Androidiani.com

Jabra Tag – La recensione di Androidiani.com

Grazie a Jabra, abbiamo avuto la possibilità di testare uno dei suoi nuovi prodotti: parliamo di un accessorio particolare denominato Tag, definito una cuffia stereofonica Bluetooth per musica e naturalmente chiamate; con l’aggiunta di una radio FM integrata.

SPECIFICHE TECNICHE

CONFEZIONE DI VENDITA

HARDWARE E CONFEZIONE

Dentro alla confezione, oltre ovviamente al Jabra Tag, troviamoi consueti manuali di istruzioni, i vari ear-plug per adattare le cuffie alle nostre orecchie e un caricabatterie micro-USB dal cavo molto corto.

contenuto confezione

Attaccati al Jabra tag troviamo già un paio di cuffie stereo in-ear, con una particolare clip che ci permetterà di tenere il tutto al collo come se fosse una piastrina (da cui ovviamente ne prende la forma). Dietro troviamo invece (sempre già attaccata) la clip che ci permetterà di agganciarlo ai nostri vestiti, ovviamente è removibile nel caso decidiamo di non utilizzarla.

PARTICOLARE CUFFIE E JACK

PARTE POSTERIORE CON CLIP ATTACCATO

Passando al Tag stesso, nella parte frontale troviamo 4 bottoni: il multi-funzione “menù”, il tasto per attivare la radio FM e i due tasti per mandare avanti e indietro canzoni o stazioni radio.

parte frontale

Nella parte laterale sinistra troviamo due pulsanti molto piccoli che servono ad alzare ed abbassare il volume, nella parte superiore il jack da 3.5 mm, il led di stato e il foro del microfono. Nella parte inferiore troviamo solo la porta micro-USB per la ricarica ed un eventuale aggiornamento software tramite pc.

Il prodotto è interamente realizzato in plastica e assemblaggio e qualità costruttiva sono buoni. Avremmo magari preferito l’utilizzo di materiali più nobili o più “confortevoli” (plastica gommata ad esempio),ma si tratta davvero di piccolezze. Non abbiamo notato nessuno scricchiolio di sorta dopo una settimana di utilizzo; nulla da dire per quanto riguarda tutti i bottoni.

PARTE SUPERIORE

Ottima qualità costruttiva e dei materiali invece per le cuffie in-ear e il loro cavo, come in questo campo Jabra non sbaglia quasi mai. Grazie ad un piccolo gancio queste staranno saldamente attaccate al Tag senza alcun rischio di farlo cadere.

PARTE LATERALE SINISTRA

IL NOSTRO TEST

L’accoppiamento con il nostro smartphone è molto facile e istantaneo: una volta acceso infatti andrà in modalità rilevamento e dopo pochi passaggi saremo già pronti ad utilizzarlo. Purtroppo non è presente il chip NFC, sarebbe stato bello poterlo accoppiare ancora più velocemente in questo modo.

In una settimana di test il Tag non ha mai avuto problemi di connessione o configurazione con HTC One, Galaxy Nexus e Galaxy S3: il tutto funziona alla perfezione, dall’ascolto della musica alla gestione delle chiamate. Grazie al microfono infatti potremo usarlo come una cuffia stereo bluetooth, utilizzando come auricolari qualsiasi paio decidiamo di collegargli al jack da 3.5 mm. La batteria riesce a garantirci almeno 2 giorni di utilizzo intenso, e grazie al caricabatterie incorporato la ricarica risulta molto rapida: quando avremo bisogno di ricaricalo ci verrà notificato tramite il LED nella parte superiore.

JABRA TAG CON CUFFIE

Il dispositivo è indossabile in due differenti modi: o come un ciondolo tenendolo al collo o agganciandolo ai nostri vestiti tramite la clip inserita. Lo abbiamo utilizzato tenendolo al collo e il Tag non risulta ne scomodo ne ingombrante: il peso “piuma” e la sua particolare forma lo rendono un accessorio decisamente interessante.

JABRA TAG COME CIONDOLO

Buona la qualità delle cuffie in-ear incluse nella confezione, i bassi sono abbastanza profondi e medi e alti ben bilanciati. Nonostante non sia anti-groviglio il cavo non ha mai dato alcun tipo di problema e si è dimostrato ben resistente quando è stato soggetto a tirate e “strappi” involontari. Il cavo, avvolto al collo, inoltre non causa fastidio o irritazioni alla pelle.

PARTICOLARE CUFFIE – ESTERNO

PARTICOLARE CUFFIE – INTERNO

Il Tag inoltre può essere utilizzato anche senza connessione al cellulare: al suo interno infatti c’è una radio FM che può essere avviata e utilizzata autonomamente. Segnaliamo inoltre la possibilità di utilizzo connettendolo contemporaneamente a due dispositivi Bluetooth.

COSA CI E’ PIACIUTO

COSA NON CI E’ PIACIUTO

CONCLUSIONI

Il Jabra Tag si è dimostrato una vera e propria sorpresa: si tratta di un accessorio estremamente comodo e funzionale. Avremmo preferito la presenza dell’NFC e l’utilizzo di materiali diversi, ma queste due piccole pecche non pregiudicano l’ottima qualità di questo dispositivo.

PARTE LATERALE SINISTRAparte inferioreparte laterale destraPARTE SUPERIOREPARTICOLARE CUFFIE - INTERNOPARTICOLARE CUFFIE - ESTERNOJABRA TAG COME CIONDOLOPARTICOLARE CUFFIE E JACKPARTE POSTERIORE CON CLIP ATTACCATOparte frontaleJABRA TAG CON CUFFIE CONFEZIONE DI VENDITAcontenuto confezioneretro confezione

Potete trovare maggiori informazioni andando sul sito ufficiale di Jabra, potete trovare il Tag (nelle colorazioni bianco e nero) nei vari online shop e nei negozi ad un prezzo consigliato di 69.99€.