Lo smartphone BlackBerry Z10 è stato recentemente annunciato e solo il tempo potrà dirci quanto sia stata azzeccata la scelta di RIM; quest’oggi vogliamo invece parlarvi di applicazioni, nello specifico delle app disponibili per i BlackBerry. Attualmente gli utenti di tali dispositivi dispongono di oltre 100’000 elementi tra cui scegliere, ma alle spalle si cela un fatto interessante.
Secondo le stime dello stesso vice-presidente dell’azienda, di questi 100’000 prodotti, il 20% sono porting di applicazioni originariamente create per Android. In altre parole sono applicazioni create originariamente per il sistema operativo di Google e poi è stato effettuato un porting, ovvero sono state rese compatibili con BlackBerry, senza aggiungere ulteriori specifiche.
Indipendentemente da tutto, la notizia pare essere abbastanza sconcertante, infatti gli utenti RIM sono in un certo modo dipendenti dalle applicazioni che vengono lanciate su Google Play. Mallick, vice-presidente dell’azienda produttrice dei BlackBerry, ha confermato che queste non sono solamente dicerie, ma numeri veri e propri. Egli ritiene che gli utenti della società meritino di avere grandi contenuti e che una situazione del genere non può che essere un trampolino di lancio per futuri sviluppi. Non resta che attendere ed augurare a RIM di avere ragione.