Androidiani.com

Google conferma: Chrome OS e Android si fonderanno in una sola piattaforma

Dopo mesi di indiscrezioni, arriva la prima conferma ufficiale: Chrome OS e Android saranno unificati. A dichiararlo è stato Sameer Samat, presidente dell’ecosistema Android in Google, in un’intervista a TechRadar che lascia pochi dubbi sulle intenzioni dell’azienda.

“Ho chiesto [perché usi Apple Watch, iPhone e MacBook] perché stiamo per combinare Chrome OS e Android in un’unica piattaforma

Un’affermazione chiara, che dà seguito alle indiscrezioni già emerse nei mesi precedenti e apre scenari importanti per il futuro di Android su dispositivi desktop.

In particolare, sembra che l’unificazione non porterà alla nascita di un sistema operativo completamente nuovo, quanto piuttosto ad un trasferimento graduale di Chrome OS su Android, semplificando lo sviluppo, l’ottimizzazione delle app e le strategie hardware.

Questo progetto, che sarebbe già in fase avanzata, punta a integrare al meglio l’esperienza Android su grandi schermi, con l’arrivo di:

Google punta quindi a offrire una piattaforma unica e versatile, capace di coprire smartphone, tablet e laptop, sfidando direttamente l’ecosistema Apple, e starebbe ancora raccogliendo feedback per migliorare l’esperienza prima del rilascio ufficiale, che potrebbe avvenire entro fine 2025 o nel corso del 2026.

L’idea è certamente interessante, ma non mancano le perplessità: i Chromebook potrebbero infatti diventare più esigenti in termini di hardware, senza contare le difficoltà connesse allo sviluppo e al rilascio di aggiornamenti nel nel lungo periodo su un ecosistema così variegato.