Androidiani.com

Google Maps, ancora novità per la visualizzazione immersiva

Google continua a perfezionare la visualizzazione immersiva di Maps, che si arricchisce con nuovi punti di interesse in diverse città italiane e del resto del mondo.

All’inizio del 2023 Google Maps ha introdotto la  Visualizzazione Immersiva, una funzione che permette di “visitare” virtualmente monumenti e altri luoghi di interesse direttamente dall’app grazie all’AI, che unisce miliardi di immagini per restituire una visione multidimensionale e realistica.

Di recente è stata annunciata l’aggiunta di quattro nuove città: Amsterdam, Dublino e le italiane Firenze e Venezia, superando il traguardo dei 500 punti di riferimento in tutto il mondo.
Quelli situati nel nostro paese e attualmente disponibili sono:

Grazie a questa funzione, è possibile selezionare un monumento o un edificio e sorvolarlo virtualmente, visualizzandolo anche nelle diverse ore del giorno, in diverse condizioni metereologiche e conoscerne l’affollamento a seconda dell’orario, in modo da individuare il momento più propizio per visitarlo.

Da segnalare anche l’arrivo delle indicazioni rapide in Google Maps, che già dall’anteprima del percorso ci mostrano i tempi di arrivo previsti e la prossima svolta, informazioni che prima erano disponibili solo nella modalità di navigazione completa. Le indicazioni rapide inizieranno a essere disponibili a livello globale questo mese per le modalità a piedi, in bicicletta e in auto su Android e iOS.