Androidiani.com

Coronavirus: Quanto spesso pulire lo smartphone e come

I funzionari sanitari stanno esortando le persone a pulire spesso i loro dispositivi elettronici per aiutare a contenere la diffusione del coronavirus.

Tocchiamo regolarmente le superfici con le nostre mani, ma forse gli oggetti che più frequentemente maneggiamo sono i nostri device elettronici come gli smartphone, smartwatch, cuffie e le periferiche del PC. Le autorità hanno già affermato che dovremmo lavarci le mani con acqua e sapone per almeno 40 secondi, ma cosa si deve fare quando si tratta dei nostri dispositivi? Vediamo come procedere per pulire lo smartphone.

Quanto dura il coronavirus sugli oggetti?

Al momento non è noto per quanto tempo il coronavirus può sopravvivere sulle superficie, ma studi relativi ai virus come Sars hanno dimostrato che i germi possono resistere su qualsiasi oggetto da un numero di ore a diversi giorni, a seconda del tipo di superficie, della temperatura e dell’umidità.

Quanto spesso dovresti pulire il tuo telefono?

Un precedente studio condotto da Public Health England ha riscontrato la presenza di materiale fecale (che può causare infezioni gastrointestinali) sulle superfici più comunemente toccate, inclusi gli smartphone. William Keevil, professore di sanità ambientale all’Università di Southampton, ha avvertito: “Potresti lavarti le mani, ma se inizi a toccare lo schermo dello smartphone e poi tocchi il viso, questa è una potenziale via di infezione.”

Come dovresti pulire il tuo telefono?

Secondo la maggior parte dei principali produttori di telefoni, come Apple e Samsung, dovresti evitare di usare alcol o salviette antibatteriche. La preoccupazione principale è che i prodotti chimici aggressivi possano danneggiare il rivestimento protettivo sullo schermo del telefono, il che a sua volta potrebbe facilitare l’attaccamento dei germi sulla superficie. Invece, raccomandano di usare, a dispositivo spento, un panno morbido, leggermente umido e privo di lanugine. Suggeriscono acqua calda e saponata, ma evidenziano che è importante evitare l’umidità nella porta di ricarica ed in altre aperture. La maggior parte dei telefoni moderni è resistente all’acqua, ma le precauzioni non sono mai troppe.

Prodotti come le salviettine per smartphone ZEISS faranno il loro lavoro in quanto sono specificamente progettati per i touchscreen. Pulire accuratamente lo schermo, i lati ed il retro con questo tipo di salviette e lavarsi le mani correttamente, dovrebbe aiutare a ridurre al minimo i germi.

 

kit per la pulizia del telefono