Androidiani.com

Huawei Watch 2 presentato ufficialmente al MWC 2017

In occasione del Mobile World Congress 2017 di Barcellona, Huawei ha presentato ufficialmente il nuovo Watch 2, smartwatch dotato di un design circolare, cinturini intercambiabili e tasti fisici posizionati sul lato destro.

Il dispositivo, basato su Android Wear, è il diretto successore del primo Huawei Watch, presentato due anni fa in occasione del Mobile World Congress 2015. Il nuovo Huawei Watch 2 è dotato di un display touch AMOLED da 1,4 pollici con risoluzione 480 x 480 pixel, processore quad-core Qualcomm Snapdragon Wear 2100 da 1,1 GHz, nonché 768 MB di RAM e 4 GB di memoria interna. Il tutto è alimentato da una batteria da 420 mAh che assicura fino a due giorni di autonomia.

Il nuovo Huawei Watch 2 ospita inoltre un sensore per la rilevazione del battito cardiaco, GPS, NFC, accelerometro, giroscopio, sensore di prossimità, altimetro e barometro. Per quanto riguarda la connettività, troviamo un modulo WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.2 e possibilità per la versione Sport del device di ospitare una nano SIM 4G/LTE, usufruendo in tal modo di una connessione indipendente da altri dispositivi.

Huawei Watch 2 è altresì resistente ad acqua e polvere, come provato dalla certificazione IP68. Lo smartwatch sarà disponibile in tre colorazioni: nero, arancione e grigio marmorizzato, mentre Huawei Watch 2 Classic sarà disponibile nella colorazione nera con un cinturino in pelle o con cinturino ibrido.

Come anticipato in precedenza, la versione Sport è dotata di connettività 4G/LTE con nano SIM, mentre Huawei Watch 2 Classic può contare unicamente sui moduli WiFi e Bluetooth. Entrambe i dispositivi permetteranno tuttavia di effettuare pagamenti in mobilità grazie alla piena compatibilità con Android Pay.

Huawei Watch 2 sarà disponibile in Italia a partire dal mese di marzo. Il prezzo sarà pari a 329 euro per la Classic e 379 euro per la versione Sport.

Non dimenticarti di seguirci su questi canali per rimanere aggiornati sulle novità del MWC 2017 targate Androidiani: