tutto lecito......" è giusto, però come ho scritto:
Tutto giusto e lecito in quanto si tratta di "operazioni di commercio elettronico indiretto" (cessazione di beni e non di servizi che sono operazioni di commercio diretto). La NON liceità si ha quando, pur richiedendo la documentazione fiscale contestualmente all'ordine, si "dimenticano" ;) di inserirla nella spedizione o inviarla via email.
Chiedo scusa per il doppio post consecutivo ma credo sia meglio così per motivi di ordine visto che sto per trattare un argomento diverso seppur legato alla garanzia:
Ho letto tutti i post di questo 3d e, a mio avviso, ho riscontrato delle inesattezze. Nello specifico la richiesta in conto garanzia a zopo italia di un prodotto acquistato in Inghilterra da un altro rivenditore.
Premesso che la ditta zopo non (ripeto non) ha store ufficiali (come ad esempio in terra madre e, di recente, a Honk Kong con tanto di cerimonia e nell'occasione della presentazione del modello 950+, credo) né in Europa né tanto meno in Italia. Esistono due punti vendita (uno un Germania che si dichiara l'unico rivenditore autorizzato per tutta l'Europa e uno a Udine che si dichiara l'unico autorizzato per l'Italia). Ma questa è un'altra tematica che se vorrete (moderatori permettendo) potrei anche esporre, alla fine la cosa importante è (per un rivenditore, chiunque esso sia) è la serietà, disponibilità e onestà nel trattare con i clienti.
Per quanto riguarda la garanzia e quindi la spedizione di un prodotto in conto garanzia bisogna fare una distinzione tra garanzia europa e garanzia italia:
Comprare un prodotto con Garanzia Europa è di certo vantaggioso e ti fa risparmiare, ma ci sono alcuni aspetti che devi prendere in considerazione. In ogni caso il prodotto che sceglierai dovrà essere di qualità, sia che abbia Garanzia Europa, sia che abbia Garanzia Italia.
A parte alcuni produttori per i quali non c'è differenza tra prodotti marchiati Italia o Europa (Casio, Canon, Kodak, Sony, Panasonic, Sanyo e Samsung), per tutti gli altri ci sono alcuni aspetti dei quali devi tenere conto prima di procedere all'acquisto (tempi di consegna, manuali, assistenza e durata della garanzia).
Assistenza Europa: per tutti i produttori per i quali ci siano differenze tra Garanzia Europa e Italia (esclusi Casio, Canon, Kodak, Sony, Panasonic, Sanyo e Samsung) dovrai controllare la sezione "Garanzia e assistenza" nella scheda prodotto.
Se non è indicato alcun centro di assistenza, dovrai rivolgerti al venditore per ogni tipo di guasto o di problematica. Sarà quest'ultimo ad inviare il prodotto chi di dovere (se acquisti in germania devi spedirlo in germania, non puoi spedirlo a udine, nel caso specifico di zopo). Idem per la Gran Bretagna. E il paragone con una fiat comprata in belgio e portata in un officina fiat in italia non è calzante. La fiat garantisce (o dovrebbe) la garanzia in tutto il mondo.
Esempio – Telefonino o Fotocamera con Garanzia Europa: se sopraggiunge un guasto e il prodotto è ancora in garanzia, dovrai spedirlo al venditore (con l'imballaggio originale) che si occuperà di girarlo al produttore. In questo caso i tempi di risoluzione del problema si possono allungare. Per i prodotti di Casio, Canon, Kodak, Sony, Panasonic, Sanyo e Samsung, potrai rivolgerti direttamente ai centri assistenza gestiti dal produttore.
Assistenza Italia: per tutti i prodotti con Garanzia Italia o per i prodotti di Casio, Canon, Kodak, Sony, Panasonic, Sanyo e Samsung, potrai recarti direttamente nei centri assistenza del produttore. Nel caso di zopo italia a udine (che poi è il rivenditore, ufficiale o meno, che in questo caso funge da centro d'assistenza anche se non è uno store ufficiale zopo). Se mi trovo a Honk Kong e mi si rompe il telefono acquistato a udine piuttosto che in germania, vado nello store ufficiale.
Esempio – Telefonino o Fotocamera con Garanzia Italia: se sopraggiunge un guasto e il prodotto è ancora in garanzia, potrai rivolgerti direttamente ai centri assistenza gestiti dal produttore. In questo caso i tempi di risoluzione del problema sono più brevi.
Ricordo che tutti i prodotti venduti in Italia hanno e devono avere Garanzia Italia (fonte: codice del consumatore).
Non penso che zopo italia debba (poi se vuole farlo per conto suo è un altro discorso) accollarsi prodotti guasti in conto garanzia acquistati altrove.
Solo un mio modo di vedere le cose, nulla di più.
@route69
Per il doppio post meriti un'infrazione.. ops.. Thanks volevo dire.. rotfl , al punto che questo tuo post lo inserisco in prima pagina!!
Quando i doppi post sono a giusta causa, mai fu uno sbaglio...
Se te la cavi con android e sei un appassionato io mi toglierei il dubbio di capire cosa è effettivamente accaduto e chi è il responsabile.
Dopo il backup rimetterei la rom sospetta e con i permessi di root, installerei ad es. DroidWall tenendo sotto controllo chi cerca di connettersi con un finto accesso a paypal.
In meno di 1h dovresti venir a capo del colpevole e risistemato la rom di dezmen3.
E' macchinoso, ma per un appassionato è anche sfidante oltre a fare un lavoro utile alla community.
Lì il problema si fa, a mio avviso, più complicato. In quel caso diretto responsabile è la casa madre di shenzhen e nessun rivenditore. Fermo restando il diritto di esercitare i propri diritti (restituzione e quant'altro) presso il rivenditore.
Ti dirò di più (cito testualmente il codice del consumatore):
In presenza di un vizio di conformità, il consumatore ha diritto, a sua scelta, alla riparazione o sostituzione del bene difettoso da parte del venditore, senza addebito di spese, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Se sostituzione o riparazione non sono possibili il consumatore ha comunque diritto alla riduzione del prezzo o ad avere indietro una somma, commisurata al valore del bene, a fronte della restituzione al venditore del prodotto difettoso.
Se io acquisto un prodotto da un tuo concorrente e poi vengo da te a chiedere assistenza (di qualunque tipo), me la dai?
Sicuramente si, ma a titolo personale non certo perché sei obbligato a farlo.
Zopo italia a livello personale può fare ciò che vuole nei tuoi confronti, nei miei invece (avendo acquistato da loro) sono obbligati a fare ciò che voglio (leggi detta la normativa) io. Non so se mi sono spiegato.
Questo codice vale solo x l' Italia o vale a livello mondiale?cioè,posso far valere questi diritti presso chi l' ho comprato?
Preciso che la rom sospetta è quella di eTotalk che hanno montato a me prima di spedirlo e NON quella di Dezmen3 che attualmente uso e che sembra abbia risolto tutti i problemi compresi il Drop del 3G dopo l'uso del bluetooth.
Purtroppo non ho tempo di mettermi a reinstallare la rom "eliminata" in quanto il terminale è in uso alla mia compagna e non ha altri telefoni, ho installato Droidwall bloccando tutte le app escluse quelle autorizzate purtroppo questo non è sufficiente a scoprire eventuali keylogger/spyware in quanto potrebbero trovarsi dentro il S.O., dentro la WM Dalvik, e non nelle singole app che la usano.
Per questo ho usato il routing attraverso un proxy linux per le prime due ore (con la rom nuova) e non ci sono state connessioni sospette, eventuali connessioni specifiche attraverso il 3G non sono monitorabili con i mezzi che ho, ma si dovrebbero fare troppe modifiche al S.O. per ottenere questo "lavoro", poi ho restituito il terminale alla legittima proprietaria che urlava "tornami il mio zopinooooooooooooooooo", si sta trovando troppo bene, lo schermo poi è fantastico.