Visualizzazione stampabile
-
Io ho semplicemente messo da parte la Newman perché spesso ho letto che i loro aggiornamenti fanno più male che bene. Inoltre preferisco un MT6589, dato che la cosa che mi interessa di più è la durata della batteria e da quello che ho letto in giro Exynos 4412 succhia un pò più di batteria. Poi, esteticamente purtroppo non mi piace per niente il Newman N2, l'unica cosa che mi aveva attirato era il Gorilla Glass, ma mettendo tutto insieme ho preferito virare ad altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlTulipanoBianco
Ma allora a che serve realmente questa funzione HDR?? Qualcuno lo sa spiegare in parole povere? Non mi interessa che copiate le spiegazioni in giro sul web, le ho trovate pure io....Qualcuno ha uno smartphone e/o fotocamera con questa funzione e si può esprimere per esperienza??
Da quel che ho capito io leggendo le varie spiegazioni, è chiarissimo che l'obiettivo della foto deve essere assolutamente fermo (come oggetti inanimati...paesaggi) e poi? Riproduce tante foto in sequenza....scegliendo la migliore? Oppure unendole?? Cosa fà???
Si, l'ho letto anche io e questa funzione BSI dovrebbe essere più facile dell'HDR, sostanzialmente ti permette di fare foto di ottima qualità pure in condizione di scarsissima luminosità....e scusa se è poco..
In parole povere l'HDR ti permette di scattare foto con un'estensione dinamica "impossibile" (l'estensione dinamica è/era un pò il tallone d'achille delle macchine fotografiche digitali) praticamente hai presente situazioni a forte contrasto tipo scattare una foto in un tunnel, dove l'uscita è inondata dalla luce, normalmente otterresti o il tunnel correttaente esposto e l'uscita pressoche bianca o viceversa l'uscita correttamente esposta e il tunnel nerissimo.
l'HDR ti permette unendo 3 scatti esposti in maniera diversa (di solito -2 0 +2) di prendere le parti migliori (o correttamente esposte e fonderle in'un'unica immagine (per le zone buie priveligerà la foto scattata a +2, le zone più illuminate quelle a -2.
Tieni presente che normalemente servirebbero almeno 3 scatti in condizione di completa immobilità, ma questa limitazione ed è questo che penso facciano tutte le fotocamere dei cellulare e le ultime macchinette fotografiche praticamente scattano una sola foto ma in RAW (che sarebbe come dire il negativo della pellicola) non mi dilungo oltre ma capisci solo questo, dal raw è possibile ottenere con uno scatto le 3 (o velndo anche più) diverse esposizioni da cui ricavare l'immagine in HDR (naturalmente la qualità non è la stessa del metodo classico ma non si ha il problema di dover scattare la foto con un cavalletto.)
se cerchi in rete troverai tantissimi esempi, molti talmente esagerati che le immagini diventano "cartonate".. son gusti
spero di essere stato chiaro, scusami se mi sono dilungato
Cmqe peccato speravo molto potesse arrivare oggi, tutto rimandato a lunedì.
-
Il newman non l'ho minimamente preso in considerazione in quanto necessito di un dual-sim, e per me le cose importanti erano una bella batteria (2500 mah) e un'ottima fluidità infatti per questo non ho optato per uno schemo full HD (oltre al fatto che avrebbe consumato di più) insomma sommando il tutto credo che questo ZTE abbia ottime caratteristiche e che sia molto ben bilanciato rispetto a tanti cell che inseguono risoluzioni impossibili più per bellezza che per necessità.
-
Vi ricordo che questo 3d parla dello ZTE V987, non di confronti. Se volte consigli tra diversi dispositivi vi chiedo la cortesia di farlo nell'apposito 3d. Grazie. ;)
-
Sono molto interessato a questo cell. Tra i tanti modelli che ho preso in considerazione alla fine sarà quello che prenoterò. Dallo Oppo 5 allo Xiamix2 e Lenovo k900 (troppo cari per le mie tasche), allo Zopo 980 al Iocean 7, il Thl w8+ ed, infine, il Newman n2 (troppi lag e problematicità per questi modelli), oltre ai leggendari e per questo imprenotabili Jiayu g4 e Umi x2 (di cui poi bisognerà vagliare il prodotto finale, e con troppe incognite). Alla fine, la scelta quindi cadrà su questa brand (già ampiamente consolidata) e per un terminale con caratteristiche similari agli altri modelli di base. Speriamo bene. Si tratterebbe del mio primo cinefonino. Vengo da un samsung della preistoria. Aspetto di leggere vs considerazioni sugli esemplari richiesti e in via di consegna tra le vs dita. :D:p:cool: ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zettino
Sono molto interessato a questo cell. Tra i tanti modelli che ho preso in considerazione alla fine sarà quello che prenoterò. Dallo Oppo 5 allo Xiamix2 e Lenovo k900 (troppo cari per le mie tasche), allo Zopo 980 al Iocean 7, il Thl w8+ ed, infine, il Newman n2 (troppi lag e problematicità per questi modelli), oltre ai leggendari e per questo imprenotabili Jiayu g4 e Umi x2 (di cui poi bisognerà vagliare il prodotto finale, e con troppe incognite). Alla fine, la scelta quindi cadrà su questa brand (già ampiamente consolidata) e per un terminale con caratteristiche similari agli altri modelli di base. Speriamo bene. Si tratterebbe del mio primo cinefonino. Vengo da un samsung della preistoria. Aspetto di leggere vs considerazioni sugli esemplari richiesti e in via di consegna tra le vs dita. :D:p:cool: ciao!
Se tutto va bene credo che io e Tulipano potremmo raccontarti qualcosa già da domani.
-
aspetto anch'io con ansia!
-
Ciao a tutti, anche io sono interessato all'acquisto e vorrei sapere come si comporta la durata della batteria. Quale venditore consigliate?
-
Aspettiamo le vostre recensioni :cool:
-
Preso anch'io settimana scorsa. Partito oggi. Vedremo... 5" sono tantini (sicuramente poco "tascabili") ma vediamo se ne vale la pena ;)