Androidiani.com

Amazfit presenta BioCharge Energy: monitoraggio dell’energia in tempo reale per allenamenti più intelligenti

Con il nuovo Helio Strap, Amazfit propone un nuovo approccio al monitoraggio del recupero: si tratta di BioCharge Energy, una metrica che tiene traccia dei livelli di energia in tempo reale, aggiornandosi durante tutta la giornata.

BioCharge Energy calcola i livelli di energia considerando più fattori, tra cui qualità e durata del sonno, frequenza cardiaca (anche a riposo) e HRV (variabilità della frequenza cardiaca), livelli di stress e attività fisica svolta. 

cosa cambia rispetto al Readiness Score?

Chi conosce gli smartwatch sportivi Amazfit già conosce il Readiness Score, che ogni mattina fornisce una valutazione della prontezza fisica e mentale. BioCharge Energy, invece, non si limita ad una fotografia dello stato fisico e mentale appena svegli, ma si aggiorna durante la giornata, aiutando chi si allena nel pomeriggio o la sera a capire se è il momento giusto per spingere o rallentare.

BioCharge potrà essere utilizzato per piani di allenamento personalizzati insieme alle altre metriche misurate dal wearable, tra cui:

Amazfit fornisce anche alcuni esempi di come questi dati vengono interpretati per modulare il carico di lavoro in base al reale stato di recupero, migliorando le prestazioni e riducendo il rischio di infortuni:

  1. HRV alta, ma poca energia mentale: meglio puntare su lavori tecnici leggeri piuttosto che su un allenamento intenso.

  2. Alta energia mentale, ma HRV bassa: il sistema nervoso è affaticato; meglio allenamenti brevi e controllati.

  3. BioCharge alto, ma muscoli stanchi: segnale che richiede di trasformare una sessione impegnativa in un allenamento rigenerante.

BioCharge Energy è al momento disponibile soltanto su Amazfit Helio Strap, acquistabile a 99,90€ sul sito ufficiale e su Amazon.