Androidiani.com

Parrot MINIKIT+ : la prova di Androidiani!

Cari amici di androidiani,  abbiamo avuto modo di provare per circa 20 giorni il vivavoce bluetooth portatile della Parrot, ed in paricolare il modello MINIKIT+. Oggi, vi proponiamo la nostra recensione, sperando che possa essere d’aiuto a quanti hanno intenzione di comprare un accessorio di questo tipo.

CARATTERISTICHE TECNICHE

CONFEZIONE

Oltre ovviamente al Parrot MINIKIT+, all’interno della confezione troviamo anche :

Dotazione buona, anche se manca il caricabatteria da muro, ma personalmente ho usato quello del Galaxy Note visto che l’attacco è microUSB.

MATERIALI E DIMENSIONI

L’apparecchio è costruito interamente in plastica con un materiale in gomma che copre la cassa. La prima impressione al tatto è quella di solidità e di ottima qualità costruttiva. Nella parte posteriore, il MINIKIT+ è dotato di un mollettone in acciaio, utile per agganciarlo alla fascia elastica in dotazione o direttamente vicino ad un qualsiasi altro supporto. Se agganciato al parasole, un pò per la posizione, le dimensioni contenute e la colorazione nera, l’apparecchio risulta essere poco visibile ad occhi indiscreti. Il peso di soli 83 gr consente comunque di trasportarlo senza problemi anche nella tasca della giacca o nel marsupio.

LA PROVA

Il MINIKIT+ inviatoci, era equipaggiato con firmware italiano release 1.05, che abbiamo subito aggiornato alla 1.07 (attualmente sono arrivati alla 1.12).  I device android compatibili sono tantissimi e potete trovarli a questo indirizzo, anche se personalmente ne abbiamo utilizzati 3 non in lista (Galaxy Note, Galaxy Nexus ed HTC Sensation XL) e l’Ideos elencato tra quelli supportati; nonostante ciò tutti e 4 hanno funzionato egregiamente.

La prima cosa che abbiamo fatto, dopo aver aperto la confezione, è stato effettuare l’aggiormento al nuovo firmware, scaricabile direttamente dal sito internet della Parrot Italia. Questa operazione è risultata essere estremamente semplice e veloce tanto da necessitare solo di un paio di minuti di tempo.

Anche l’abbinamento dei telefoni è molto semplice. Una volta acceso il bluetooth dello smartphone, il vivavoce viene rilevato immediatamente e, dopo l’associazione, la rubrica viene interamente copiata all’interno del MINIKIT+.

La fascia elastica fornita nella confezione, è utilissima perchè, una volta montata sul parasole, contiene 2 tasche nella quali è possibile fissare l’apparecchio senza alcun tipo di problema.

L’utilizzo del vivavoce è intuitivo anche se, almeno all’inizio, si sente la mancanza di una sorta di piccolo display per orientarsi nei menu o capire bene quale numero di sta chiamando, ma ci si abitua dopo qualche giorno.

Una chiamata può essere effettuato in tre modi :

  1. Entrando nel menu rubrica tramite il tasto centrale e continuando a ruotarlo fino a quando non si arriva al contatto che si intende chiamare
  2. Premendo una volta il tasto con led verde e pronunciando il nome della persona che si desidera chiamare
  3. Facendo partire direttamente la chiamata da telefono

Ovviamente la seconda opzione risulta essere molto più comoda, anche in virtù dell’ottimo riconoscimento vocale che raramente sbaglia. Qualora un contatto avesse più numeri telefonici, la voce guida chiederà anche di pronunciare il tipo di numero da chiamare (esempio casa, cellulare o altro per etichette personalizzate). Purtroppo, qualora vi fossero numeri telefonici diversi identificati dalla stessa etichetta (ad esempio Cellulare), non sarà possibile specificare quale dei 2 chiamare ma l’apparecchio procederà a comporre direttamente il primo numero memorizzato in memoria. Sempre vocalmente è possibile accettare/rifiutare una chiamata.

Proprio in virtù della memoria interna, che riesce a contenere un totale di 20.000 contatti, è possibile memorizzare le rubriche di più device e sfruttare la funzionalità dual che consente di collegare contemporaneamente 2 telefoni.

L’audio risulta essere ottimo in città, e discreto in autostrada ed in situazioni di velocità sostenuta perchè, settando il volume al massimo, l’autoparlante risulta essere gracchiante, ed obbliga a tenerlo ad un livello non eccessivamente elevato. In chiamata, le persone con cui si parla ci sentono forte e chiaro.

Il MINIKIT+ può essere utilizzato anche per ascoltare musica e le indicazioni stradali dettate dal nostro smartphone.

Un 10 e lode invece merita la durata della batteria. Infatti, con una carica completa, siamo riusciti a fare tutti e 20 i giorni di prova, utilizzandolo tutti i giorni e, quando lo abbiamo riposto nella confezione, era ancora funzionante !

Tali prestazioni sono consentite dal fatto che, il MINIKIT+, se non utilizzato, entra in una sorta di modalità sleep a basso consumo, per poi  “svegliarsi” in seguito alla pressione dei tasti o con vibrazioni di una certa entità, come ad esempio la chiusura dello sportello. Parrot, garantisce fino a 6 mesi di autonomia.

Un difettuccio fastidioso è dato dal fatto che, qualora non connettiate il MINIKIT+ ad un apparecchio, un fastidioso segnale acustico tipo tamburo vi avvertirà ogni qual volta il vivavoce si  “risveglierà”; questo non è tanto bello soprattutto se avete bambini in auto che dormono.

DISPONIBILITA’ E PREZZO

Il MINIKIT+ è disponibile sullo shop online della Parrot o presso i negozi autorizzati, che potete trovare sempre sul sito Parrot, ad prezzo di 79,99€.

VOTAZIONI

CONCLUSIONI
Piccolo, leggero, discreto e con prestazioni della batteria al top. Nonostante ci sia qualche problemino software da correggere, e magari ci si possa  impegnare di più sulla qualità audio, il MINIKIT+ è risultato sicuramente uno dei migliori vivavoce fino ad ora provati. Il nostro giudizio è sicuramente positivo e lo consigliamo a tutti i nostri lettori e non.
Per maggiori dettagli ecco la pagina ufficiale su Parrot Italia