Androidiani.com

Gli utenti iPhone consumano più connessione dati rispetto agli utenti Android

Secondo i nuovi dati pubblicati da FierceWireless e dal gruppo NPD sembra che i proprietari di iPhone utilizzino più dati mobile rispetto ai loro omologhi Android. Per poter raccogliere questi dati è stato installata su circa 1000 smartphone l’applicazione NPD SmartMeter ed anche se ovviamente questa piccola fetta d’utenza non rispecchia la totalità del mercato i dati raccolti sono interessanti. Durante il mese di Aprile 2012 è iniziata la raccolta di dati per gli utenti Android e da più di un mese è iniziata quella relativa ad iPhone su un campione di circa 100 smartphone, un decimo degli avversari del robottino verde.

Attualmente la ricerca mostra i seguenti dati suddivisi per operatori, purtroppo solamente negli USA:

Ma come mai si registrano differenze così enormi?

Forse perché gli utenti Android solitamente tentano di acquistare un nuovo smartphone, forse anche il primo, per abbandonare cellulare e perciò non utilizzano tutte le principali funzionalità delle connessioni dati. Forse gli utenti iPhone utilizzano talmente tanto la connessione mobile poiché abbonati a costosi piani e perciò tendono a sfruttarli maggiormente.

Queste sono solamente supposizioni ma è assodato che, almeno negli USA, iPhone detiene il 50% del traffico mobile, che lo rende tutt’altro che un dispositivo di nicchia.

Certamente i dati parlano chiaro ma è anche doveroso migliorare la raccolta di dati poiché se il 50% del traffico è rappresentato da iPhone perché solamente il 10% degli utenti campionati utilizzava lo smartphone di Apple?

Inoltre, un operatore emergente per la rete 3G dell’iPhone negli Stati Uniti, cioè T-Mobile, durante il mese di Settembre ha registrato solamente un traffico di 0.19 GB contro 1.09 GB di un utente medio Android.